ValterVB
Buonasera Valter. Bella pagina. Se per completezza d'informazione potrebbe anche aggiungere il mudra, sempre nella sezione della meditazione, Hokkaijoin "mudra cosmico" della Tradizione Zen...unendo infatti i pollici si chiude un circuito energetico che partendo dai pollici, passa per il meridiano del polmone, incrementandone circolo e respirazione. Vi è poi da notare che in questo mudra non è sempre la mano destra sotto la sinistra, ma anche viceversa, a seconda del Tempio di provenienza. Grazie, gasshô. Michele N. - firenze.
Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania
Ciao ValterVB, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.
Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:11, 26 apr 2015 (CEST)
Conferma la tua partecipazione al progetto Connettività!
Ciao ValterVB,
nell'ambito del Progetto Connettività (precedentemente chiamato progetto pagine orfane), al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia l'11 maggio 2015, rimuoveremo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi pagina o discussione che riguardi la Connettività (e ti invitiamo a farlo!) e/o rimettere il tuo nominativo nella lista quando vorrai, tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto. Se confermi l'interesse valuta, se già non è così, di inserire la pagina di discussione del progetto tra gli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella pagina di discussione del progetto, l'Orfanotrofio (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Cordiali saluti,
gli utenti del Progetto Connettività.
Messaggio automatico di Botcrux (msg).
Ariane Mnouchkine
Ciao ValterVB, grazie per la segnalazione sulla pagina "Scuola internazionale di teatro Jacques Lecoq". Tra l'altro, approfondendo, ho visto che è prevalentemente una regista teatrale. Ho sistemato. --Signora Rooney (msg) 10:03, 28 apr 2015 (CEST)
Wikidata
Ciao. Ti chiedo un consulto quale sommo esperto di Wikidata: qui c'è un collegamento errato a Commons (l'elemento Wikidata è su uno sciatore, la cat di Commons invece è su un avvocato omonimo), ma non ho la più pallida idea di come fare a rimuoverlo... Grazie, --CastagNa 00:08, 4 mag 2015 (CEST)
- Perfetto grazie, ciao--CastagNa 23:59, 4 mag 2015 (CEST)
Sempre disambigue errate su Wikiquote
Ciao, ho trovato diversi altri esempi di pagine di Wikiquote collegate erroneamente a item di disambiguazione (es. d:Q255089, già corretta, e d:Q12767613). Probabilmente nella scansione precedente se ne sono perse diverse, non è che potresti ri-controllare quando hai tempo? E magari fare una lista uguale per i link di Commons e Wikidata (che dovrebbero essere quasi assenti, ma per sicurezza...). Grazie, ciao :) --Superchilum(scrivimi) 11:04, 7 mag 2015 (CEST)
ciao, ti scrivo solo per assicurarmi che abbia ricevuto il mio messaggio, non per metterti fretta :) l'avevi ricevuto? --Superchilum(scrivimi) 22:25, 12 mag 2015 (CEST)
- ti ringrazio, però nei primi 4 che ho controllato (Carpaccio, The Avengers, Alice nel Paese delle Meraviglie, Aida) si tratta di disambigue vere collegate a item di disambigue giuste. Potresti ricontrollare la ricerca? Servirebbero voci NON disambigue su Wikiquote collegate a item di disambigue. --Superchilum(scrivimi) 14:36, 16 mag 2015 (CEST)
- grazie mille. Urca, sono tantissimi!!! Se non ti dispiace ho spostato la lista a d:Wikidata:WikiProject Disambiguation pages/Wikiquote disambiguation page conflict e volevo coinvolgere tutta la comunità di Wikipedia, magari mandando un messaggio via bot a tutti i bar di Wikiquote per segnalare la cosa. Cosa ne pensi? --Superchilum(scrivimi) 10:56, 18 mag 2015 (CEST)
- cosa ne pensi? --Superchilum(scrivimi) 13:08, 19 mag 2015 (CEST) p.s.: mannaggia ai messaggi automatici che si sovrappongono e non ti accorgi dei miei :-P
Modulo:Grafico
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Poche ore rimaste per votare
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)
Ancora Wikidata
Ciao e scusami, ma sono ancora impantanato con Wikidata. Da quando è cambiata l'interfaccia non sono più capace di correggere i link; per esempio, ho spostato Corsier (Ginevra) a Corsier, ma non so come fare qui: mi potresti dire come si fa? Grazie, --CastagNa 01:30, 21 mag 2015 (CEST)
- Grazie mille, ci provo subito. --CastagNa 23:41, 23 mag 2015 (CEST)
- PS: se questa è la soluzione più semplice, non oso immaginare quella complicata...
