FutureLearn

Massiccia piattaforma di corsi online aperta fondata nel 2012

FutureLearn è una piattaforma MOOC in lingua inglese, con sede nel Regno Unito, fondata nel dicembre 2012[1] inizialmente come società interamente di proprietà di The Open University di Milton Keynes (Inghilterra). È la più estesa piattaforma MOOC del Regno Unito essendo composta da 54 università britanniche e internazionali[2] e quattro partner non accademici: British Museum, British Council, British Library e National Film and Television School.[3]

Storia

FutureLearn fu lanciata nel 2012 con 12 università di ranking elevato ("consistently rank at the top end of the…league tables".[4]) Il lancio fu descritto come una mossa per reagire (fight back) e dare spazio alle istituzioni britanniche per impegnarsi nel MOOC.[5] L'amministratore di FutureLearn, Simon Nelson, aveva precedentemente lavorato alla BBC.[3]

Prima del lancio di FutureLearn, solo poche università britanniche avevano corsi online. Due di queste (University of Edinburgh e University of London) avevano precedentemente raggiunto accordi per fornire corsi tramite Coursera,[6][7] mentre The Open University aveva pubblicato diversi corsi attraverso la sua piattaforma OpenLearn fin dal 2006. Tuttavia questi servizi erano progettati per lo studio individuale piuttosto che per l'apprendimento collettivo.[8]

Partner

Università del Regno Unito:[2]

Università di altri paesi:[2]

Partner non accademici (Regno Unito)[2][3][10]:

Note

  1. ^ Andrew Marszal, UK universities to launch free degree-style online courses, Telegraph, 14 December 2012. URL consultato il 4 September 2013.
  2. ^ a b c d FutureLearn partners page, su futurelearn.com. URL consultato il 27 June 2014.
  3. ^ a b c futurelearn boss on breaking into moocs, su timeshighereducation.co.uk. URL consultato il 9 settembre 2013.
  4. ^ Chris Parr, Futurelearn picks league table stars for debut line-up | General, su timeshighereducation.co.uk, Times Higher Education, 20 December 2012. URL consultato il 4 September 2013.
  5. ^ Claire Shaw, FutureLearn is UK's chance to 'fight back', says OU vice-chancellor | Higher Education Network | Guardian Professional, Guardian, 20 December 2012. URL consultato il 4 September 2013.
  6. ^ Parry first=Marc, Leading British Universities Join New MOOC Venture - Wired Campus - The Chronicle of Higher Education, su chronicle.com, 13 December 2012. URL consultato il 4 September 2013.
  7. ^ Anna Fazackerley, UK universities are wary of getting on board the mooc train | Education, The Guardian, 3 December 2012. URL consultato il 4 September 2013.
  8. ^ The Open University launches OpenLearn, su www3.open.ac.uk, The Open University. URL consultato il 15 May 2015.
  9. ^ a b David Matthews, Monash, Trinity and Edinburgh join FutureLearn | News, su timeshighereducation.co.uk, Times Higher Education, 17 June 2013. URL consultato il 4 September 2013.
  10. ^ Chris Parr, Four more universities join Futurelearn | News, su timeshighereducation.co.uk, Times Higher Education, 3 May 2013. URL consultato il 4 September 2013.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Istruzione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Istruzione