Rebecca West
Rebecca West, pseudonimo di Cicely Isabel Fairfield (Londra, 21 dicembre 1892 – Woking, 15 marzo 1983), è stata una scrittrice britannica, di origini scozzesi e irlandesi, molto conosciuta grazie ai suoi romanzi, ai suoi articoli di giornalismo, ai suoi interventi di critica letteraria e per i suoi romanzi di viaggio. Autrice prolifica e attenta osservatrice del suo tempo, nella sua opera ha toccato diversi generi letterari.

Biografia
Rebecca West fu una delle più importanti figure intellettuali del ventesimo secolo, impegnata nelle cause femministe (scelse il suo pseudonimo in omaggio all'eroina femminista di un'opera di Ibsen) e nella difesa dei principi liberali.
Scrisse recensioni letterarie per il Times, per il New York Herald Tribune, il Sunday Telegraph e il New Republic; fu inoltre corrispondente per The Bookman.
La sua opera forse più importante fu Black Lamb and Grey Falcon (1941), pubblicato solo in parte in Italia, con il titolo Viaggio in Croazia, La vecchia Serbia e Viaggio in Bosnia ed Erzegovina, un ricco ed elaborato diario di viaggio nel quale l'autrice narra la storia e la cultura delle Terre della Ex Jugoslavia, che lei visitò per la prima volta nel 1934.
Le altre opere di spicco dell'autrice inglese, gran parte delle quali non edite in Italia, comprendono: A Train of Powder (1955), il suo personale reportage relativo ai Processi di Norimberga, originariamente pubblicato nel The New Yorker; The Meaning of Treason, e più tardi The New Meaning of Treason, uno studio composito sulla Seconda guerra mondiale e quelli che vennero definiti "tradimenti" nella Ex Unione Sovietica di quegli anni; The Return of the Soldier (Il ritorno del soldato), un romanzo modernista sulla Prima Guerra mondiale; e "Aubrey thrilogy" (La famiglia Aubrey) una raccolta di tre romanzi autobiografici: The Fountain Overflows, This Real Night, e Cousin Rosamund.
Nel 1947 la rivista Time la definì "indiscutibilmente la scrittrice numero uno al mondo".
Opere
- La fontana di Aubrey, trad. Ada Salvatore, Milano, Sugar, I ed. italiana 1958, pp. 343.
- Il ritorno del Soldato, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1983, pp. 120.
- Parthenope, Collana Experience, Mattioli 1885, 2006, pp. 86, ISBN 978-88-893-9753-4.
- La famiglia Aubrey, Collana Experience, Mattioli 1885, 2008, pp. 430, ISBN 978-88-893-9792-3.
- Rosamund, Collana Experience.Classici, Mattioli 1885, 2009, pp. 374, ISBN 978-88-626-1081-0.
- Serra con ciclamini. Il processo di Norimberga e la rinascita economica della Germania, Collana Storie, Milano, SKIRA, maggio 2015, ISBN 978-88-572-2719-1.
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Rebecca West
- Wikiquote contiene citazioni di o su Rebecca West
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rebecca West
Collegamenti esterni
- Works by or about Rebecca West at Internet Archive (scanned books original editions color illustrated)
- Rebecca West Papers at the Beinecke Rare Book and Manuscript Library, Yale University
- 1984 audio interview of Anthony West, son of Rebecca West by Don Swaim
- New York Times obituary, 16 March 1983
- Biography
- International Rebecca West Society
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 108321467 · ISNI (EN) 0000 0003 6864 6687 · SBN CFIV016168 · BAV 495/112439 · Europeana agent/base/61717 · LCCN (EN) n79100227 · GND (DE) 11880684X · BNE (ES) XX1081673 (data) · BNF (FR) cb119290907 (data) · J9U (EN, HE) 987007274247505171 · NSK (HR) 000014514 · NDL (EN, JA) 00527271 |
|---|