Ordine e Giustizia
Ordine e Giustizia (lit.Tvarka ir teisingumas, TT) è un partito politico conservatore ed euroscettico attivo in Lituania dal 2002.
Ordine e Giustizia | |
---|---|
(LT) Tvarka ir teisingumas | |
Leader | Rolandas Paksas |
Stato | ![]() |
Sede | 10 Gedimino pr. / 1 Totorių g.,Vilnius |
Fondazione | 9 marzo 2002 |
Dissoluzione | 6 giugno 2020 |
Ideologia | Conservatorismo nazionale[2] Populismo di destra[3][4] Euroscetticismo[5] |
Collocazione | Destra[1] |
Partito europeo | MELD |
Gruppo parl. europeo | EFDD |
Seggi massimi Seimas | 11 / 141
|
Seggi massimi Europarlamento | 2 / 11
|
Iscritti | 14.000 (2010) |
Sito web | www.ldp.lt |
Storia
Fino al 2006 era noto con la denominazione di Partito dei Democratici Liberali (Liberalų Demokratų Partija).
Paksas era stato sindaco di Vilnius e primo ministro (1999; 2000-2001), quale esponente dell'Unione della Patria (Conservatori), alleata con i Democratici Cristiani di Lituania. Nel 2004 Paksas, ormai leader di TT, venne eletto Presidente di Lituania, sconfiggendo al ballottaggio Valdas Adamkus che era risultato primo al primo turno. Dopo pochi mesi, però, Paksas subì l'impeachment del Parlamento e fu costretto a dimettersi. Ciò nonostante alle elezioni politiche del 2004, TT ottenne l'11,4% dei voti ed 11 seggi.
Alle politiche del 2008 i nazional-conservatori hanno ottenuto il 12,7% dei consensi e 15 seggi, confermandosi la quarta forza politica del paese dopo il Partito Socialdemocratico di Lituania e il Partito di Rinascita Nazionale. Alle elezioni parlamentari del 2012, TT calò al 7,3% ed ottenne 11 seggi (4 in meno), ma entrò a far parte del nuovo governo guidato insieme a Laburisti e Socialdemocratici.
Ideologia
TT è un partito conservatore e nazionalista.
Collocazione europea
Il partito è stato membro dell'Alleanza per l'Europa delle Nazioni (fino al 2009) e del gruppo Unione per l'Europa delle Nazioni (fino al 2009).
Attualmente è membro del gruppo parlamentare europeo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta.
Note
- ^ Stefania Carboni, Il controverso mondo dell’EFD di Farage, in Giornalettismo, 19 giugno 2014. URL consultato il 10 luglio 2014 (archiviato il 10 luglio 2014).
- ^ (EN) Wolfram Nordsieck, LITHUANIA, 2012. URL consultato il 7 luglio 2014 (archiviato il 7 luglio 2014).
- ^ (EN) Ilze Balcere, Comparing Populist Political Parties in the Baltic States and Western Europe (PDF), in European Consortium for Political Research, 25 agosto 2011, pp. 5–6. URL consultato il 7 luglio 2014 (archiviato il 7 luglio 2014).
- ^ (EN) Chirs Terry, Order and Justice, in Demosc, 1º maggio 2014. URL consultato il 10 luglio 2014 (archiviato il 10 luglio 2014).«Order and Justice maintains an oddball ideology comprised of a mixture of liberal, conservative and right-wing populist themes.»
- ^ (EN) Cas Mudde, Electoral winners and political losers in the right-wing Eurosceptic camp, in Open Democracy, 11 giugno 2014. URL consultato il 7 luglio 2014 (archiviato il 7 luglio 2014).
Template:Membri del Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta