D. B. Sweeney
attore statunitense
Daniel Bernard Sweeney meglio conosciuto come D.B. Sweeney (Shoreham, 14 novembre 1961) è un attore e doppiatore statunitense.

Premi
- per Weekend
- American Cinema Award 2000
- per Two Tickets to Paradise
- Boston International Film Festival (2006)
- Festival Director's (2006)
- Savannah Film and Video Festival (2006)
- Audience Award (2007)
- Independent Spirit Award (2007)
- Renaissance Award (2007)
- Tillie Award (2007)
- Governor's Golden Appy (2007)
- Action on Film Award (2007)
- Honorable Mention (2007)
- Golden Honu Award (2008)
Filmografia parziale
Attore
- Fuori nel buio (Out of the Darkness), regia di Jud Taylor (1985) - Film TV
- Fuochi incrociati (Fire with Fire), regia di Duncan Gibbins (1986)
- Giardini di pietra (Gardens of Stone), regia di Francis Ford Coppola (1987)
- La fine del gioco (No Man's Land), regia di Peter Werner (1987)
- Otto uomini fuori (Eight Men Out), regia di John Sayles (1988)
- Sons (Sons), regia di Alexandre Rockwell (1989)
- Memphis Belle (Memphis Belle), regia di Michael Caton-Jones (1990)
- Giacche di cuoio (Leather Jackets), regia di Lee Drysdale (1991)
- Vincere insieme (The Cutting Edge), regia di Paul Michael Glaser (1992)
- Rose White (Miss Rose White), regia di Joseph Sargent (1992)
- Bagliori nel buio (Fire in the Sky), regia di Robert Lieberman (1993)
- Occhi per sentire (Hear No Evil), regia di Robert Greenwald (1993)
- Un adorabile testardo (Roommates), regia di Peter Yates (1995)
- Spawn, regia di Mark A.Z. Dippè (1997)
- Weekend (The Weekend), regia di Brian Skeet (1999)
- Hardball, regia di Brian Robbins (2001)
- Inferno di fuoco (Superfire), regia di Steven Quale (2002) - Film TV
- Agente Ashley - Protezione speciale (Greenmail), regia di Jonathan Heap (2002)
- Speak - Le parole non dette (Speak), regia di Jessica Sharzer (2004)
- The Darwin Awards - Suicidi accidentali per menti poco evolute (The Darwin Awards), regia di Finn Taylor (2006)
- Entry Level, regia di Douglas Horn (2007)
- Miracolo a Sant'Anna (Miracle at St. Anna), regia di Spike Lee (2008)
- Swamp Shark (Swamp Shark), regia di Griff Furst (2011)
- Deep in the Heart (Deep in the Heart), regia di Christopher Cain (2012)
- Taken - La vendetta (Taken 2), regia di Olivier Megaton (2012)
- K-11, regia di Jules Stewart (2012)
Televisione
- Oltre i limiti (1 episodio, 2000)
- CSI: Miami (1 episodio, 2003)
- CSI: Scena del crimine (1 episodio, 2004)
- Dr. House - Medical Division' (2X23, 2006)
- Criminal Minds (6 episodi, 2009)
- The Event (6 episodi 1ª stagione, 2011)
- Jericho (1ª e 2ª stagione, 2011)
- The Closer (?episodi 7ª stagione, 2012)
- Due uomini e mezzo (10 episodi, 2013-2014) - Larry Martin
Doppiatore
- Dinosauri (Dinosaur), regia di Eric Leighton e Ralph Zondag (2000)
- Koda, fratello orso (Brother Bear), regia di Aaron Blaise e Robert Walker (2003)
Regista, produttore e sceneggiatore
- Two Tickets to Paradise (2006)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film, D.B. Sweeney è stato doppiato da:
- Sandro Acerbo in Un adorabile testardo
- Massimo De Ambrosis in Hardball
- Alberto Caneva in Vincere insieme, Bagliori nel buio
Da doppiatore è sostituito da:
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su D. B. Sweeney
Collegamenti esterni
(EN) D. B. Sweeney, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85790536 · ISNI (EN) 0000 0000 8398 4690 · LCCN (EN) no92020092 · GND (DE) 1067453768 · BNF (FR) cb14231053h (data) · J9U (EN, HE) 987007449637205171 · CONOR.SI (SL) 58776931 |
---|