Monti Teskey Ala
I monti Teskey Ala (kirghiso: Тескей Ала-Тоо [Teskey Ala-Too], lett. «monti bui», opposti a Күңгөй Ала-Тоо [Küngöy Ala-Too], «monti soleggiati»), noti anche come Terskey-Alataū, sono una catena montuosa del Tien Shan del Kirghizistan che cinge a sud il lago Ysyk e la valle di Kochkor. Si estendono secondo un asse est-ovest per circa 354 km e hanno una larghezza media nord-sud di 40 km. Culminano con il picco Boris Yeltsin (5216 m)[1].
| Monti Teskey Ala | |
|---|---|
| Stato | |
| Altezza | picco Boris Yeltsin, 5 216 m s.l.m. |
| Catena | Tien Shan |
| Coordinate | 42°10′13.2″N 78°27′46″E |
| Mappa di localizzazione | |

Geologia
I monti Terskey Ala sono costituiti da graniti e granodioriti del Caledoniano, e da graniti, scisti metamorfici, quarziti, arenarie e calcari del Paleozoico.
Note
- ^ (RU) Иссык-Куль.Нарын:Энциклопедия [Encyclopedia of Issyk-Kul and Naryn Oblast] (in Russian). Bishkek: Chief Editorial Board of Kyrgyz Encyclopedia. 1991. p. 512. ISBN 5-89750-009-6.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monti Teskey Ala
Collegamenti esterni
