Mr. Robot
Mr. Robot è una serie televisiva statunitense creata da Sam Esmail e trasmessa da USA Network dal 24 giugno 2015. L'episodio pilota della serie è stato reso disponibile su diversi servizi di streaming online il 27 maggio 2015.[1] Ancor prima della premiere la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.[2][3]
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | thriller, drammatico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 45 |
Durata | 45 min (episodio) |
Crediti | |
Ideatore | Sam Esmail |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Trama
La serie segue le vicende di Elliot, un giovane ingegnere informatico che di notte lavora come hacker. Elliot, che soffre di un disturbo antisociale di personalità, si ritrova a un pericoloso bivio quando un misterioso anarchico, noto come Mr. Robot, recluta Elliot, chiedendogli di distruggere dall'interno l'azienda per cui lavora. Costretto dalle sue opinioni, Elliott lotta per resistere all'occasione di far cadere i CEO delle multinazionali che crede stiano rovinando (e controllando) il mondo.[4]
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2015 | inedita |
Personaggi
- Elliot Alderson, interpretato da Rami Malek: un tecnico della sicurezza alla Allsafe Security e hacker vigilante. Soffre di depressione cronica e di un disturbo antisociale di personalità che lo porta a isolarsi dalla società e a faticare per relazionarsi con le persone.[5]
- Mr. Robot, interpretato da Christian Slater: un anarchico che recluta Elliott nel gruppo di hacker Fsociety.[6]
- Angela Moss, interpretata da Portia Doubleday: amica d'infanzia di Elliott e sua collega alla Allsafe[7]
- Darlene, interpretata da Carly Chaikin: una degli hacker del gruppo Fsociety[7]
- Tyrell Wellick, interpretato da Martin Wallström: uno dei dirigenti della E Corp.[7]
Ricorrenti
- Krista Gordon, interpretata da Gloria Reuben: la terapista di Elliott.[7]
Accoglienza
Il primo episodio della serie è stato reso disponibile su diverse piattaforme di streaming e video-on-demand all'incirca un mese prima del debutto televisivo, totalizzando 2.7 milioni di visualizzazioni.[3] Il pilot è stato accolto da recensione entusiastiche da parte della critica.[8]
Note
- ^ (EN) USA Will Debut Mr. Robot Early on Almost Every Digital Platform, su adweek.com. URL consultato il 25 giugno 2015.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, 'Mr. Robot' Gets Second Season Pickup By USA Ahead Of Series Premiere, su deadline.com. URL consultato il 25 giugno 2015.
- ^ a b (EN) Sara Bibel, 'Mr. Robot' Renewed for Season 2 by USA Ahead of its Series Premiere, su TVbythenumbers.com, 24 giugno 2015.
- ^ (EN) Browse the first episode of USA Network's thriller series Mr. Robot - News Round, su news-round.com. URL consultato il 25 giugno 2015.
- ^ (EN) Mr. Robot | Elliot Alderson, su usanetwork.com. URL consultato il 25 giugno 2015.
- ^ (EN) USA's 'Mr. Robot' Nabs 'Gotham,' 'Sopranos' Actors for Recurring Roles (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 25 giugno 2015.
- ^ a b c d (EN) Alan Eyerly, Wealth disparity, hackers and cyber threats in 'Mr. Robot', su LA Times, 29 maggio 2015.
- ^ (EN) Mr. Robot: Season 1, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 26 giugno 2015.