Ghost in the Shell: Arise

Multimedia franchise giapponese

Template:Avvisounicode

Ghost in the Shell: Arise
攻殻機動隊ARISE -GHOST IN THE SHELL-
(Kōkaku Kidōtai Araizu: Gōsuto In Za Sheru)
OAV
AutoreMasamune Shirow
RegiaKazuchika Kise
SceneggiaturaTow Ubukata
MusicheCornelius (musicista)
StudioProduction I.G
1ª edizione22 giugno 2013 – 6 settembre 2014
Episodi4 (completa)

Ghost in the Shell: Arise (攻殻機動隊ARISE -GHOST IN THE SHELL-?, Kōkaku Kidōtai Araizu -Gōsuto In Za Sheru-) è una serie anime OAV composta da quattro episodi della durata di un'ora, prequel di Ghost in the Shell. Il primo episodio è stato proiettato nei cinema giapponesi il 22 giugno 2013, e il secondo il 30 novembre dello stesso anno. In Italia la serie è stata acquistata dalla Dynit[1], e i primi due episodi sono stati proiettati nei cinema italiani mercoledì 2 aprile 2014, grazie al progetto Nexo Anime in collaborazione con Nexo Digital[2]. Dagli OAV sarà tratta una serie anime che verrà trasmessa nel 2015.

Trama

Siamo nel 2027, un anno dopo la fine della IV Guerra Mondiale. Il tenente colonnello Mamuro è stato ucciso, probabilmente durante un tentativo di rapina. Ma Daisuke Aramaki, ufficiale della Pubblica Sicurezza è assolutamente certo che dietro questo delitto si nasconda ben altro. Aramaki incarica delle indagini la giovane Motoko Kusanagi, maggiore in seconda dell'esercito nonché cyborg potenziato ed abilissima hacker. Mentre Motoko cerca di districarsi in questo caso che si dimostra più intricato del previsto, le si affiancheranno numerosi personaggi che andranno a comporre la leggendaria Sezione 9.

Personaggi

Ghost in the Shell: Arise ha un cast di doppiaggio differente dai due film di Mamoru Oshii e dalle serie di Stand Alone Complex.

Maggiore Motoko Kusanagi (草薙 素子?, Kusanagi Motoko)
Doppiata da Maaya Sakamoto (ed. giapponese), Silvia Avallone (ed. italiana)
Batou (バトー?, Batō)
Doppiato da Kenichirou Matsuda (ed. giapponese), Massimo Bitossi (ed. italiana)
Togusa (トグサ?, Togusa)
Doppiato da Tarusuke Shingaki (ed. giapponese), Marco Vivio (ed. italiana)
Daisuke Aramaki (荒巻 大輔?, Aramaki Daisuke)
Doppiato da Ikyuu Jyuku (ed. giapponese), Gerolamo Alchieri (ed. italiana)
Ishikawa (イシカワ?, Ishikawa)
Doppiato da Tomoyuki Dan (ed. giapponese), Roberto Draghetti (ed. italiana)
Saito (サイトー?, Saito)
Doppiato da Takuro Nakakuni (ed. giapponese), Andrea Ward (ed. italiana)
Paz (パズ?, Pazu)
Doppiato da Yōji Ueda (ed. italiana), Fabrizio Russotto (ed. italiana)
Logicoma (ロジコマ?, Rojikoma)
Doppiata da Miyuki Sawashiro (ed. giapponese), Monica Volpe (ed. italiana)
Kurtz (クルツ?, Kurutsu)
Doppiata da Mayumi Asano (ed. giapponese), Stefania Giacarelli (ed. italiana)
Raizo (ライゾー?, Raizō)
Doppiato da Takanori Hoshino (ed. giapponese), Saverio Indrio (ed. italiana)
Tsumugi (ツムギ?, Tsumugi)
Doppiato da Kenji Nojima (ed. giapponese), Stefano Onofri e Fabrizio Mazzotta (ed. italiana)
VV (ヴイヴイ?, Bui Bui)
doppiata da Takako Fuji (ed. giapponese), Cinzia De Carolis (ed. italiana)

Episodi

Gli episodi di Ghost in the Shell: Arise prendono il nome di border

borderTitolo italiano Prima visione
GiapponeseItalia
1Ghost Pain22 giugno 2013 (cinema)
2 aprile 2014 (cinema)
2Ghost Whispers30 novembre 2013 (cinema)
2 aprile 2014 (cinema)
3Ghost Tears28 giugno 2014 (cinema)
7 luglio 2015 (cinema)
4Ghost Stands Alone6 settembre 2014 (cinema)
7 luglio 2015 (cinema)

Colonna Sonora

Sigle di apertura
  • Ghost in the Shell: Arise di Cornelius (border 1-4)
Sigle di chiusura
  • Jibun ga Inai (じぶんがいない?, Jibun ga Inai) dei salyu X salyu (border 1)
  • Soto wa Senjō da yo (外は戦場だよ?, Soto wa Senjō da yo) di Ichiko Aoba (border 2)
  • Heart Granade di Sean Lennon (border 3)

Note

  1. ^ Dynit annuncia Ghost in the Shell ARISE, su animeclick.it, 13 maggio 2013. URL consultato il 31 marzo 2014.
  2. ^ Da Dynit e Nexo Digital gli anime al cinema nel 2014, su animeclick.it, 30 gennaio 2014. URL consultato il 31 marzo 2014.
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga