Il frutto proibito (film 1952)
film
Il frutto proibito è un film di Henri Verneuil del 1952, tratto dal romanzo Lettera al mio giudice (1947) di Georges Simenon.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Francia |
Durata | 92 min |
Genere | drammatico |
Regia | Henri Verneuil |
Soggetto | Georges Simenon |
Sceneggiatura | Jacques Companéez, Jean Manse e Henri Verneuil |
Produttore | Ayres d'Aguiar |
Fotografia | Henri Alekan |
Montaggio | Gabriel Rongier |
Musiche | Paul Durand |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Charles Pellegrin è un medico di campagna sui 40 anni che va a esercitare la professione ad Arles. Dopo qualche tempo ha una moglie, Armande (un'altra l'ha persa in precedenza sposandosi vedovo) un buon numero di pazienti e una vita tranquilla, ma incontra Martine, più giovane, bella e sensuale, e si fa sedurre. Decide allora di farne un'amante, ma niente si sistema come vorrebbe: dopo un poco la passione si trasforma in gelosia e disperazione, giusto in tempo per non partire definitivamente con lei e decidersi a tornare dalla moglie.
Collegamenti esterni
- (EN) Il frutto proibito, su IMDb, IMDb.com.