Polytechnique
film del 2009 diretto da Denis Villeneuve
Polytechnique è un film del 2009 diretto da Denis Villeneuve, che racconta la strage avvenuta il 6 dicembre 1989 all'École polytechnique di Montréal, quando il venticinquenne Marc Lépine uccise a colpi d'arma da fuoco quattordici studentesse, per poi togliersi la vita.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Canada |
Durata | 77 min |
Genere | drammatico |
Regia | Denis Villeneuve |
Sceneggiatura | Jacques Davidts (con la collaborazione di Denis Villeneuve e Éric Leca) |
Produttore | Maxime Rémillard, Don Carmody, Karine Vanasse (produttore associato), Nathalie Brigitte Bustos (produttore associato) |
Fotografia | Pierre Gill |
Montaggio | Richard Comeau |
Musiche | Benoît Charest |
Scenografia | Roger Martin |
Costumi | Annie Dufort |
Trucco | Djina Caron |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film è esplicitamente dedicato alla memoria delle vittime e in generale a tutti gli studenti e gli impiegati dell'Ecole Polytechnique e alle famiglie delle vittime.
Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2009,[2] ha vinto nove Premi Génie, tra cui quelli per il miglior film e la miglior regia.
Note
- ^ Così accreditato, senza nome.
- ^ (FR) Quinzaine 2009, su quinzaine-realisateurs.com. URL consultato il 12 ottobre 2011.
Collegamenti esterni
- (EN, FR) Sito ufficiale
- (EN) Polytechnique, su IMDb, IMDb.com.