Decoding the Tomb of Bansheebot
Decoding the Tomb of Bansheebot è il ventesimo album in studio del chitarrista statunitense Buckethead, pubblicato il 27 novembre 2007 dalla Hatboxghost Music.[1]
| Decoding the Tomb of Bansheebot album in studio | |
|---|---|
| Artista | Buckethead |
| Pubblicazione | 27 novembre 2007[1] |
| Durata | 46:37 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 13 |
| Genere | Heavy metal Rock sperimentale |
| Etichetta | Hatboxghost Music[2] |
| Produttore | Dan Monti[2] |
| Registrazione | 2007 |
| Formati | CD, download digitale |
| Buckethead - cronologia | |
Il disco
Decoding the Tomb of Bansheebot fu annunciato in contemporanea ad altri due album di Buckethead, Cyborg Slunks e Kevin's Noodle House (realizzato con il batterista Brain).
Presenta un sound simile a quello del precedente album Pepper's Ghost, e condivide con esso anche lo stile compositivo, più lineare di quello di altri lavori di Buckethead. Nel disco è presente il brano Sail on Soothsayer, dedicato alla zia Suzie, deceduta nel 2007. La canzone è collegata agli altri due brani dedicati alla memoria della zia: Soothsayer (Dedicated to Aunt Suzie) (dall'album Crime Slunk Scene del 2006) e Aunt Suzie (dal successivo album Cyborg Slunks).
L'album contiene alcuni riferimenti alla "Haunted Mansion", una dark ride di Disneyland. Il nome "Bansheebot" si riferisce a un immaginario "nemico" di Buckethead comparso per la prima volta nell'album Bucketheadland (nei brani Enter Slipdisc e Bansheebot vs. Buckethead).
Tracce
- Materializing the Disembodied – 2:03
- Asylum of Glass – 4:36
- Ghost Host – 3:08
- Killing Cone – 4:20
- Bloodless – 4:05
- Checkerboard Incision – 4:01
- Circarama – 2:14
- Disecto – 2:22
- Pickwick's Lost Chapter – 0:33
- I Can Only Carry 50 Chickens at a Time – 3:05
- Stretching Lighthouse – 3:18
- Hall of Scalding Vats – 6:24
- Sail on Soothsayer (In Memory of Aunt Susie 1932-2007) – 6:28
Formazione
- Altri musicisti
Note
- ^ a b Decoding the Tomb of Bansheebot, su itunes.apple.com, iTunes.com. URL consultato il 30 novembre 2013.
- ^ a b c (EN) Dan Monti: Discography, su danmonti.com, Dan Monti. URL consultato il 9 marzo 2012.