Iago Falque
Iago Falque Silva (Vigo, 4 gennaio 1990) è un calciatore spagnolo, attaccante del Genoa.
Iago Falque | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Genoa | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||
La madre, Carmela Silva, è senatrice al parlamento spagnolo per il PSOE.[2]
Caratteristiche tecniche
Mancino naturale è dotato di buone attitudini offensive. Nasce centrocampista laterale di destra, ma può giocare anche come trequartista o seconda punta, che è il ruolo più consono alle sue caratteristiche.[3]
Carriera
Club
Gli inizi
Cresce nella cantera del Barcellona, ma non viene mai aggregato né alla prima squadra di Frank Rijkaard, né alla formazione B di Luis Enrique. Sfrutta questo per ottenere la "carta di libertà", che gli permette di passare a parametro zero alla Juventus[3] il 30 agosto 2008. L'accordo tra le due squadre prevede il versamento di un indennizzo al club blaugrana, 2,5 milioni di Euro, nel caso in cui raggiunga determinati obiettivi individuali o di squadra nel corso della durata contrattuale[4].
Il 2 settembre firma un contratto quadriennale.[5] Il 6 dicembre arriva la prima convocazione in prima squadra, in occasione della partita contro il Lecce, valevole per la quindicesima giornata di Serie A.[6]
Il 25 agosto 2009 viene ceduto con la formula del prestito secco con premio per la valorizzazione al Bari, neopromosso in Serie A.[7][8] Dopo aver giocato il girone d'andata nella Primavera dei pugliesi, senza scendere in campo con la prima squadra, il 15 gennaio 2010 ritorna alla Juventus.[9]
Il 29 luglio 2010 si trasferisce nel Villarreal B con la formula del prestito con diritto di riscatto[10][11] che, al termine della stagione, non viene esercitato.
Il Tottenham e i vari prestiti
Il 25 agosto 2011 si trasferisce in prestito per una stagione al Tottenham.[12] Il 16 gennaio 2012 la Juventus comunica la cessione a titolo definitivo del giocatore.[13] L'11 gennaio 2012 passa in prestito al Southampton. Dopo essere ritornato agli spurs, il 23 gennaio 2013 viene ceduto in prestito all'Almería fino al termine della stagione.
Rientrato nuovamente a Londra, per la stagione successiva viene ceduto ancora in prestito. Si trasferisce infatti a Madrid tra le file del Rayo Vallecano, dove colleziona 28 presenze e 3 gol nella Liga.
Genoa
Il 1º agosto 2014 viene acquistato a titolo definitivo dal Genoa.[14] Gioca la sua prima partita ufficiale con la maglia rossoblù il 24 agosto nella gara in trasferta, valevole per il terzo turno preliminare della Coppa Italia, vinta 1-0 contro il Lanciano. Dopo essere riuscito ad entrare negli schemi di mister Gasperini, il 2 novembre, alla sua prima partita da titolare in maglia rossoblù, segna la sua prima rete in Serie A siglando il momentaneo 2-1 per il Genoa nella vittoria per 4-2 della squadra ligure allo Stadio Friuli sull'Udinese. Il 24 febbraio 2015 firma il momentaneo vantaggio del Genoa nel Derby della Lanterna, finito poi 1-1. Il 29 aprile 2015 segna il suo decimo gol stagionale siglando su rigore il definitivo 3-1 per il Genoa contro il Milan, contribuendo così a riportare la squadra rossoblù ad una vittoria che contro i rossoneri al Meazza non arrivava dal 1958.[15] L'11 maggio 2015 sigla la sua 11esima rete stagionale, nella partita contro il Torino vinta dai liguri per 5-1. Nel successivo incontro di campionato, fuori casa contro l'Atalanta, segna la sua prima doppietta in serie A e sale a quota 13 in campionato.
Nazionale
Ha partecipato con la Spagna Under-17 al Campionato europeo di categoria nel 2007. Gioca le 5 gare del torneo fino alla finale, diventando il capocannoniere della squadra, a pari merito con Bojan Krkić, grazie alle 2 reti messe a segno contro Francia[16] ed Ucraina[17] nella fase a gruppi, e vincendo la competizione battendo l'Inghilterra in finale.
