Ballando ballando
film del 1983 diretto da Ettore Scola
Ballando ballando è un film del 1983 diretto da Ettore Scola. Fu nominato all'Oscar al miglior film straniero per l'Algeria.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Francia |
Durata | 112 min |
Genere | musicale |
Regia | Ettore Scola |
Soggetto | Jean-Claude Penchenat |
Sceneggiatura | Ruggero Maccari, Jean-Claude Pechenat, Furio Scarpelli, Ettore Scola |
Produttore | Mohammed Lakhdar-Hamina, Giorgio Silvagni |
Fotografia | Ricardo Aronovich |
Montaggio | Raimondo Crociani |
Musiche | Vladimir Cosma |
Scenografia | Luciano Ricceri |
Costumi | Ezio Altieri, Françoise Tournafond |
Trucco | Tiziana Sisi, Gino Tamagnini |
Interpreti e personaggi | |
|
Riconoscimenti
- 1984 - Premio Oscar
- Nomination Miglior film straniero (Algeria)
- 1984 - David di Donatello
- Miglior film
- Migliore regia a Ettore Scola
- Miglior montaggio a Raimondo Crociani
- Miglior colonna sonora a Vladimir Cosma e Armando Trovajoli
- Nomination Miglior sceneggiatura a Ruggero Maccari, Jean-Claude Pechenat, Furio Scarpelli e Ettore Scola
- Nomination Miglior produttore a Franco Committeri
- Nomination Miglior attrice non protagonista a Rossana Di Lorenzo
- Nomination Miglior fotografia a Ricardo Aronovich
- Nomination Miglior scenografia a Luciano Ricceri
- Nomination Migliori costumi a Ezio Altieri
- 1984 - Festival di Berlino
- Migliore regia a Ettore Scola
- Nomination Orso d'oro a Ettore Scola
Collegamenti esterni
- (EN) Ballando ballando, su IMDb, IMDb.com.