L'Uomo Ragno (film)
film del 1977 diretto da E. W. Swackhamer
L'Uomo Ragno è un film del 1977 diretto da E. W. Swackhamer, con protagonista Nicholas Hammond. La pellicola è basata sul supereroe omonimo dei fumetti della Marvel Comics, ideato nel 1962 da Stan Lee e Steve Ditko.
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | fantascienza, azione, drammatico, giallo, fantasy, family, |
Durata | 92 min |
Crediti | |
Regia | E. W. Swackhamer |
Sceneggiatura | Alvin Boretz, Steve Ditko (personaggio), Stan Lee (Editore a fumetti) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Fred Jackman Jr. |
Montaggio | Fred M.Waugh (come Fred Waugh) |
Musiche | Johnnie Spence |
Costumi | Frank Novak |
Produttore | Charles Fries Productions |
Prima visione | |
Negli Stati Uniti è l'episodio pilota della serie tv The Amazing Spider-Man.
Trama
Un giovane di nome Peter Parker, mentre sta conducendo un esperimento con un suo amico, viene punto da un ragno divenuto radioattivo.
Peter ottiene così i poteri di Spiderman, che usa per combattere i criminali della città di New York.
Differenze con il fumetto
Nel film non c'è nessun accenno sulla morte dello zio Ben. Nel fumetto il ragno, divenuto radioattivo, dopo aver morso Peter muore. Nel film parrebbe sopravvivere.
Voci correlate
- L'Uomo Ragno colpisce ancora - Composto dal secondo e terzo episodio della serie
- L'Uomo Ragno sfida il Drago - Composto dagli ultimi due episodi della serie
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L'Uomo Ragno