Società Albaro Nervi
La Sportiva Nervi era una squadra che nella sua storia ha militato anche nel campionato italiano di Serie A1 di pallanuoto; I colori sociali erano il Blu e l'Arancio, il simbolo un gabbiano.
Società Albaro Nervi Pallanuoto ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Template:Rettangolo colorato Template:Rettangolo colorato |
Dati societari | |
Città | Genova |
Paese | ![]() |
Confederazione | LEN |
Federazione | ![]() |
Campionato | Serie A2 (maschile) Serie A2 (femminile) |
Fondazione | 2013 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | carica vacante (maschile)![]() |
Sede | Via G. Caboto, 23 - 16167 Nervi (GE) |
Sito web | www.albaronervi.it |
Palmarès | |
Impianto sportivo | |
Stadio del nuoto di Albaro 1000 posti |
Il 24 ottobre 2013 la società della S.Nervi fallisce e viene formata una nuova squadra chiamata Albaro Nervi che attualmente milita nel campionato cadetto di Pallanuoto.
La prima squadra della Società Sportiva Nervi nei suoi 82 anni di storia, pur raggiungendo buoni piazzamenti in classifica, non ha mai conquistato nessun trofeo ufficiale.
==Storia==
L'Albaro Nervi debutta con la partita in trasferta contro il Promogest Quartu per 12-4 con l'allenatore Piero Ivaldi.La prima partita in casa la perde contro la Canottieri Napoli per 10-14. Finisce il girone di Andata con nemmeno un punto e così anche per il girone di ritorno infatti retrocede con un paio di giornate d'anticipo. Invece la squadra femminile ottiene la promozione in A2 con l'allenatore Cesare Vio.
Debutta in Serie A2 con la partita fuori casa contro il Camogli per 13-8 con sempre lo stesso allenatore. Il primo punto storico avviene in casa contro il Torino per 12-12. La prima vittoria storica avviene alla 5 giornata contro il Chiavari per 9-8 invece la prima fuori casa avviene contro il Brescia per 4-11. Si salva con 3 giornate d'anticipo, chiude il campionato al 8 posto con 24 punti. Invece la squadra femminile debutta fuori casa contro la Locatelli pareggiando 7-7 Con lo stesso allenatore ma anche l'allenatore : Massimo De Crescenzo.La prima vittoria avviene in casa della Canottieri Milano per 6-12. Conclude il campionato al penultimo posto con 14 punti e quindi dovrà disputare i play out contro la Promogest Quartu. La prima gara si conclude 5-0 in favore della Promogest a tavolino siccome l'Albaro non aveva abbastanza giocatrici. La seconda gara viene vinta dall'Albaro per invece la terza viene sempre vinta dall'Albaro per 7-5 e quindi si salva.