Grazie a questa vittoria la rappresentativa spagnola si qualifica al Campionato mondiale di calcio Under-17 del 2007. Nella competizione mondiale gioca le 7 gare che portano la Spagna fino alla finale contro la Nigeria, persa 3-0 solo ai rigori, realizzando una rete contro la Corea agli Ottavi.[18]
Il 28 dicembre 2008 scende in campo con la rappresentativa galiziana maggiore (non riconosciuta da UEFA e FIFA) in un'amichevole contro l'Iran.[19]
Nell'autunno 2009 partecipa con la selezione spagnola Under-20 al Mondiale di categoria, disputando il secondo tempo della gara contro il Venezuela.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Villarreal B | SD | 36 | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | |
2011-gen. 2012 | Tottenham | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 6 | 0 |
gen.-giu. 2012 | Southampton | FLC | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2012-gen. 2013 | Tottenham | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 5 | 0 |
Totale Tottenham | 1 | 0 | 3 | 0 | 7 | 0 | - | - | 11 | 0 | |||||
gen.-giu. 2013 | Almería | SD | 18+4[20] | 2 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 2 |
2013-2014 | Rayo Vallecano | PD | 28 | 3 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 |
2014-2015 | Genoa | A | 32 | 13 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 13 |
Totale carriera | 120 | 29 | 7 | 0 | 7 | 0 | - | - | 134 | 29 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Galizia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-12-2008 | La Coruña | Galizia | 3 – 2 | Iran | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès
Giovanile
Nazionale
Note
- ^ La Galizia non è una Nazionale riconosciuta dalla UEFA e dalla FIFA e non disputa partite ufficiali.
- ^ Iago Falqué è figlio di una senatrice, in Gazzetta.it, 31 agosto 2008.
- ^ a b L'Equipe - Juve, è fatta per Iago, in tuttomercatoweb.com, 30 agosto 2008. URL consultato il 30 novembre 2008.
- ^ Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008 (PDF), su juventus.com, 10,11. URL consultato il 30 novembre 2008.
- ^ (ES) Iago Falque firma por cuatro temporadas con el Juventus, in lavozdegalicia.es, 2 settembre 2008. URL consultato il 30 novembre 2008.
- ^ Rientra Zanetti, si ferma Del Piero. Venti convocati per Lecce, in juventus.com, 6 dicembre 2008. URL consultato il 7 dicembre 2008.
- ^ Yago in prestito al Bari, asbari.it
- ^ Ufficiale: Yago è del Bari in prestito dalla Juventus
- ^ Ufficiale: Yago lascia il Bari e torna alla Juventus
- ^ Ufficiale: Iago Falque firma con il Villarreal B
- ^ Scheda del giocatore sul sito del Villareal C.F.
- ^ (EN) tottenhamhotspur.com, Yago joins on loan, 25 agosto 2011. URL consultato il 26 agosto 2011.
- ^ juventus.com, Yago ceduto al Tottenham, 16 gennaio 2012. URL consultato il 16 gennaio 2012.
- ^ IL GRIFO ACCELERA CON IAGO FALQUE, su genoacfc.it, 1º agosto 2014. URL consultato il 1º agosto 2014.
- ^ Un Genoa perfetto vince a Milano, non accadeva dal 1958, su ilsecoloxix.it. URL consultato il 2 giugno 2015.
- ^ Partenza ideale per la Spagna, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 30 novembre 2008.
- ^ Spagna a punteggio pieno, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 30 novembre 2008.
- ^ Spain - Korea DPR Match Report, su fifa.com. URL consultato il 30 novembre 2008.
- ^ (ES) Galicia gana a Irán con gol de Novo, su adn.es, 28 dicembre 2008. URL consultato il 3 luglio 2011.
- ^ Play-off.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Iago Falque, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Iago Falque, su FIFA.com, FIFA.