Venus of the South Seas
Venus of the South Seas è un film muto del 1924 diretto da James R. Sullivan. È l'ultimo film della carriera cinematografica di Annette Kellerman qui nei panni di una bella ragazza che vive nei mari del sud, figlia di un commerciante di perle.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 55 min |
Rapporto | 1,33:1 |
Genere | sentimentale |
Regia | James R. Sullivan |
Sceneggiatura | Alice Charbonnet Kellerman |
Fotografia | Fred Bentley |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Produzione
Il film fu prodotto dalla Lee-Bradford Corporation, una piccola compagnia di produzione e distribuzione attiva dal 1921 al 1926[1]. Venne girato in Nuova Zelanda, nella Golden Bay, a Tasman[2] in bianco e nero, ma con un rullo a colori per cui venne usato il sistema inventato da William van Doren Kelley, il Prizma Color, basato sulla mescolanza sottrattiva dei colori.
Distribuzione
Distribuito dalla Davis Distributing Division, il film uscì nelle sale cinematografiche USA nel febbraio 1924.
Copia del film viene conservata al British Film Institute di Londra. Nel 2004, la pellicola venne restaurata dalla Library of Congress, ricostruendo la stampa di un rullo in Prizmacolor[3].
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Venus of the South Seas, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Venus of the South Seas (1924) - Silent Era
- Clip su You Tube