TeleAppula

rete televisiva italiana regionale

Tele Appula è una emittente televisiva Pugliese nata tra le prime in Italia nel 1976 ad Altamura (ba) .Ha trasmesso in tutto il territorio Appulo Lucano sul canali 44 e 46.Dopo molti anni nel 1994 ha smesso le attività televisive.Nel 2014 inaspettatamente da Giandomenico Cicirelli la riapre con una copertura Altamura centro

Tele Appula
PaeseItalia (bandiera) Italia
LinguaItaliano
Data di lancio1976
EditoreCicirelli/Cagnazzi (1976-1986)- Gruppo Ninivaggi SPA (1987-1994)- Giandomenico Cicirelli (dal 2014)
Diffusione
Terrestre
AnalogicoPAL, in Puglia

Tele Appula nasce ad Altamura nel 1976 grazie ad una idea di quattro ragazzi Salvatore e Giuseppe Cagnazzi ,Salvatore Maggi e Bartolomeo Cicirelli (padre dell'attuale Editore Giandomenico Cicirelli).La sede era negli immobili del Teatro Mercadante in via dei mille 149.I volti più noti erano quelli dei comici Nicola Pignataro, Mariolina De Fano, il Duo Manuel, il conduttore Michele Del Vecchio, giornalisti d'approfondimento come Antonio Natale, Nino Sangerardi, o giornalisti sportivi come Nicola Cicirelli, Michele Guacci, Michele Sardone,Felice Griesi il cantautore Pino Di Modugno, Piero Allegrini, Il Gruppo 74, il gruppo Più o Meno 5 e tanti altri artisti. Difficile riassumere tanti anni nell'etere. Numerosi sono libri e giornali sia locali che nazionali che hanno dedicato articoli a Tele Appula:

Edizioni Mondadori: Il mucchio Selvaggio - Maurizio Costanzo ,Giancarlo dotto, Sandro Piccinini

Giovanni Mercadante: Altamura regina della Murgia

Giornali Piazza e Nella Città

Programmi del passato

  • Calcio di Tele Appula
  • Tanto per
  • Parliamo di...

La rinascita

Tele Appula è stata rilanciata inaspettatamente dopo 20 anni di chiusura da

Giandomenico Cicirelli

Programmi Trasmessi di maggior successo

  • Cucina Italiana
  • Storie d'Eccellenze
  • Martedi Sport
  • Piazza Politica

Loghi Tv


Voci correlate

Note

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione