Predestination

film del 2014, diretto da Michael Spierig e Peter Spierig

Predestination è un film del 2014 scritto e diretto dai fratelli Michael e Peter Spierig. È un thriller fantascientifico con protagonista Ethan Hawke, adattamento cinematografico del breve racconto Tutti i miei fantasmi (All You Zombies...), pubblicato successivamente anche col titolo Tutti voi zombie, del 1959 di Robert A. Heinlein.

{{{titolo}}}
Ethan Hawke in una scena del film
Paese di produzioneAustralia
Durata97 min
Rapporto2,35:1
Genereazione
RegiaMichael e Peter Spierig
SoggettoRobert A. Heinlein (racconto)
SceneggiaturaMichael e Peter Spierig
ProduttorePaddy McDonald, Tim McGahan, Michael Spierig
FotografiaBen Nott
MontaggioMatt Villa
MusichePeter Spierig
ScenografiaMatthew Putland
CostumiWendy Cork
Interpreti e personaggi

Trama

Un agente temporale governativo utilizza i viaggi nel tempo per dare la caccia a un misterioso terrorista battezzato dalla stampa "Fizzle Bomber", responsabile di numerose stragi a partire dal 1975.

Cercando di sventare uno di questi attentati, l'agente rimane sfigurato da un'esplosione e gli viene impiantata una nuova faccia. Nel corso della sua missione, l'agente lavora sotto copertura in un bar dove incontra John, un giovane uomo che si guadagna da vivere scrivendo nella rubrica delle "confessioni intime" per un giornale femminile. John afferma di avere una storia incredibile da raccontargli.

In origine il suo nome è Jane e nasce femmina; viene cresciuta come orfana abbandonata da ignoti in un triste istituto. Divenuta adulta e in possesso di doti fisiche e intellettive superiori, inizia le selezioni per farsi arruolare nel Corpo spaziale femminile, uno speciale dipartimento dell'ente spaziale riservato alle intrattenitrici per le lunghe missioni degli astronauti maschi. Jane non riesce però a farsi assumere e inizia a lavorare come collaboratrice domestica, incontrando poi un uomo misterioso che la seduce e infine l'abbandona improvvisamente; subito dopo Jane si rende conto di essere incinta.

Disperata e sola, viene ricoverata in una clinica dove ha un travagliato parto prematuro. Al suo risveglio dall'anestesia, un medico rivela alla ragazza che nel suo corpo possedeva sia organi riproduttivi femminili sia maschili, ma che a causa di una grave emorragia è stato necessario rimuovere quelli femminili. La figlia di Jane è salva, ma poco dopo viene rapita da un misterioso uomo anziano. Nel corso dei successivi undici mesi Jane viene sottoposta a varie operazioni ricostruttive e terapie ormonali, fino a uscire dall'ospedale come John, un uomo attraente. John trova lavoro prima come dattilografo, poi scopre di essere bravo a scrivere le lettere di "confessioni intime", che firma con lo pseudonimo di "Ragazza madre".

L'agente temporale nel bar propone a John di arruolarsi nella sua stessa agenzia: in cambio, oltre ai soldi e all'avventura, avrà la possibilità di scovare e uccidere il bastardo che gli aveva rovinato la vita con la gravidanza. John accetta e infine torna indietro nel tempo a sorvegliare di nascosto Jane, il suo alter ego femminile di anni prima, alla caccia dell'uomo misterioso. Lì tuttavia John incontra faccia a faccia Jane e, in un paradosso temporale, i due si innamorano. L'uomo scopre che non può impedire che accada ciò che era previsto si verificasse.

Alcuni mesi dopo, l'agente temporale che ha arruolato John torna a recuperarlo, ordinandogli di abbandonare la ragazza per fare in modo che la storia si svolga come previsto e dicendogli che ormai dovrebbe avere capito chi è, chi sono tutti loro. Poi l'agente anziano si sposta alcuni mesi avanti nel tempo e rapisce la bambina appena nata, tornando indietro di una ventina d'anni e lasciandola all'orfanotrofio. La storia di Jane può così avere inizio. Quella del migliore degli agenti temporali, generato egli stesso da un paradosso temporale di predestinazione.

Per l'agente anziano questa è la sua ultima missione: dopo di ciò, si trasferisce nel proprio tempo originale per godersi la pensione. La sua valigetta (la sua macchina del tempo portatile mascherata da custodia per violino) viene disattivata come da regolamento, ma subito dopo fornisce un errore, un malfunzionamento che la riattiva fuori da ogni controllo dell'agenzia. Questo insospettisce l'agente e gli permette di incontrare e uccidere infine il misterioso attentatore cui aveva dato la caccia per tutta la vita.

Produzione

La sceneggiatura riprende molto fedelmente la storia originale di Heinlein (anche in molti dialoghi) con pochissime variazioni, aggiungendo un prologo e un epilogo essendo il racconto molto breve.[1]

Le riprese del film hanno avuto inizio l'8 aprile 2013[2] e si svolgono a Melbourne, Australia[3].

Distribuzione

Il primo trailer del film è stato diffuso il 22 luglio 2014 in esclusiva dal sito Entertainment Weekly[4].

Il film è stato presentato al South by Southwest[4] l'8 marzo 2014[5].

La pellicola è stato distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 28 agosto 2014[4], mentre in Italia arriva a partire dal 1º luglio 2015.

Divieto

Il film è stato vietato ai minori di 18 anni non accompagnati per la presenza di violenza, nudità, sessualità e linguaggio scurrile[6].

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Spierig brothers tackle time travel in their new movie 'Predestination', in The Australian, 20 August 2014. URL consultato il 3 December 2014.
  2. ^ (EN) Riprese, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 22 luglio 2014.
  3. ^ (EN) Location, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 22 luglio 2014.
  4. ^ a b c Tra vendetta e viaggi nel tempo: Ethan Hawke nel trailer del thriller sci-fi Predestination, su bestmovie.it. URL consultato il 22 luglio 2014.
  5. ^ (EN) Release, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 22 luglio 2014.
  6. ^ (EN) Rating, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 22 luglio 2014.

Collegamenti esterni