Juan Jesus
Juan Guilherme Jesus Nunes christodouloupulos, noto come Juan Jesus[3][4] (Belo Horizonte, 10 giugno 1991), è un calciatore brasiliano, difensore dell'Inter.
| Juan Jesus | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 185[1] cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 84[1] kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
| Squadra | Inter | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrale mancino, può giocare anche da terzino sinistro.
Le sue caratteristiche principali sono potenza fisica e progressione in velocità, ma soffre talvolta la rapidità nel breve e si rende autore di diversi errori di posizionamento.[5]
Carriera
Club
Internacional
Dopo aver inizialmente cominciato con il futsal, nel 2007 entra a far parte delle giovanili dell'Internacional.[6] Fa il suo debutto in prima squadra nel 2010, vincendo anche la Coppa Libertadores. Il 16 dicembre l'Internacional ha ceduto per poco più di 2,6 milioni di euro il 65% del cartellino del difensore all'agente Giuliano Bertolucci per saldare con quest'ultimo dei debiti che si erano accumulati quando è stato siglato il rinnovo del trequartista Oscar, anch'egli assistito da Bertolucci. Il restante 35% resta in mano alla DIS, fondo brasiliano che cura la procura di Juan e che deteneva già da prima il restante 35%.[7][8].
Inter
Il 31 gennaio 2012 passa all'Inter a titolo definitivo per 3,8 milioni di euro[9]: firma un contratto valido fino al 2016.[10] Esordisce in A il 13 maggio, nell'ultima gara di campionato persa 3-1 contro la Lazio.[11]
Dopo essere stato vicino al trasferimento al Bologna[12], nella stagione successiva debutta in Europa League. Il 6 gennaio 2013, nella sconfitta per 3-0 contro l'Udinese riceve la prima espulsione per somma di gialli[13]: nella gara di ritorno, persa per 2-5, realizza la prima rete nel campionato italiano.[14] Il 29 settembre, rinnova il suo contratto sino al 2018.[15][16] La sua stagione termina ad aprile, a causa dell'infortunio al legamento del ginocchio destro.[17]
Nel gennaio 2015, viene squalificato tramite la prova televisiva per una gomitata a Giorgio Chiellini (durante Juventus-Inter) non vista dall'arbitro: il giocatore riceve quattro turni di stop (tre per il gesto, uno per la somma di ammonizioni).[18] L'8 febbraio, in Inter-Palermo raggiunge le cento presenze in nerazzurro.[19]
Nazionale
Dopo aver militato nelle selezioni Under-18 e Under-19 della Seleção,[6] a inizio 2010 riceve la chiamata nell'Under-20 di Ney Franco.[6] Nel gennaio 2011 prende parte della vittoriosa spedizione al Sudamericano Under-20 2011, disputando tutte e otto le partite della competizione.[6] Nel medesimo anno prende parte anche al Mondiale Under-20,[20] nel quale i verdeoro si impongono nuovamente.
L'11 maggio 2012 Mano Menezes, ct della Nazionale maggiore, lo convoca in vista delle amichevoli contro Danimarca (26 maggio), USA (3 giugno) e Argentina (9 giugno).[21] Debutta nell'amichevole contro la Danimarca, giocando da titolare tutte e 4 le amichevoli.
Viene convocato per giocare le Olimpiadi di Londra 2012. La nazionale brasiliana concluderà il torneo qualificandosi al secondo posto, dietro la Nazionale messicana campione, perdendo per 2-1 nella finale disputatasi a Wembley l'11 agosto[22][23]
Il 3 settembre 2014 viene nuovamente convocato dal CT Carlos Dunga per le partite contro Argentina e Giappone dell'11 e 14 ottobre (rispettivamente), in sostituzione dell'infortunato Marquinhos[24].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | altre coppe | totale | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
| 2010 | Internacional | A1/RS+A | 10+7 | 0 | CB | 0 | 0 | CL | 1 | 0 | - | - | - | 18 | 0 | |
| 2011 | A1/RS+A | 6+18 | 0 | CB | 0 | 0 | CL | 0 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | ||
| Totale Internacional | 16+25 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 42 | 0 | ||||||||
| gen.-giu. 2012 | Inter | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | - | - | SI | - | - | 1 | 0 | |
| 2012-2013 | A | 31 | 1 | CI | 4 | 0 | UEL | 9[25] | 0 | - | - | - | 44 | 1 | ||
| 2013-2014 | A | 27 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | ||
| 2014-2015 | A | 32 | 0 | CI | 2 | 0 | UEL | 11[25] | 0 | - | - | - | 45 | 0 | ||
| Totale Inter | 91 | 1 | 7 | 0 | 20 | 0 | 119 | 1 | ||||||||
| Totale carriera | 131 | 1 | 8 | 0 | 21 | 0 | 160 | 1 | ||||||||
