Don Tommasino

Versione del 19 lug 2015 alle 14:19 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: aggiornato codice IMDb)

Don Tommasino è un personaggio di finzione del romanzo Il padrino di Mario Puzo. Nell'omonima trilogia di Francis Ford Coppola è interpretato da Corrado Gaipa (da anziano nel primo film), da Mario Cotone (da giovane nel secondo film) e da Vittorio Duse (nuovamente da anziano nel terzo film).

Don Tommasino
File:Tommasino.jpg
Don Tommasino nel terzo film
UniversoIl padrino
Lingua orig.Inglese
AutoreMario Puzo
1ª app. inIl padrino
Interpretato da
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Luogo di nascitaCorleone
Professioneboss
AffiliazioneFamiglia Tommasino
«Ma io ti riconosco! Tu Mosca sei! Da Montelepre! Eri un assassino...e lo sei ancora un assassino!»

La vita

Amico di vecchia data di don Vito Corleone, lo aiuta ad uccidere don Ciccio, l'uomo che aveva fatto uccidere il padre Antonio Andolini, il fratello Paolo e la madre. In questa occasione, viene colpito alle gambe dai picciotti di don Ciccio mentre cerca di scappare (assieme a Vito) dopo avere ucciso quest'ultimo e da allora è costretto su una sedia a rotelle o a camminare con l'appoggio di un bastone. In seguito Don Tommasino ha un figlio, Calogero.

Quando Michael, figlio di Vito, è costretto a scappare in Sicilia dopo l'omicidio di Virgil Sollozzo e del capitano Mark McCluskey, è don Tommasino ad ospitare il giovane Corleone e, durante il suo soggiorno, Michael conosce la giovane Apollonia Vitelli che diventa la sua prima moglie.

Molti anni dopo don Tommasino, data la sua fedeltà a Michael, viene ucciso dal sicario Mosca da Montelepre, assoldato da don Altobello.

Collegamenti esterni