Meidericher Spielverein Duisburg

squadra di calcio tedesca

Il Meidericher Spielverein Duisburg, spesso abbreviato in MSV Duisburg o anche solo Duisburg, è una società calcistica tedesca con sede a Duisburg, città della valle della Ruhr. Nella stagione 2014-2015 milita nella 3. Liga, la terza divisione del calcio tedesco.

MSV Duisburg
Calcio
Die Zebras (Le Zebre)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali bianco-blu
SimboliZebra
Dati societari
CittàDuisburg
NazioneGermania (bandiera) Germania
ConfederazioneUEFA
Federazione DFB
Campionato2. Fußball-Bundesliga
Fondazione1902
AllenatoreSvizzera (bandiera) Arnaldo Lettieri
StadioSchauinsland-Reisen-Arena
(31.502 posti)
Sito webwww.msv-duisburg.de
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Duisburg nella sua storia ha avuto come miglior posizione in campionato il secondo posto nella Bundesliga 1963-1964, inoltre ha raggiunto per quattro volte la finale della Coppa di Germania; a livello internazionale il miglior risultato è invece la semifinale, raggiunta nella Coppa UEFA 1978-1979.

Storia

Il club viene fondato nel 1902 come Meidericher Spielverein nella città di Meiderich, in seguito divenuta un distretto di Duisburg. Nel 1905 il Meidericher SV si fonde con il Viktoria Meiderich e comincia a partecipare ai campionati locali, dove ottiene le prime vittorie. Rimane anche un paio di stagioni senza sconfitte tra il 1913 e il 1914, segnando 113 gol e subendone solo 12. Nel 1929 il club vince invece il primo campionato del Niederrhein, che lo fa partecipare per la prima volta al campionato nazionale; qui viene però subito eliminato, e lo stesso accade anche due stagioni dopo.

Nel dopoguerra il calcio tedesco viene riorganizzato in cinque massime divisioni, e il Meidericher SV viene promosso per la prima volta in una di queste, l'Oberliga West, nel 1951. Tranne che per una sola stagione milita in questa competizione ininterrottamente fino al 1963, anno in cui in Germania Ovest nasce la Bundesliga. Il club è uno dei sedici ammessi alla prima stagione, che viene conclusa con il secondo posto alle spalle del Colonia. Due anni dopo, invece, la squadra accede per la prima volta alla finale della Coppa di Germania, ma è battuta 4-2 dal Bayern Monaco.

 
Bernard Dietz nel 1985

Nel 1966 il club cambia nome in Meidericher Spielverein Duisburg, e continua a giocare in Bundesliga. Pur rimanendo sempre nella parte medio-bassa della graduatoria arriva nuovamente alla finale della Coppa nazionale nel 1975, dove viene però sconfitto dall'Eintracht Frankfurt. Grazie a questo traguardo, comunque, il Duisburg partecipa alla Coppa UEFA 1975-1976; viene però eliminato dal Levski Sofia nel secondo turno. Il club termina il campionato 1977-1978 al sesto posto, e partecipa nuovamente alla Coppa UEFA; i tedeschi, grazie anche agli 8 gol[1] segnati da Ronald Worm arrivano a disputare la semifinale della manifestazione, ma ad accedere alla finale sono i connazonali e futuri vincitori del Borussia Mönchengladbach. In questo periodo milita in squadra anche Bernard Dietz, che vince da capitano gli Europei 1980 con la maglia della nazionale tedesca.

La retrocessione in Zweite Bundesliga arriva però al termine della stagione 1981-1982. Già due anni dopo il club ha la possibilità di tornare in massima divisione: Roland Wohlfarth diventa capocannoniere e il Duisburg arriva al terzo posto; viene però sconfitto dall'Eintracht Frankfurt nel playoff. Dopo aver sfiorato la promozione arriva una nuova retrocessione, tanto che nella seconda metà degli anni ottanta la squadra trascorre tre anni in Oberliga Nordrhein. La prima parte degli anni novanta viene trascorsa tra la Bundesliga e la seconda divisione, la seconda parte, invece, sempre in Bundesliga. Il club disputa nuovamente la finale della coppa nazionale nell'edizione 1997-1998, ma anche questa volta è il Bayern a vincere il trofeo; il Duisburg partecipa comunque all'ultima edizione della Coppa delle Coppe, ma viene sconfitto dal Genk nel primo turno.

Il Duisburg trascorre gli anni duemila quasi interamente in seconda divisione, tranne nelle stagioni 2005-2006 e 2007-2008, quando è in Bundesliga ma termina all'ultimo posto. La quarta finale di coppa viene disputata nella stagione 2010-2011, mentre il club milita in seconda divisione, e viene persa 5-0 contro lo Schalke 04. Una nuova retrocessione arriva al termine della stagione 2012-2013: questa volta al club viene negata la licenza, ed è così retrocesso in 3. Liga[2].

Cronistoria

Fonte[3]

Cronistoria del Meidericher Spielverein Duisburg
  • 1902: fondazione del club
  • 1947-48 ·
  • 1948-49 ·
  • 1949-50 ·

  • 1950-51   in 2. Oberliga West. Promosso in Oberliga West
  • 1951-52 · 8º in Oberliga West.
  • 1952-53 · 4º in Oberliga West.
  • 1953-54 · 11º in Oberliga West.
  • 1954-55   15º in Oberliga West. Retrocesso in 2. Oberliga West
  • 1955-56   in 2. Oberliga West. Promosso in Oberliga West
  • 1956-57 · 7º in Oberliga West.
  • 1957-58 · 4º in Oberliga West.
  • 1958-59 · 8º in Oberliga West.
  • 1959-60 · 8º in Oberliga West.

  • 1960-61 · 11º in Oberliga West.
  • 1961-62 · 5º in Oberliga West.
  • 1962-63 · 3º in Oberliga West.
  • 1963-64 · 2º in Bundesliga.
  • 1964-65 · 7º in Bundesliga.
  • 1965-66 · 8º in Bundesliga.
Finalista nella DFB-Pokal.

Finalista nella DFB-Pokal.
Eliminato nel secondo turno della Coppa UEFA.
Semifinalista nella Coppa UEFA.

Perde il playoff contro l'Eintracht Frankfurt.
  • 1984-85 · 13º in 2. Bundesliga.
  • 1985-86   20º in 2. Bundesliga. Retrocesso in Oberliga
  • 1986-87 · 2º in Oberliga Nordrhein.
  • 1987-88 · 1º in Oberliga Nordrhein.
  • 1988-89   1º in Oberliga Nordrhein. Promosso in 2. Bundesliga
  • 1989-90 · 10º in 2. Bundesliga.

Finalista nella DFB-Pokal.
Eliminato nel primo turno della Coppa delle Coppe.


Finalista nella DFB-Pokal.

Giocatori

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Allenatori

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).
 
Allenatori

Rosa 2015-2016

N. Ruolo Calciatore
  P Michael Ratajczak
  D Matthias Kühne
  D Enis Hajri
  D Dustin Bomheuer
  D Branimir Bajić
  C Martin Dausch
  D Sascha Dum
  A Thomas Bröker
  C Pierre de Wit
  A Kingsley Onuegbu
  A Stanislav Iljutcenko
  A Zlatko Janjić
  C Tim Albutat
N. Ruolo Calciatore
  C Andreas Wiegel
  C Kevin Wolze
  A Simon Brandstetter
  C Nico Klotz
  C Dennis Grote
  C Rolf Feltscher
  P Maurice Schumacher
  C Dominik Behr
  D Thomas Meißner
  C Ahmet Engin
  D Dan-Patrick Poggenberg
  C Steffen Bohl
  P Marcel Lenz
  A Kevin Scheidhauer

Rose delle stagioni precedenti

Note

  1. ^ (EN) Goals scored, in uefa.com. URL consultato il 13 dicembre 2014.
  2. ^ Duisburg retrocesso nella terza divisione tedesca, in spaziomilan.it. URL consultato il 13 dicembre 2014.
  3. ^ (DE) Willkommen beim Deutschen Fußball-Archiv, in f-archiv.de. URL consultato l'11 dicembre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN140234741 · GND (DE2120783-5