Ligue 1 2015-2016

78ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese

La Ligue 1 2015-2016 sarà la 78 edizione della massima serie del campionato di calcio francese. La stagione inizierà il 7 agosto 2015 e si concluderà il 14 maggio 2016.

Ligue 1 2015-2016
Ligue 1 Orange 2015-2016
Competizione Ligue 1
Sport Calcio
Edizione 78ª
Organizzatore LFP
Date dal 7 agosto 2015
al 14 maggio 2016
Luogo Francia (bandiera) Francia
Monaco (bandiera) Principato di Monaco
Partecipanti 20
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Nella stagione precedente sono retrocesse l'Evian, il Metz e il Lens, che sono rispettivamente arrivate 18ª, 19ª e 20ª. Dalla Ligue 2 sono state promosse il Troyes, il Gazélec Ajaccio e l'Angers.

Formula

Le venti squadre partecipanti si incontreranno in un turno di andata e ritorno per un totale di 38 partite con le ultime 3 retrocesse in Ligue 2.

Le qualificate alle coppe europee saranno sei: Le prime tre saranno ammesse alla UEFA Champions League 2016-2017 con la terza che disputerà il terzo turno preliminare. La quarta classificata più la vincitrice della Coupe de France 2015-2016 e della Coupe de la Ligue 2015-2016 giocheranno nella UEFA Europa League 2016-2017.

Avvenimenti

Sessione estiva

Sessione invernale

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Capacità Stagione 2014-2015
Angers dettagli Angers Stade Jean Bouin 18 000 3º posto in Ligue 2
Bastia dettagli Bastia Stade Armand Cesari (Furiani) 16 480 12º posto in Ligue 1
Bordeaux dettagli Bordeaux Nouveau Stade Bordeaux 42 115 6º posto in Ligue 1
Caen dettagli Caen Stadio Michel d'Ornano 21 000 13º posto in Ligue 1
Gazélec Ajaccio dettagli Ajaccio Stade Ange Casanova 3 200 2º posto in Ligue 2
Guingamp dettagli Guingamp Stade de Roudourou 18 250 10º posto in Ligue 1
Lilla dettagli Lilla Stade Pierre-Mauroy (Villeneuve d'Ascq) 50 186 8º posto in Ligue 1
Lorient dettagli Lorient Stade du Moustoir 19 010 16º posto in Ligue 1
Monaco dettagli Monaco Stade Louis II 18 523 3º posto in Ligue 1
Montpellier dettagli Montpellier Stadio della Mosson 32 939 7º posto in Ligue 1
Nantes dettagli Nantes Stade de la Beaujoire 38 285 14º posto in Ligue 1
Nizza dettagli Nizza Allianz Riviera 35 000 11º posto in Ligue 1
Olympique Lione dettagli Lione Stade de Gerland 41 044 2º posto in Ligue 1
Olympique Marsiglia dettagli Marsiglia Stade Vélodrome 67 000 4º posto in Ligue 1
Paris Saint-Germain dettagli Parigi Parc des Princes 48 527 Campione di Francia
Rennes dettagli Rennes Stade de la Route de Lorient 31 127 9º posto in Ligue 1
Saint-Étienne dettagli Saint-Étienne Stade Geoffroy-Guichard 35 616 5º posto in Ligue 1
Stade Reims dettagli Reims Stade Auguste Delaune 21 684 15º posto in Ligue 1
Tolosa dettagli Tolosa Stadium Municipal 35 472 17º posto in Ligue 1
Troyes dettagli Troyes Stade de l'Aube 20 400 Vincitore Ligue 2

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Angers   Stéphane Moulin
Bastia   Ghislain Printant
Bordeaux   Willy Sagnol
Caen   Patrice Garande
Gazélec Ajaccio   Thierry Laurey
Guingamp   Jocelyn Gourvennec
Lilla   Hervé Renard
Lorient   Sylvain Ripoll
Monaco   Leonardo Jardim
Montpellier   Rolland Courbis
Nantes   Michel Der Zakarian
Nizza   Claude Puel
Olympique Lione   Hubert Fournier
Olympique Marsiglia   Marcelo Bielsa
Paris Saint-Germain   Laurent Blanc
Rennes   Philippe Montanier
Saint-Étienne   Christophe Galtier
Stade Reims   Olivier Guégan
Tolosa   Dominique Arribagé
Troyes   Jean-Marc Furlan

Classifica

Verdetti

Calendario

Statistiche e record

Squadre

Capoliste solitarie

Classifica in divenire

Capoliste solitarie

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Rendimento casa-trasferta

Individuali

Classifica marcatori

Classifica assist

Media spettatori

Note


Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2015-2016