Utente:RGmary/sandbox/csrl
Il Centro Studi Ricerche Ligabue (CSRL) è stato costituito con atto notarile il 12 ottobre del 1978, l’Assemblea Costituente si è svolta il 30 giugno 1979 a Venezia.
Il CSRL raccoglie il patrimonio culturale prodotto fin dalle spedizioni di Giancarlo Ligabue (presidente del CSRL) durante gli anni che vanno dal 1971 all’anno di fondazione dell’associazione e di tutte le successive.
La discipline d’interesse del Centro Studi sono Antropologia, Archeologia, Paleontologia e Scienze Naturali.
Antropologia
Di particolare interesse è il rapporto musica-danza-estasi. Seguendo questo filone le spedizioni etnografiche si sono concentrate sullo studio delle figure sciamaniche. Un altro filone seguito a livello antropologico è lo studio delle variazioni del DNA mitocondriale e del Cromosoma Y nelle popolazioni della Nuova Guinea Occidentale, volto a comprendere il livello di interscambi genetici tra le varie etnie locali. Ambito seguito in particolare da Mila Tommaseo (Università di Bari).