MACS J0416.1-2403

Versione del 18 giu 2015 alle 10:57 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

MACS J0416.1-2403 è un ammasso di galassie situato in direzione della costellazione di Eridano con redshift di z=0,396 equivalente ad un distanza di 4,29 miliardi di anni luce. La sua massa è pari a 160 trilioni di masse solari entro i 200 kpc, mentre ad un raggio di 950 kpc è stata misurata in 1,15 x 1015 masse solari.[1] MACS J0416.1-2403 è stato scoperto[2] nel corso del MAssive Cluster Survey (MACS).[3] L’osservazione dell’ammasso ha prodotto, tramite il fenomeno della lente gravitazionale, immagini multiple di galassie remote.[4][5] Lo studio dell’ammasso è stato effettuato anche con osservazioni dei telescopi Hubble in luce visibile[6] e Chandra nei raggi X[7].

MACS J0416.1-2403
ammasso di galassie
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneEridano
Ascensione retta04h 16m 09.90s
Declinazione-24° 03′ 58″
Distanza4,29 miliardi a.l.  
Redshiftz=0,396
Caratteristiche fisiche
Tipoammasso di galassie
Mappa di localizzazione
MACS J0416.1-2403
Categoria di oggetti astronomici

Note

  1. ^ Mathilde Jauzac, Eric Jullo, Dominique Eckert, Harald Ebeling e Johan Richard, Hubble Frontier Fields: The Geometry and Dynamics of the Massive Galaxy Cluster Merger MACSJ0416.1-2403, su arxiv.org, arXiv, 23 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  2. ^ Andrew Mann e Harald Ebeling, X-ray-optical classification of cluster mergers and the evolution of the cluster merger fraction, su adsabs.harvard.edu, marzo 2012.
  3. ^ Harald Ebeling, Alastair Edge e J. Patrick Henry, MACS: A Quest for the Most Massive Galaxy Clusters in the Universe, su adsabs.harvard.edu, giugno 2001. URL consultato il 3 febbraio 2015.
  4. ^ Jose M. Diego, Free Form Lensing Implications for the Collision of Dark Matter and Gas in the Frontier Fields Cluster MACSJ0416.1-2403, su adsabs.harvard.edu, 4 giugno 2014.
  5. ^ New mass map of a distant galaxy cluster is the most precise yet, su phys.org, 24 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  6. ^ Colour image of galaxy cluster MCS J0416.1–2403, su spacetelescope.org.
  7. ^ Six Galaxy Clusters: Dark Matter is Darker Than Once Thought, su chandra.harvard.edu.

Voci correlate

Galleria immagini

 
MACS J0416.1-2403 (Hubble - Raggi X)
 
MACS J0416.1-2403 e altri 5 superammassi (Chandra - Raggi X)
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari