Raffaello De Ruggieri
Raffaello Giulio De Ruggieri (Matera, 24 ottobre 1935) è un avvocato e politico italiano.
Raffaello De Ruggieri | |
---|---|
Sindaco di Matera | |
Durata mandato | 15 giugno 2015 – in carica |
Predecessore | Salvatore Adduce |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente[1] |
Biografia
Raffaello De Ruggieri è tra i fondatori del circolo culturale La Scaletta di Matera (Istituto Culturale, con nomina ministeriale), segnalandosi per essersi fatto promotore dell'istituzione del Parco della Murgia Materana e per aver presentato varie proposte di legge relative ai Sassi e alla loro conservazione.Errore nelle note: </ref>
di chiusura mancante per il marcatore <ref>
Nel 2007 è stato nominato dall'allora ministro Francesco Rutelli, componente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici.Errore nelle note: </ref>
di chiusura mancante per il marcatore <ref>
Con la fondazione Zetema ha istituito la Casa di Ortega museo-laboratorio delle arti applicate, nei Sassi di Matera con conseguente restauro del quattrocentesco (XV sec.) palazzo Gattini che lo ospita.[2]
È stato poi nel comitato che ha portato Matera ad essere designata capitale europea della cultura nel 2019. È infine nel consiglio d'amministrazione dell'Olimpia Basket Matera.[3][4]
Attività politica
Il 15 giugno è eletto sindaco di Matera a capo di una coalizione trasversale formata dal centrodestra, dal Partito Socialista Italiano e da alcune liste civiche avendo battuto al ballottaggio il sindaco uscente del Partito Democratico Salvatore Adduce con il 54,5% dei voti.[5]
È zio dell'attore Carlo Luca De Ruggieri.[senza fonte]
Onoreficenze
Opere
- Raffaello De Ruggieri, La Cripta del Peccato Originale a Matera, Collana 'Arte Segreta' diretta da Vittorio Sgarbi, Edizioni Giuseppe Barile, Matera, 2008.
Note
- ^ Appoggiato da liste civiche di centro-destra e centro-sinistra
- ^ Inaugurata Casa di Ortega, su trmtv.it. URL consultato il 22 giugno 2015.
- ^ Fondazione Zétema - Curriculum Raffaello De Ruggieri, su zetema.org. URL consultato il 22 giugno 2015.
- ^ Matera 2019 - Raffaello De Ruggeri, su matera-basilicata2019.it. URL consultato il 22 giugno 2015.
- ^ ANSA
- ^ Dettaglio decorati, su quirinale.it. URL consultato il 22 giugno 2015.