Wikipedia:Bar/Discussioni/Due settimane per salvare la libertà di panorama in Europa
Due settimane per salvare la libertà di panorama in Europa |
11,8 KB · Atom | 22 giugno 2015, 13:27
Due settimane per salvare la libertà di panorama in Europa
The current report text would turn the map red or yellow for all EU countries.
OK, including works of art
OK for buildings only
OK for non-commercial use only
Not OK
Unknown
- Feel free to translate this message into Italian.
Hi all,
What is going on?
- In the European Parliament a proposal (amendment) has been submitted to limit the Freedom of panorama in Europe. The proposal is part of a larger plan to harmonize the copyright law in the various countries of the European Union.
- If this proposal is adopted and implemented, it will mean that users on Wikipedia are no longer allowed to upload photographs of modern buildings or public works of art and use them in Wikipedia.
- Even if freedom of panorama is allowed only for non-commercial purposes, this is an issue for Wikipedia. The current license under what we write Wikipedia, CC-BY-SA, is not compatible with non-commercial licenses, as they would restrict the re-use of the content.
Freedom of panorama?
- Photos of modern buildings and public art currently may be uploaded on Commons / Wikipedia and used in articles, only if those pictures were taken in a country that currently has freedom of panorama (FoP), at this moment 16 of the 28 EU countries.
- EU countries with freedom of panorama: Austria, Croatia, Czech Republic, Denmark*, Finland*, Germany, Ireland, Hungary, Malta, Netherlands, Poland, Portugal, Slovakia, Spain, Sweden, and United Kingdom. (* = only for buildings)
- EU countries without freedom of panorama: Belgium, Bulgaria, Cyprus, Estonia, France, Greece, Italy, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Romania, and Slovenia.
- In countries without freedom of panorama, the creator of a creative work (permanently placed in the public space, like buildings, public art, etc.) needs to authorize the release of the photo, also if you have taken the photo yourself.
Which proposal involved?
- It concerns amendment AM421 proposed by Cavada.
When is the vote on this amendment?
- Thursday 9 July.
Can we do something against it?
- Yes! By making known what impact this amendment has to Wikipedia and what damage it can cause to Wikipedia. In recent years it has come to our attention that many politicians do not even know that it is forbidden to publish on their website a photo of the European Parliament in Strasbourg, without the prior permission of the architect. So in the first place creating awareness is important.
- Therefore a CentralNotice banner is prepared and a landing page. If you like, you can create a landing page, just like sv:Wikipedia:Panoramafrihet or de:Wikipedia:Initiative für die Panoramafreiheit.
What can I do?
- Send an e-mail to one or more Members of the European Parliament from your country/area (list of members on Wikipedia and list of the members on the site of the European Parliament (on the page of each member is the e-mail address linked)).
- Send a tweet to one or more Members of the European Parliament from your country/area (or re-tweet) in your language. Ask them for example if they really want Wikipedia to be backed-out or stripped of thousands of images. Or send a tweet to political groups in the parliament or a general tweet about the subject. Examples: 1, 2, 3.
Where is the coordination?
- Here, press releases, media reports, and more matters can be reported / added / suggested.
- Feedback for the suggested banner text and landing page can be provided here: c:Commons:Freedom of Panorama 2015/Proposed messages.
Where can I read more information?
- Read the article in the Signpost at: Three weeks to save freedom of panorama in Europe
Feel free to translate this message into Italian. Romaine (msg) 07:05, 22 giu 2015 (CEST)
Cosa sta succedendo?
- Nel Parlamento europeo è stata avanzata una proposta (emendamento) per limitare la libertà di panorama in Europa. La proposta fa parte di un piano più vasto per armonizzare le leggi sul copyright in vari paesi dell'Unione Europa.
- Se la proposta dovesse essere approvata e adottata, significherà che gli utenti su Wikipedia non potranno più caricare fotografie di edifici moderni o opere d'arte pubbliche e usarle all'interno di Wikipedia.
- Anche se la libertà di panorama dovesse essere limitata a scopi non commerciali, questo costituisce un problema per Wikipedia. La licenza attuale che utilizziamo su Wikipedia, CC-BY-SA, non è compatibile con le licenze non-commerciali, dato che esse restringono il riuso del materiale.
Libertà di panorama?
- Le foto di edifici moderni e opere d'arte pubbliche attualmente possono essere caricate su Commons / Wikipedia e utilizzate nelle voci, solo se queste immagini sono scattate in un paese in cui vige la libertà di panorama (FoP, freedom of panorama), al momento 16 dei 28 paesi dell'UE.
- Paesi UE con libertà di panorama: Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca*, Finlandia*, Germania, Irlanda, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia e Regno Unito. (* = solo per gli edifici)
- Paesi UE senza libertà di panorama: Belgio, Bulgaria, Cipro, Estonia, Francia, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Romania e Slovenia.
- Nei paesi senza libertà di panorama, l'autore dell'opera creativa (posizionata in maniera permanente in uno spazio pubblico, come edifici, arte pubblica, ecc.) deve autorizzare la pubblicazione della foto, anche nel caso di foto scattate personalmente.
Quale è la proposta?
- È contenuta nell'emendamento AM421 presentato da Cavada.
Quando avverrà la votazione dell'emendamento?
- Giovedì 9 luglio.
Possiamo opporci in quale modo?
- Sì! Rendendo pubblico l'impatto che questo emendamento ha su Wikipedia e il danno che causa all'enciclopedia. Negli ultimi anni è venuto alla nostra attenzione il fatto che molti politici non sono neanche a conoscenza del fatto che è vietato pubblicare sui loro siti web una foto del Parlamento Europeo di Strasburgo senza il permesso esplicito dell'architetto. In primo luogo è importante generare consapevolezza.
- È stato preparato un banner CentralNotice e una landing page. Potete creare una pagina simile a sv:Wikipedia:Panoramafrihet o de:Wikipedia:Initiative für die Panoramafreiheit.
Cosa posso fare?
- Invia una e-mail a uno o più membri del Parlamento Europeo del tuo paese/regione (lista dei membri su Wikipedia e lista dei membri sul sito del Parlamento Europeo (nella pagina di ogni membro è indicato l'indirizzo mail)).
- Invia un tweet a uno o più membri del Parlamento Europeo del tuo paese/regione (o un re-tweet) nella tua lingua. Chiedi ad esempio se vuole che Wikipedia venga chiusa o privata di migliaia di immagini. O invia un tweet ad un partito politico del parlamento o un tweet generale riguardo questo argomento. Esempi: 1, 2, 3.
Dove si tiene il coordinamento?
- Sono presenti comunicati stampa, notizie dei media, e altro materiale può essere segnalato / aggiunto / suggerito.
- Commenti relativi al banner e alla landing page possono essere inseriti qui: c:Commons:Freedom of Panorama 2015/Proposed messages.
Dove posso avere maggior informazioni?
- Leggi l'articolo sul Signpost: Three weeks to save freedom of panorama in Europe
Commenti
Il problema non si pone, se non sbaglia per [@ Blackcat] possiamo caricare tranquillamente in locale (non su commons) infischiandocene della FOP.--151.67.198.130 (msg) 10:17, 22 giu 2015 (CEST)
- Il che vuol dire non saper guardare al di là del proprio naso. Lo scopo di Commons è quello di fornire un repository di immagini libere, non è solo un archivio multimediale comune per i progetti Wikimedia. Una minaccia alla distribuzione di contenuti liberi è una minaccia al progetto stesso, indipendentemente dalle (possibili) scappatoie legali. Che bisogna vedere quanto durano: se la norma verrà poi recepita dalla legislazione italiana saremo costretti a cancellare anche qui. --Tino [...] 11:22, 22 giu 2015 (CEST)
- Io segnalo che si parlerà di diritto d'autore e riproduzione dei beni culturali oggi in un Wikipedia BarCamp alla Camera dalle 14 alle 18 (#wikicamp se volete leggere aggiornamenti da lì senza seguire lo streaming). --Elitre 12:51, 22 giu 2015 (CEST)
- A me copywrongs.eu suggeriva di scrivere a Toti .___.
- --Vito (msg) 12:53, 22 giu 2015 (CEST)
- (f.c) a me ha dato nell'ordine Borghezio e due cinquestelle. ci ho rinunciato. --valepert 13:27, 22 giu 2015 (CEST)
- [@ Elitre] Link allo streaming please :-) --Horcrux九十二 12:58, 22 giu 2015 (CEST)
- sarà trasmesso in diretta dalla webtv di Montecitorio (il cui link è presente in alto a dx nella stessa pagina). Comunque [1] (in questo momento vedo Renzi). --Elitre 13:07, 22 giu 2015 (CEST)
- Grazie, scusa ma avevo letto un po' superficialmente --Horcrux九十二 13:19, 22 giu 2015 (CEST)
- sarà trasmesso in diretta dalla webtv di Montecitorio (il cui link è presente in alto a dx nella stessa pagina). Comunque [1] (in questo momento vedo Renzi). --Elitre 13:07, 22 giu 2015 (CEST)
- Io segnalo che si parlerà di diritto d'autore e riproduzione dei beni culturali oggi in un Wikipedia BarCamp alla Camera dalle 14 alle 18 (#wikicamp se volete leggere aggiornamenti da lì senza seguire lo streaming). --Elitre 12:51, 22 giu 2015 (CEST)