Cronologia presenze e reti in Nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 26-5-2012 | Amburgo | Danimarca | 1 – 3 | Brasile | Amichevole | - | |
| 30-5-2012 | Washington | Stati Uniti | 1 – 4 | Brasile | Amichevole | - | |
| 3-6-2012 | Arlington | Brasile | 0 – 2 | Messico | Amichevole | - | |
| 9-6-2012 | East Rutherford | Argentina | 4 – 3 | Brasile | Amichevole | - | |
| Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 | |||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile Olimpica | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 20-7-2012 | Middlesbrough | Regno Unito Olimpica | 0 – 2 | Brasile Olimpica | Amichevole | - | |
| 26-7-2012 | Cardiff | Egitto Olimpica | 2 – 3 | Brasile Olimpica | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
| 29-7-2012 | Manchester | Brasile Olimpica | 3 – 1 | Bielorussia Olimpica | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
| 1-8-2012 | Newcastle upon Tyne | Brasile Olimpica | 3 – 0 | Nuova Zelanda Olimpica | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
| 4-8-2012 | Newcastle upon Tyne | Brasile Olimpica | 3 – 2 | Honduras Olimpica | Olimpiade 2012 - Quarti | - | |
| 7-8-2012 | Manchester | Corea del Sud Olimpica | 0 – 3 | Brasile Olimpica | Olimpiade 2012 - Semifinale | - | |
| 11-8-2012 | Londra | Brasile Olimpica | 1 - 2 | Messico Olimpica | Olimpiade 2012 - Finale | - | |
| Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 | |||
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Internacional: 2011
Competizioni internazionali
- Internacional: 2010
- Internacional: 2011
Campione di rutto potente
Nazionale
Note
- ^ a b Juan Guilherme Nunes Jesus
- ^ 41 (0) considerando le presenze nel Campionato Gaúcho.
- ^ (EN) Brazil Fifa.com
- ^ Inter, Juan Jesus fa passi da gigante: "Buona la sua intesa con Thiago Silva" Goal.com
- ^ Carrizo e Juan complici della caduta di Wolfsburg: ecco i loro errori - FC Inter News, su m.fcinternews.it. URL consultato il 4 giugno 2015.
- ^ a b c d Juan Guilherme Nunes Jesus, un talento della Seleçao Under 20 campione del mondo per il Napoli, su tuttonapoli.net, 28-08-2011.
- ^ Juan è libero! Domani l'ok. L'agente: "C'è il Milan, ma ormai vuole l'Inter" Tuttomercatoweb.com, 16 dicembre 2011
- ^ Clamoroso, il padre di Juan: "Inter truffata!". Ecco la trappola del club Tuttomercatoweb.com, 16 dicembre 2011
- ^ Calcio Mercato - legaseriea.it
- ^ inter.it, Mercato: Juan con l'Inter fino al 2016, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
- ^ Valerio Clari, Candreva e Mauri domano l'Inter, Niente Champions, ma Lazio quarta, in La Gazzetta dello Sport, 13 maggio 2012. URL consultato il 3 agosto 2014.
- ^ Juan: "Mi voleva il Napoli, scelsi l'Inter perché qui farò la storia. Ecco chi mi voleva l'estate scorsa"
- ^ Marco Gaetani, Udinese-Inter 3-0, Di Natale e Muriel stendono i nerazzurri, in La Repubblica, 6 gennaio 2013. URL consultato il 19 giugno 2015.
- ^ L'Udinese in Europa League, Inter umiliata Sconfitte, errori e gioco: un futuro da rifondare, su corriere.it, Corriere della Sera, 19 maggio 2013.
- ^ INTER, tempo di rinnovi: Juan Jesus fino al 2018
- ^ Inter, rinnova Juan Jesus: accordo fino al 2018 e ritocco dell'ingaggio
- ^ Juan Jesus ko: lesione al legamento del ginocchio destro, in La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2014. URL consultato il 19 giugno 2015.
- ^ Giudice: stangato Juan Jesus (Inter) con la prova tv: 4 turni
- ^ E sono 100, Canale Inter, 9 febbraio 2015. URL consultato il 19 giugno 2015.
- ^ Brasile, i pre-convocati per il mondiale Under 20
- ^ Brasile: Pato tra i convocati - Il ct Menezes chiama il milanista. A casa Ronaldinho, sportmediaset.it, 11 maggio 2012.
- ^ (EN) Peralta nets match-winning brace for Mexico, su london2012.com. URL consultato il 13 agosto 2012.
- ^ Messico oro, battuto 2-1 il Brasile in finale, su tuttosport.com, 11-08-12. URL consultato il 13-08-12.
- ^ Brasile, convocato Juan Jesus: "Una gioia enorme", FCInternews.it, 3 settembre 2014.
- ^ a b 2 presenze nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
- (PT) Profilo su Internacional.com.br
- (DE, EN, IT) Juan Jesus, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Juan Jesus, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Juan Jesus, su Soccerway.com, Perform Group.
- (PT) Profilo su Ogol.com.br
Template:Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2011 Template:Nazionale brasiliana under-20 mondiali 2011 Template:Nazionale brasiliana Olimpiadi 2012