Direttore d'albergo
Il direttore d'albergo è specializzato nel coordinamento di tutte le attività necessarie per il funzionamento di un albergo. L'attività può esser svolta in proprio come proprietario dello stesso o come dipendente di società (single-unit) o di catene di alberghi (multi-unit).
Gli incarichi che egli ricopre possono comprendere:
- supervisione dell'attività del personale impegnato nei diversi compiti: ricevimento, pulizie, ristorazione, amministrazione;
- selezione per affidare gli incarichi ai fornitori;
- decisione della politica dei prezzi;
- controllo dell'andamento economico e finanziario dell'attività;
- decisione o suggerimenti delle attività di rinnovo e manutenzione.
Per poter ambire a ricoprire tale ruolo all'interno della struttura alberghiera molto spesso il soggetto è in possesso di una laurea in discipline economiche o alberghiere e una lunga precedente esperienza in ruoli intermedi. Sono inoltre necessarie ottime capacità di analisi, autonomia decisionale, capacità di leadership, capacità nel selezionare il personale, ottime capacità organizzative e gestionali, resistenza allo stress, affidabilità e perfetta conoscenza di tre o più lingue straniere.
Esistono corsi di laurea, specialmente all'estero, in Hotel Management che preparano lo studente ad una carriera nella direzione alberghiera e turistica. Alcune istituzioni educative operano con il modello di hotel-scuola, nel quale lo studente puo' svolgere pratica professionale durante il corso, in un hotel reale e con clienti reali, per capire da dentro come funziona il mondo del lavoro e uscire dopo la laurea gia´preparato. L'hotel-scuola universitario piú antico d'europa e´ EUHT StPOL, a Barcellona, il primo in Europa ad offrire un corso di laurea in Direzione Alberghiera.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «direttore»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su direttore