- Ho attivato, ieri sera, la funzione che mi hai segnalato, ma non non mi è apparsa nessuna freccia verde... A meno che io non abbia cercato nel posto giusto ("sitelink" è, per stare all'esempio di sopra, l'"als Corsier GE", il "de Corsier GE" nella casella "Wikipedia", giusto?). --CastagNa 22:43, 24 mag 2015 (CEST)
Dubbio di enciclopedicità della voce Tolkienologia
--Drow (msg) 11:10, 23 mag 2015 (CEST)
Appleseed (OAV)
Non ho visto che era stata svuotata. Mi sembrava uno dei tanti redirect con una disorfanizzazione inutile come ce ne sono stati molti in questo periodo. Cosa è successo? Devo recuperarla? --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 21:26, 24 mag 2015 (CEST)
WalrusMichele. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 22:08, 24 mag 2015 (CEST)
- p.s. fammi sapere. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 22:14, 24 mag 2015 (CEST)
- Ciao, generalmente al progetto anime e manga si evita di creare una voce separata per ogni medium in cui viene presentata una serie, ma si tende a raccogliere tutto in una pagina unica, dal momento che le differenze sono spesso minime. Per questo ho unito il contenuto della voce Appleseed (OAV) in Appleseed e ho trasformato la voce sull'OAV in un redirect. Siccome ho reputato che il redirect fosse inutile e poco fruibile anche ad una ricerca occasionale l'ho messo in cancellazione, tutto qui. So che in questi casi sarebbe utile anche copincollare la cronologia della voce unita in quella di destinazione, ma non ho mai capito se sia un'obbligo, una funzione espletata dall'amministratore che cancella il redirect o un di più di cui si può fare richiesta ad un amministratore in un secondo momento qualora un utente dovesse trovarla necessaria. Fammi sapere se ho sbagliato qualcosa. --WalrusMichele (msg) 22:40, 24 mag 2015 (CEST)
- Allora vorrei vederci chiaro. Francamente mi sembra che la procedura che ho seguito non faccia una grinza: ho unito il contenuto della voce in quella principale e trasformato l'articolo unito in un redirect come sempre ho visto fare, aggiungendo nell'oggetto della modifica alla voce principale il fatto che fosse un unione e indicando il tutto con il template {{ScorporoUnione}} nella talk di Appleseed. Quindi la voce Appleseed (OAV) era a tutti gli effetti un redirect e tale sarebbe potuto rimanere per un periodo di tempo imprecisato; la correttezza o meno del criterio 9 non dovrebbe dipendere da quando è stato creato il redirect, anche perché degli altri disponibili mi sembrava quello più pertinente. --WalrusMichele (msg) 23:31, 24 mag 2015 (CEST)
- Ciao, generalmente al progetto anime e manga si evita di creare una voce separata per ogni medium in cui viene presentata una serie, ma si tende a raccogliere tutto in una pagina unica, dal momento che le differenze sono spesso minime. Per questo ho unito il contenuto della voce Appleseed (OAV) in Appleseed e ho trasformato la voce sull'OAV in un redirect. Siccome ho reputato che il redirect fosse inutile e poco fruibile anche ad una ricerca occasionale l'ho messo in cancellazione, tutto qui. So che in questi casi sarebbe utile anche copincollare la cronologia della voce unita in quella di destinazione, ma non ho mai capito se sia un'obbligo, una funzione espletata dall'amministratore che cancella il redirect o un di più di cui si può fare richiesta ad un amministratore in un secondo momento qualora un utente dovesse trovarla necessaria. Fammi sapere se ho sbagliato qualcosa. --WalrusMichele (msg) 22:40, 24 mag 2015 (CEST)
Aiuto:Wikidata
Ciao, scusa, modificando Aiuto:Wikidata ho in pratica rimosso questa tua modifica, non essendoci più la frase. Rimane tuttavia il "Al fondo di ognuna di queste pagine", che come hai scritto tu si può correggere con "Al fondo di ognuna di queste pagine, o a sinistra, a seconda della risoluzione dello schermo,", corretto? Tuttavia a me aumentando la risoluzione appare a destra, non a sinistra, è diverso per te? Aggiungo che gradatamente mi piacerebbe aggiungere informazioni sempre più complete in quella pagina, come i Qualifier, il fatto che ogni proprietà possa avere più valori, il rank, i tipi di dato (d:Special:ListDatatypes), la gestione degli interprogetto, come monitorare i cambiamenti su Wikidata in Speciale:OsservatiSpeciali tramite "Mostra Wikidata" ... Se vedi che mancano aspetti che ritieni importanti, integrali. --Rotpunkt (msg) 11:02, 2 giu 2015 (CEST)
- [@ Rotpunkt] Si era destra... Magari per la pagina di aiuto si può aggiungere due righe sulla funzione di ricerca che al fondo aggiunge anche i risultati da Wikidata. --ValterVB (msg) 11:50, 2 giu 2015 (CEST)
- Sicuramente. Un'altra cosa che mi viene in mente è anche la presenza delle references (d:Help:Sources). A questo proposito riprenderei le modifiche che avevo fatto a suo tempo per la loro gestione e il discorso a Discussioni_modulo:Wikidata#References, dove avevi fatto notare la necessità di avere l'accesso arbitrario. --Rotpunkt (msg) 12:26, 2 giu 2015 (CEST)
Voce Dinamo
Aggiunte tre fonti, vedere bene !
Prevost
Bho ? A me sembra che la cronologia sia ok. O mi sfugge qualcosa? --Gac 20:46, 10 giu 2015 (CEST)
- No, no alle 12:26 il redirect c'era :-) (vedere) Poi un altro utente alle 12:45 ha pensato bene di reinserire tutto il testo al vecchio titolo (comunque la cronologia non è stata influenzata). Ciao, grazie della segnalazione; mi è servita per controllare, non si sa mai :-) --Gac 20:58, 10 giu 2015 (CEST)
Re:Found footage
Ciao, per inserire i film nella categoria mi sono basato sulla relativa categoria su en.wiki, dove Into the Storm è presente. Poi non so, io non ho visto Into the Storm e non sono a conoscenza di come sia stato realizzato. Su en.wiki Into the Storm è categorizzato come film found footage. Se conosci il film e ritieni che non sai corretto, rimuovi tranquillamente la categoria. --BART scrivimi 21:13, 22 giu 2015 (CEST)
Flamingo Road
Hai ragione, mi bastono sulle mie parti più delicate, almeno per quanto riguarda la strada, che ho potuto verificare che in Florida esiste. Non mi risulta però reale la località di Truro, perciò aggiorno di nuovo la voce. --Agnellino (msg) 14:10, 29 giu 2015 (CEST)
Spagna
È un ossessivo che evidentemente pensa di dare un grandissimo contributo. Alla prossima! --Vito (msg) 22:25, 8 lug 2015 (CEST)