Cult Energy Pro Cycling
La Cult Energy Pro Cycling (codice UCI: CLT) è una squadra maschile di ciclismo su strada danese. Ha licenza Professional Continental, può pertanto competere nelle gare dei Circuiti continentali UCI e, grazie alle wild-card assegnate dagli organizzatori, ha la possibilità di partecipare anche ad alcuni eventi del calendario UCI World Tour.
| Cult Energy Pro Cycling Ciclismo | |
|---|---|
| Informazioni | |
| Codice UCI | CLT |
| Nazione | |
| Debutto | 2000 |
| Specialità | Strada |
| Status | UCI Continental (20005–2014) UCI Professional Continental (2015–) |
| Biciclette | Ridley |
| Sito ufficiale | Cult Energy Pro Cycling |
| Staff tecnico | |
| Gen. manager | Christa Skelde |
| Dir. sportivi | Michael Skelde André Steensen Luke Roberts |
È stata fondata nel 2000 con il nome Cycling Horsens. Dal 2013 lo sponsor principale è Cult Energy, azienda danese produttrice di bevande energetiche.
Cronistoria
Annuario
| Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
|---|---|---|---|---|---|
| 2000 | Cycling Horsens | HOR | GSIII | TREK | Manager: - Dir. sportivi: Søren Vig, Erik Skelde |
| 2001 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | GSIII | TREK | Manager: - Dir. sportivi: Søren Vig, Erik Skelde |
| 2002 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | GSIII | TREK | Manager: - Dir. sportivi: Søren Vig, Erik Skelde, Hans Jørgen Jørgensen |
| 2003 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | GSIII | TREK | Manager: - Dir. sportivi: Søren Vig, Erik Skelde, Hans Jørgen Jørgensen |
| 2004 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | GSIII | TREK | Manager: - Dir. sportivi: Søren Vig, Erik Skelde, Hans Jørgen Jørgensen |
| 2005 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | CT | Python | Manager: Søren Vig Dir. sportivi: Jannik Skovlund Petersen, Erik Skelde, Søren Grunnet |
| 2006 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | CT | Python | Manager: Anders Schriver Dir. sportivi: Jannik Skovlund Petersen, Erik Skelde, Knud Sørensen, Jan Steensen, Lars Udby, Søren Vig |
| 2007 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | CT | Python | Manager: Anders Schriver Dir. sportivi: Knud Sørensen, Jan Steensen, Lars Udby, Søren Vig, Jørgen Kjærsgard |
| 2008 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | CT | Python | Manager: Martin Hansen Dir. sportivi: Michael Skelde, Knud Sørensen, Jan Steensen, Lars Udby, Søren Vig, Erik Skelde |
| 2009 | Glud & Marstrand Horsens | GLU | CT | Python | Manager: Martin Hansen Dir. sportivi: Christa Skelde, Erik Skelde, Michael Skelde, Knud Sørensen, Jan Steensen |
| 2010 | Glud & Marstrand-LRØ Rådgivning | GLU | CT | Python | Manager: Per Bardrum Dir. sportivi: Christa Skelde, Erik Skelde, Michael Skelde, Knud Sørensen, Jimmi Madsen |
| 2011 | Glud & Marstrand-LRØ | GLU | CT | Python | Manager: Christa Skelde Dir. sportivi: Erik Skelde, Michael Skelde, Knud Sørensen, Michael Færk Christensen |
| 2012 | Glud & Marstrand-LRØ | GLU | CT | Python | Manager: Christa Skelde Dir. sportivi: Michael Skelde, Knud Sørensen, René Jochumsen, Jannik Skovlund Petersen |
| 2013 | Cult Energy | GLU | CT | Python | Manager: Christa Skelde Dir. sportivi: Michael Skelde, René Jochumsen, Jannik Skovlund Petersen, Kim Marius Nielsen |
| 2014 | Cult Energy Vital Water | CUL | CT | Python | Manager: Christa Skelde Dir. sportivi: Michael Skelde, Michael Færk Christensen, Mathias Frosthom Kristensen, René Jochumsen |
| 2015 | Cult Energy Pro Cycling | CLT | PCT | Ridley | Manager: Christa Skeldei Dir. sportivi: Michael Skelde, André Steensen, Luke Roberts |
Classifiche UCI
Fino al 1998, le squadre ciclistiche erano classificate dall'UCI in un'unica divisione. Nel 1999 la classifica a squadre venne divisa in prima, seconda e terza categoria (GSI, GSII e GSIII), mentre i corridori rimasero in classifica unica.[1] Nel 2005 fu introdotto l'UCI ProTour[2] e, parallelamente, i Circuiti continentali UCI;[1] dal 2009 le gare del circuito ProTour sono state integrate nel Calendario mondiale UCI, poi divenuto UCI World Tour.
| Anno | Class. | Pos. | Migliore cl. individuale |
|---|---|---|---|
| 2009 | America T. | 38º | Ch. Juul Jensen (296º) |
| Europe T. | 83º | Michael Berling (383º) | |
| 2010 | America T. | 29º | Ch. Juul Jensen (185º) |
| Asia T. | 58º | Troels Vinther (241º) | |
| Europe T. | 39º | Lasse Bøchman (157º) | |
| 2011 | America T. | 21º | Ch. Juul Jensen (47º) |
| Asia T. | 44º | Daniel Foder (111º) | |
| Europe T. | 38º | Troels Vinther (91º) | |
| 2012 | America T. | 33º | Patrick Clausen (176º) |
| Europe T. | 31º | André Steensen (58º) | |
| 2013 | Europe T. | 25º | Michael Valgren (66º) |
| 2014 | Europe T. | 13º | Magnus Cort Nielsen (4º) |
Palmarès
Aggiornato al 3 maggio 2015.
Grandi Giri
- Partecipazioni: 0
- Vittorie di tappa: 0
- Vittorie finali: 0
- Altre classifiche: 0
- Partecipazioni: 0
- Vittorie di tappa: 0
- Vittorie finali: 0
- Altre classifiche: 0
- Partecipazioni: 0
- Vittorie di tappa: 0
- Vittorie finali: 0
- Altre classifiche: 0
Campionati nazionali
- Strada
- Cronometro: 2015 (Gustav Larsson)
Organico 2015
Aggiornato al 20 aprile 2015.[3]
Staff tecnico
- GM=General Manager, DS=Direttore Sportivo.
| Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| GTM | Christa Skelde | |||||
| DS | Michael Skelde | |||||
| DS | André Steensen | |||||
| DS | Luke Roberts |
Rosa
Note
- ^ a b Archivio delle classifiche UCI, su 62.50.72.82. URL consultato il 3 dicembre 2009.
- ^ Archivio delle classifiche UCI ProTour, su uciprotour.com. URL consultato il 12-12-2009.
- ^ (EN) Cult Energy Pro Cycling Team - USA, su Uci.ch. URL consultato il 30 maggio 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cult Energy
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale