Stephen Thompson (lottatore)
Stephen Randall Thompson (Simpsonville, 11 febbraio 1983) è un lottatore di arti marziali miste ed ex kickboxer statunitense attualmente sotto contratto con la Ultimate Fighting Championship, nella quale combatte nella divisione dei pesi welter. Thompson è imbattuto come kickboxer, avendo disputato 37 incontri amatoriali e 20 da professionista senza incontrare una sconfitta.
Stephen Thompson | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 183 cm |
Peso | 77 kg |
Arti marziali miste ![]() | |
Specialità | Kickboxing, Kempo Karate |
Categoria | Pesi welter |
Squadra | ![]() ![]() |
Carriera | |
Combatte da | ![]() |
Vittorie | 11 |
per knockout | 6 |
per sottomissione | 1 |
Sconfitte | 1 |
Biografia
Thompson cominciò ad allenarsi all'età di 3 anni nel Kempo karate. Suo padre era un lottatore professionista che possedeva una scuola di karate. A 14 anni cominciò ad allenarsi nel Ju-Jitsu e nella Kickboxing, per poi allenarsi nel Jiu jitsu brasiliano quando aveva 20 anni e passare alle arti marziali miste a 26. Suo fratello Evan Thompson è anche un lottatore di MMA con un record di 5 vittorie e 2 sconfitte.
Carriera nelle arti marziali miste
Kickboxing
Thompson è l'istruttore di una scuola di karate per bambini nella sua città natale. Cominciò a scalare le graduatorie nella kickboxing nel 2001 quando ancora frequentava le scuole superiori. Prima di passa nelle MMA ottenne la cintura nera nel Kempo karate, nel Ju-Jitsu e nella kickboxing. In seguito cominciò ad allenarsi nel full combact sotto Fabio Martella, per poi passare al ji jitsu basiliano sotto Carlos Machado.
Nel 2006 divenne il numero 1 nel ranking denominato Chuck Norris’ World Combat League.
Thompson affrontò Raymond Daniel in un incontro di kickboxing, perdendo inizialmente per KO tecnico a causa di un infortunio che non gli permise di continuare l'incontro, ma successivamente il risultato venne cambiato in No Contest in modo da non influire sui rispettivi record.
Ultimate Fighting Championship
Dopo un record iniziale di 6 vittorie e 0 sconfitte nelle MMA, Thompson firmò un contratto con la prestigiosa federazione americana UFC. Nel suo debutto doveva affrontare Justin Edwards, andando a sostituire l'infortunato Mike Stumpf. Tuttavia, Edwards si infortunò prima dell'incontro venendo così rimpiazzato da Dan Stittgen. Thompson vinse l'incontro per KO nel primo round andando a connettere con un potente calcio alla testa; con questa vittoria si aggiudicò il suo primo Knockout of the Night.
Nel suo secondo incontro che avvenne ad aprile del 2012, fu sconfitto per decisione unanime da Matt Brown. A novembre doveva vedersela con Besam Yousef, ma proprio Thompson non poté prendere parte all'incontro a causa di un infortunio al ginocchio. Al suo posto venne inserito Matthew Riddle.
Dopo l'infortunio tornò a combattere nell'ottagono a maggio del 2012, dove avrebbe dovuto affrontare Amir Sadollah. Tuttavia, Sadollah subì un infortunio e venne in seguito sostituito da Nah-Shon Burrell. Stephen vinse il match per decisione unanime.
A settembre dello stesso anno affrontò e sconfisse Chris Clements, mettendolo KO al secondo round. Mentre a febbraio del 2014 si scontrò con Robert Whittaker, vincendo ancora una volta nel primo round per KO tecnico. Con questa vittoria ottenne il suo primo riconoscimento Performance of the Night.
A UFC 178 sconfisse anche il canadese Patrick Cote per decisione unanime. A febbraio del 2015 doveva vedersela con Brandon Thatch, ma si infortunò ad una costola e l'intero match saltò.
A luglio affrontò il talentuoso Jake Ellenberger nell'evento finale del reality show The Ultimate Fighter, vincendo l'incontro per KO al primo round connettendo per ben due volte con un calcio girato in pieno volto. Con questa vittoria ottenne il premio Performance of the Night.
Risultati nelle arti marziali miste
Risultato | Record | Avversario | Metodo | Evento | Data | Round | Tempo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vittoria | 11-1 | Jake Ellenberger | KO (calcio girato e pugni) | The Ultimate Fighter 21 Finale | 12 luglio 2015 | 1 | 4:29 | Las Vegas, Stati Uniti | Performance of the Night |
Vittoria | 10-1 | Patrick Cote | Decisione (unanime) | UFC 178: Johnson vs. Cariaso | 22 febbraio 2014 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Vittoria | 9-1 | Robert Whittaker | KO (pugni) | UFC 170: Rousey vs. McMann | 22 febbraio 2014 | 1 | 3:34 | Las Vegas, Stati Uniti | Performance of the Night |
Vittoria | 8-1 | Chris Clements | KO (pugni) | UFC 165: Jones vs. Gustafsson | 21 settembre 2013 | 2 | 1:27 | Toronto, Canada | |
Vittoria | 7-1 | Nah-Shon Burrell | Decisione (unanime) | UFC 160: Velasquez vs. Bigfoot 2 | 25 maggio 2013 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Sconfitta | 6-1 | Matt Brown | Decisione (unanime) | UFC 145: Jones vs. Evans | 21 aprile 2012 | 3 | 5:00 | Atlanta, Stati Uniti | |
Vittoria | 6-0 | Dan Stittgen | KO (calcio alla testa) | UFC 143: Diaz vs. Condit | 4 febbraio 2012 | 1 | 4:13 | Las Vegas, Stati Uniti | Debutto in UFC; Knockout of the Night |
Vittoria | 5-0 | Patrick Mandio | Decisione (unanime) | Fight Party: Masquerade Fight Party | 1 ottobre 2011 | 3 | 5:00 | Atlanta, Stati Uniti | |
Vittoria | 4-0 | William Kuhn | Decisione (unanime) | XC: Xtreme Chaos 2 | 15 luglio 2011 | 3 | 5:00 | Anderson, Stati Uniti | |
Vittoria | 3-0 | Marques Worrell | Sottomissione (rear-naked choke) | Fight Party: Greenville Kage Fighting | 18 settembre 2010 | 2 | 3:08 | Greenville, Stati Uniti | |
Vittoria | 2-0 | Daniel Finz | KO Tecnico (pugni) | Fight Party: Xtreme Cage Fighting 2 | 22 maggio 2010 | 1 | 3:45 | Greenville, Stati Uniti | |
Vittoria | 1-0 | Jeremy Joles | KO Tecnico (pugni) | Fight Party: Greenville Kage Fighting | 5 febbraio 2010 | 2 | 3:50 | Greenville, Stati Uniti |
Note