2015
anno
Il 2015 (MMXV in numeri romani) è un anno del XXI secolo.
2015 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 2015 |
Ab Urbe condita | 2768 (MMDCCLXVIII) |
Calendario armeno | 1463 — 1464 |
Calendario bengalese | 1421 — 1422 |
Calendario berbero | 2965 |
Calendario bizantino | 7523 — 7524 |
Calendario buddhista | 2559 |
Calendario cinese | 4711 — 4712 |
Calendario copto | 1731 — 1732 |
Calendario ebraico | 5774 — 5775 |
Calendario etiopico | 2007 — 2008 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2070 — 2071 1937 — 1938 5116 — 5117 |
Calendario islamico | 1436 — 1437 |
Calendario persiano | 1393 — 1394 |
Stati
Eventi
Gennaio
- Termine per il raggiungimento degli obiettivi della Dichiarazione del Millennio.
- 1º gennaio:
- L'Unione economica eurasiatica entra in vigore, creando un'unione politica e economica tra Russia, Bielorussia, Armenia, Kazakistan e Kirghizistan.
- la Lituania adotta l'Euro come moneta corrente.
- la Lettonia assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
- 3-7 gennaio: nei pressi del Lago Chad, nel Borno, in Nigeria, Boko Haram rade al suolo sedici villaggi causando la morte di circa 2000 persone.[1]
- 7 gennaio:
- La Banca nazionale svizzera abbandona il coperchio sul valore del franco relativo all'euro, causando turbolenze sui mercati finanziari internazionali.
- a San'a', in Yemen, un'autobomba esplode davanti alla scuola di polizia della città uccidendo 38 persone.[2]
- a Parigi, in Francia, il secondo attentato alla sede di Charlie Hebdo, un settimanale satirico, causa dodici vittime, fra cui alcuni noti fumettisti francesi (Charb, Georges Wolinski, Philippe Honoré, Cabu, Tignous) e l'economista Bernard Maris.[3]
- 8 gennaio: Elezioni presidenziali in Sri Lanka.
- 9 gennaio: A Parigi il terrorista Amedy Coulibaly prende in ostaggio 20 persone all'interno di un alimentari kosher nel quartiere di Porte de Vincennes uccidendone 4. A seguito dell'intervento delle forze speciali Coulibaly viene ucciso e quattro ostaggi rimangono feriti.[4]
- 10 gennaio: una bambina di 10 anni viene imbottita di esplosivo dai fondamentalisti di Boko Haram e fatta saltare in aria nel mercato di Maiduguri, in Nigeria, causando 20 morti e 18 feriti[5].
- 11 gennaio: due bambine di poco più di 10 anni si fanno esplodere in un mercato di Potiskum, in Nigeria, causando 3 morti e 43 feriti.
- 12 gennaio:
- in Croazia viene eletta la prima presidente donna Kolinda Grabar Kitarović.
- il portoghese Cristiano Ronaldo vince la quinta edizione del Pallone d'oro FIFA; secondo l'argentino Lionel Messi, terzo il tedesco Manuel Neuer.
- 14 gennaio: Giorgio Napolitano si dimette dalla carica di presidente della Repubblica Italiana.
- 16 gennaio: dopo 11 anni di ricerche, la telecamera della sonda della NASA Mars Reconnaissance Orbiter riprende i resti del lander Beagle 2 dell'Agenzia Spaziale Europea, dichiarato perso su Marte il 6 febbraio 2004.
- 18 gennaio: Papa Francesco celebra una storica messa a Manila davanti a oltre sei milioni di fedeli durante il viaggio apostolico nel sud-est asiatico.
- 22 gennaio: una rivolta condotta dagli zayditi Ḥūthī depone il presidente dello Yemen 'Abd Rabbih Mansur Hadi dopo un assalto al palazzo presidenziale di San'a'.
- 23 gennaio: Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd assume la carica di re dell'Arabia Saudita dopo la morte del fratellastro ʿAbd Allāh.
- 25 gennaio:
- in Grecia si svolgono le elezioni parlamentari che vedono vincitore Alexīs Tsipras.
- la colombiana Paulina Vega viene eletta Miss Universo 2014.
- 31 gennaio:
- Boko Haram, 120 miliziani uccisi dall'esercito del Ciad a Malumfatori in Nigeria.
- Sergio Mattarella viene eletto presidente della Repubblica Italiana.
Febbraio
- 12 febbraio:
- I leader di Russia, Ucraina, Germania e Francia raggiungono un accordo sul conflitto in Ucraina orientale che include un cessate il fuoco e il ritiro delle armi pesanti. Tuttavia, alcuni giorni dopo, il governo ucraino e i ribelli filo-russi affermano che, nel suo primo giorno, il cessate il fuoco è stato rotto 139 volte, in quanto entrambe le parti non sono riuscite a ritirare le loro armi pesanti e la lotta era continuata.
- Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotta la Risoluzione 2199 per la lotta al terrorismo.
- 14 febbraio: la città libica di Sirte viene invasa dalle forze armate dello Stato Islamico.
- 15 febbraio: a Copenaghen, due attentati terroristici colpiscono un centro culturale e una sinagoga, provocando la morte di due persone e il ferimento di cinque agenti di polizia.
- 16 febbraio: I militari egiziani iniziano a condurre attacchi aerei contro un ramo del gruppo militante islamico ISIS in Libia in rappresaglia alla decapitazione del gruppo di oltre una dozzina di cristiani egiziani.
- 23 febbraio: è previsto l'arrivo della sonda spaziale Dawn della NASA sul pianeta nano Cerere.
Marzo
- 5-8 marzo: I siti archeologici di Nimrud, Hatra e Dur Šarrukin in Iraq vengono demoliti dallo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante.
- 6 marzo: La sonda della NASA Alba entra in orbita attorno a Cerere diventando così il primo veicolo spaziale a visitare un pianeta nano.
- 12 marzo: Lo Stato Islamico dell'Iraq e il Levante accetta l'alleanza di Boko Haram, annettendo effettivamente il gruppo.
- 13 marzo: Papa Francesco annuncia il Giubileo straordinario che avrà inizio con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro l'8 dicembre 2015, a 50 anni esatti dalla chiusura del Concilio Ecumenico Vaticano II, e terminerà il 20 novembre 2016 nella Solennità di Cristo Re.
- 18 marzo: al Museo nazionale del Bardo di Tunisi un attentato terroristico provoca la morte di 22 persone ed il ferimento di altre 45.
- 24 marzo: il volo Germanwings 9525, partito da Barcellona e diretto a Düsseldorf, viene fatto precipitare da Andreas Lubitz, il copilota del velivolo, sulle Alpi dell'Alta Provenza, in Francia; il bilancio è di 150 morti.
Aprile
- 2 aprile: Kenya, 150 persone vengono uccise dal gruppo terrorista di Al-Shabaab.
- 3 aprile: commemorazione della morte di Gesù secondo il calendario Ebraico (14 Nisan) chiamato anche Pasto serale del Signore.
- 5 aprile: Pasqua cattolica.
- 18 aprile: naufragio nel canale di Sicilia di una imbarcazione carica di 887 migranti al largo delle coste libiche, impattato incidentalmente con la nave King Jacob. Oltre 800 i morti, il numero più alto di vittime mai registrato[6].
- 19 aprile: ostensione straordinaria della Sacra Sindone che si protrae sino al 24 giugno.
- 25 aprile: un terremoto di magnitudo 7,9 devasta il Nepal causando oltre 8567 morti.
- 29 aprile: L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiara che la rosolia è stata sradicata dall'America.[7]
Maggio
- 1º maggio: inizio dell'Expo 2015 a Milano, in Italia. L'esposizione si protrarrà fino al 31 ottobre.
- 11-12 maggio: Version O de Les Femmes d'Alger di Pablo Picasso vende per US$ 179.300.000 all'asta Christie's di New York, mentre la scultura L'Homme au doigt di Alberto Giacometti vende per US$ 141,3 milioni, stabilendo un nuovo record mondiale per un dipinto e per una scultura, rispettivamente.[8][9]
- 12 maggio: Un secondo forte terremoto in Nepal, di magnitudo 7,3 della scala Richter, si traduce in più di 200 morti in Nepal,[10] India,[11] Cina[12] e Bangladesh.[12]
- 19-23 maggio: 60ª edizione dell'Eurovision Song Contest, in Austria.
- 21 maggio: la città di Palmira viene conquistata dallo Stato Islamico.
- 23 maggio: L'Irlanda vota per legalizzare il matrimonio omosessuale e diventa il primo Paese a legalizzare il matrimonio fra coppie dello stesso sesso attraverso un referendum.[13]
- 27 maggio: un'inchiesta internazionale coordinata dal FBI su tangenti e corruzione, scuote il calcio mondiale e travolge la FIFA. Sette dirigenti arrestati e quattro membri del comitato esecutivo indagati. Pochi giorni dopo il 2 giugno, Sepp Blatter si dimette.
Giugno
- 7 giugno: elezioni parlamentari in Turchia.
- 7–8 giugno: Il 41° vertice del G7 si svolge a Schloss Elmau, Baviera.
Luglio
- 1º luglio: il Lussemburgo assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
- 5 luglio: Si tiene in Grecia il referendum popolare sulle misure di austerity imposte dall'Unione Europea e dalla Troika: prevalgono i NO con il 60% dei voti.
- 11 luglio: Muore Satoru Iwata a Kyoto, causa neoplasia al Sistema biliare, la cui morte verrà poi annuciata il 13 luglio.
Agosto
Settembre
Ottobre
- 31 ottobre: si chiude l'Expo 2015 a Milano, in Italia. L'esposizione era iniziata il 1º maggio
Novembre
- Elezioni politiche in Spagna.
Dicembre
- 8 dicembre: apertura del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco e dedicato alla Misericordia.
Sport
Scienza e tecnologia
Astronomia
- 26 gennaio: l'asteroide (357439) 2004 BL86 di 325 m di diametro transita a 3,1 distanze lunari dalla Terra.
- 20 marzo: dai Paesi dell'Europa Settentrionale e del Nordafrica viene osservata un'eclissi solare totale centrale.
- 28 settembre: eclissi lunare totale.
Videogiochi
Il 2015 nella finzione
- La serie d'animazione giapponese Neon Genesis Evangelion di Hideaki Anno è ambientata nel 2015.
- Il film Ritorno al futuro - Parte II è ambientato in parte nella Hill Valley del 2015.
- Nel film V per Vendetta tra il 2005 e il 2015 si è verificata la Terza Guerra Mondiale.
- Nella serie televisiva Fringe si è verificata l'invasione degli Osservatori.
Film
Musica
Letteratura
Nati
- 2 maggio - Charlotte di Galles, principessa britannica
- 17 ottobre - Arben Akış, attore turco
Ci sono circa 2 120 voci su persone morte nel 2015; vedi la pagina Morti nel 2015 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 2015 per un indice alfabetico.
Calendario
- ...
Note
- ^ Nigeria, strage Boko Haram: si temono 2000 morti
- ^ Kamikaze tra le reclute in Yemen, strage
- ^ http://www.repubblica.it/esteri/2015/01/07/news/francia_colpi_sparati_a_charlie_hebd_parigi_feriti-104447972/, Assalto al giornale Charlie Hebdo: 12 morti, in La Repubblica, 7 gennaio 2015.
- ^ http://www.today.it/mondo/parigi-sparatoria-morti-ostaggi-supermercato.html, Parigi, almeno sei ostaggi nel supermercato, in Today, 9 gennaio 2015.
- ^ Nigeria, bambina kamikaze di 10 anni salta in aria e uccide 19 persone, in Corriere della Sera, 10 gennaio 2015. URL consultato il 10 gennaio 2015.
- ^ Dario De Luca, Cerimonia interreligiosa per 13 migranti - «Legalizzare le partenze dai Paesi d'origine», in Meridionews.it, 7 luglio 2015. URL consultato il 7 luglio 2015.
- ^ Rubella (German measles) eradicated from Americas, in BBC, 29 aprile 2015. URL consultato il 29 aprile 2015.
- ^ Picasso's Women of Algiers smashes auction record, in BBC News Online, 12 maggio 2015. URL consultato il 12 maggio 2015.
- ^ Scott Reyburn, Two Artworks Top $100 Million Each at Christie’s Sale (Artsbeat blog), New York Times, 11 maggio 2015. URL consultato il 12 maggio 2015.
- ^ http://news.yahoo.com/magnitude-7-1-quake-strikes-nepal-usgs-072155570.html
- ^ http://www.theguardian.com/world/2015/may/12/nepal-hit-by-second-huge-earthquake
- ^ a b http://www.theguardian.com/world/live/2015/apr/25/nepal-earthquake-nation-worst-tremor-80-years-kathmandu-live-updates
- ^ Ireland Votes to Approve Gay Marriage, Putting Country in Vanguard, su nytimes.com, The New York Times, 23 maggio 2015. URL consultato il 23 maggio 2015.
Altri progetti
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su 2015
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2015