I record europei del nuoto sono i tempi più veloci mai nuotati in una competizione, da un nuotatore rappresentante una federazione europea.
Ogni record, maschile, femminile, in vasca lunga e in vasca corta, viene ratificato dalla LEN.

Vengono rilevati i record continentali nelle seguenti specialità:

  • stile libero: 50, 100, 200, 400, 800 e 1500 m;
  • delfino: 50, 100 e 200 m;
  • rana: 50, 100 e 200 m;
  • dorso: 50, 100 e 200 m;
  • misti: 100 [1], 200 e 400 m;
  • staffette: 4x50 mista [2] e 4x50 m stile libero [3], 4x100 m mista e 4x100 e 4x200 m stile libero.

Vengono riconosciute anche le staffette 4x50 m mista mista e 4x50 m stile libero mista.

Vasca Lunga (50 m)

Uomini

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2015

Gara Tempo Atleta Nazionalità Data Manifestazione Luogo Note
50 m stile libero 20"94 Frédérick Bousquet   Francia 26 aprile 2009 Campionati francesi Montpellier, Frnacia [4]
100 m stile libero 47"12 [5] Alain Bernard   Francia 30 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [6]
200 m stile libero 1'42"00 RM Paul Biedermann   Germania 28 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [7]
400 m stile libero 3'40"07 RM Paul Biedermann   Germania 26 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [8]
800 m stile libero 7'42"74 Gabriele Detti   Italia 8 aprile 2014 Campionati italiani Riccione, Italia [9]
1500 m stile libero 14'39"93 Gregorio Paltrinieri   Italia 29 luglio 2014 Campionati europei Berlino, Germania [10]
50 m dorso 24"04 RM Liam Tancock   Regno Unito 2 agosto 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [11]
100 m dorso 52"11 Camille Lacourt   Francia 10 agosto 2010 Campionati europei Budapest, Ungheria [12]
200 m dorso 1'54"24 Radosław Kawęcki   Polonia 2 agosto 2013 Campionati mondiali Barcellona, Spagna [13]
50 m rana 26"62 RM, sf Adam Peaty   Regno Unito 22 agosto 2014 Campionati europei Berlino, Germania [14]
100 m rana 57"92 RM Adam Peaty   Regno Unito 17 aprile 2015 Campionati britannici Londra, Regno Unito [15]
200 m rana 2'07"23 Dániel Gyurta   Ungheria 2 agosto 2013 Campionati mondiali Barcellona, Spagna [16]
50 m farfalla 22"43 RM sf Rafael Muñoz Perez   Spagna 5 aprile 2009 Open di Spagna Málaga, Spagna [17]
100 m farfalla 49"95 Milorad Čavić   Serbia 1º agosto 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [18]
200 m farfalla 1'52"70 László Cseh   Ungheria 13 agosto 2008 Giochi olimpici Pechino, Cina [19]
200 m misti 1'55"18 sf László Cseh   Ungheria 29 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [20]
400 m misti 4'06"16 László Cseh   Ungheria 10 agosto 2008 Giochi olimpici Pechino, Cina [21]
4x100 m stile libero 3'08"32 Amaury Leveaux (47"91)
Fabien Gilot (47"05)
Frédérick Bousquet (46"63)
Alain Bernard (46"73)
  Francia 11 agosto 2008 Giochi olimpici Pechino, Cina [22]
4x200 m stile libero 6'59"15 Nikita Lobincev (1'45"10)
Michail Poliščuk (1'45"42)
Danila Izotov (1'44"48)
Aleksandr Suchorukov (1'44"15)
  Russia 31 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [23]
4x100 m mista 3'28"58 Helge Meeuw (52"27)
Hendrik Feldwehr (58"51)
Benjamin Starke (50"91)
Paul Biedermann (46"89)
  Germania 2 agosto 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [24]

Leggenda: # – Record in attesa di omologazione dalla FINA; Record non realizzati in finale: b – batteria; sf – semifinale; s – prima frazione di staffetta; sb – prima frazione staffetta in batteria; b – finale B; RM – record mondiale assoluto

Donne

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2015

Gara Tempo Atleta Nazionalità Data Manifestazione Luogo Note
50 m stile libero 23"73 RM Britta Steffen   Germania 2 agosto 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [25]
100 m stile libero 52"07 RM s Britta Steffen   Germania 31 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [26]
200 m stile libero 1'52"98 RM Federica Pellegrini   Italia 29 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [27]
400 m stile libero 3'59"15 Federica Pellegrini   Italia 26 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [28]
800 m stile libero 8'14"10 Rebecca Adlington   Gran Bretagna 16 agosto 2008 Giochi olimpici Pechino, Cina [29]
1500 m stile libero 14'38"88 Lotte Friis   Danimarca 30 luglio 2013 Campionati mondiali Barcellona, Spagna [30]
50 m dorso 27"23 Daniela Samulski   Germania 30 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [31]
100 m dorso 58"12 RM Gemma Spofforth   Gran Bretagna 28 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [32]
200 m dorso 2'04"94 Anastasia Zueva   Russia 1º agosto 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [33]
50 m rana 29"48 RM sf Rūta Meilutytė   Lituania 3 agosto 2013 Campionati mondiali Barcellona, Spagna [34]
100 m rana 1'04"35 RM sf Rūta Meilutytė   Lituania 29 luglio 2013 Campionati mondiali Barcellona, Spagna [35]
200 m rana 2'19"11 RM sf Rikke Møller Pedersen   Danimarca 1º agosto 2013 Campionati mondiali Barcellona, Spagna [36]
50 m farfalla 24"43 RM Sarah Sjöström   Svezia 5 luglio 2014 Campionati svedesi Stoccolma, Svezia [37]
100 m farfalla 56"04 Sarah Sjöström   Svezia 12 giugno 2015 52° Trofeo Settecolli Roma, Italia [38]
200 m farfalla 2'04"27 sf Katinka Hosszú   Ungheria 29 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [39]
200 m misti 2'07"46 Katinka Hosszú   Ungheria 27 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [40]
400 m misti 4'30"31 Katinka Hosszú   Ungheria 2 agosto 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [41]
4x100 m stile libero 3'31"72 Inge Dekker (53"61)
Ranomi Kromowidjojo (52"30)
Femke Heemskerk (53"03)
Marleen Veldhuis (52"78)
  Paesi Bassi 26 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [42]
4x200 m stile libero 7'45"51 Joanne Jackson (1'55"98)
Jazmin Carlin (1'56"78)
Caitlin McClatchey (1'56"42)
Rebecca Adlington (1'56"33)
  Gran Bretagna 30 luglio 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [43]
4x100 m mista 3'55"79 Daniela Samulski (59"85)
Sarah Poewe (1'06"81)
Annika Mehlhorn (57"14)
Britta Steffen (51"99)
  Germania 1º agosto 2009 Campionati mondiali Roma, Italia [44]

Leggenda: # – Record in attesa di omologazione dalla FINA; Record non realizzati in finale: b – batteria; sf – semifinale; s – prima frazione di staffetta; sb – prima frazione staffetta in batteria; b – finale B; RM – record mondiale assoluto

Mista

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2015. [45] [46]

Gara Tempo Atleta Nazionalità Data Manifestazione Luogo Note
4x100 m stile libero 3'25"02 Luca Dotto (48"78)
Luca Leonardi (48"01)
Erika Ferraioli (53"83)
Giada Galizi (54"40)
  Italia 22 agosto 2014 Campionati europei Berlino, Germania [47]
4x100 m mista 3'44"02 RM Christopher Walker-Hebborn (53"68)
Adam Peaty (59"30)
Jemma Lowe (57"51)
Francesca Halsall (53"53)
  Regno Unito 27 agosto 2013 Campionati europei Berlino, Germania [48]

Leggenda: # – Record in attesa di omologazione dalla FINA; Record non realizzati in finale: b – batteria; sf – semifinale; s – prima frazione di staffetta; sb – prima frazione staffetta in batteria; b – finale B; RMrecord mondiale assoluto

Vasca Corta (25 m)

Uomini

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2015

Gara Tempo Atleta Nazionalità Data Manifestazione Luogo Note
50 m stile libero 20"26 RM Florent Manaudou   Francia 5 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [49]
100 m stile libero 44"94 RM Amaury Leveaux   Francia 13 dicembre 2008 Campionati europei Fiume (Croazia), Croazia [50]
200 m stile libero 1'39"37 RM Paul Biedermann   Germania 15 novembre 2009 Coppa del Mondo Berlino, Germania [51]
400 m stile libero 3'32"25 RM Yannick Agnel   Francia 15 novembre 2012 Campionati francesi Angers, Francia [52]
800 m stile libero 7'29"17 RM Yannick Agnel   Francia 16 novembre 2012 Campionati francesi Angers, Francia [53]
1500 m stile libero 14'16"10 Gregorio Paltrinieri   Italia 7 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [54]
50 m dorso 22"22 RM Florent Manaudou   Francia 6 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [55]
100 m dorso 48"95 sf Stanislav Donets   Russia 19 dicembre 2010 Campionati mondiali Dubai, Emirati Arabi Uniti [56]
200 m dorso 1'46"11 RM Arkadij Vjatčanin   Russia 15 novembre 2009 Coppa del Mondo Berlino, Germania [57]
50 m rana 25"72 Fabio Scozzoli   Italia 10 agosto 2013 Coppa del Mondo Berlino, Germania [58]
100 m rana 56"29 Robin van Aggele   Paesi Bassi 11 dicembre 2009 Campionati europei Istanbul, Turchia [59]
200 m rana 2'00"48 RM Dániel Gyurta   Ungheria 31 agosto 2014 Coppa del Mondo Dubai, Emirati Arabi Uniti [60]
50 m farfalla 21"80 RM Steffen Deibler   Germania 14 novembre 2009 Coppa del Mondo Berlino, Germania [61]
100 m farfalla 48"48 RM Evgeny Korotyshkin   Russia 15 novembre 2009 Coppa del Mondo Berlino, Germania [62]
200 m farfalla 1'49"46 Nikolaj Skvorcov   Russia 12 dicembre 2009 Campionati europei Istanbul, Turchia [63]
100 m misti 50"66 RM Markus Deibler   Germania 7 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [64]
200 m misti 1'51"72 Markus Rogan   Austria 10 dicembre 2009 Campionati europei Istanbul, Turchia [65]
400 m misti 3'57"27 László Cseh   Ungheria 11 dicembre 2009 Campionati europei Istanbul, Turchia [66]
4x50 m stile libero 1'20"77 MPM[67] Alain Bernard (20"64)
Fabien Gilot (20"33)
Amaury Leveaux (19"93)
Frédérick Bousquet (19"87)
  Francia 14 dicembre 2008 Campionati europei Fiume (Croazia), Croazia [68]
4x100 m stile libero 3'03"78 Clement Mignon (47"07)
Fabien Gilot (46"13)
Florent Manaudou (44"80)
Mehdy Metella (45"80)
  Francia 3 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [69]
4x200 m stile libero 6'49"04 RM Nikita Lobincev (1'42"10)
Danila Izotov (3'24"25)
Evgenij Lagunov (5'06"57)
Aleksandr Suchorukov (6'49"04)
  Russia 16 dicembre 2010 Campionati mondiali Dubai, Emirati Arabi Uniti [70]
4x50 m mista 1'31"25 Benjamin Stasiulis (23"41)
Giacomo Perez-Dortona (25"74)
Mehdy Metella (22"06)
Florent Manaudou (20"04)
  Francia 4 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [71]
4x100 m mista 3'19"16 RM Stanislav Donets (49"63)
Sergey Geybel (56"43)
Evgenij Korotyškin (48"35)
Danila Izotov (44"75)
  Russia 20 dicembre 2009 Vladimir Salnikov
Swimming Cup
San Pietroburgo, Russia [72]

Leggenda: # – Record in attesa di omologazione dalla FINA; Record non realizzati in finale: b – batteria; sf – semifinale; s – prima frazione di staffetta; sb – prima frazione staffetta in batteria; b – finale B; RM – record mondiale assoluto

Donne

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2015

Gara Tempo Atleta Nazionalità Data Manifestazione Luogo Note
50 m stile libero 23"24 RM Ranomi Kromowidjojo   Paesi Bassi 7 agosto 2013 Coppa del mondo Eindhoven, Paesi Bassi [73]
100 m stile libero 51"19 Francesca Halsall   Gran Bretagna 22 novembre 2009 Coppa del Mondo Singapore, Singapore [74]
200 m stile libero 1'50"78 RM Sarah Sjostrom   Svezia 7 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [75]
400 m stile libero 3'54"52 RM Mireia Belmonte García   Spagna 11 agosto 2013 Coppa del Mondo Berlino, Germania [76]
800 m stile libero 7'59"34 RM Mireia Belmonte García   Spagna 10 agosto 2013 Coppa del Mondo Berlino, Germania [77]
1500 m stile libero 15'26"95 Mireia Belmonte García   Spagna 29 novembre 2013 Campionati Spagnoli Castellón, Spagna [78]
50 m dorso 25"70 RM Sanja Jovanović   Croazia 12 dicembre 2009 Campionati europei Istanbul, Turchia [79]
100 m dorso 55"03 RM Katinka Hosszu   Ungheria 5 dicembre 2014 Mondiali di nuoto Doha, Qatar [80]
200 m dorso 1'59"23 RM Katinka Hosszu   Ungheria 5 dicembre 2013 mondiali di nuoto Doha, Qatar [81]
50 m rana 28"81 Rūta Meilutytė   Lituania 3 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [82]
100 m rana 1'02"36 RM Rūta Meilutytė   Lituania 12 ottobre 2013 Coppa del Mondo 2013 Mosca (Russia), Russia [83]
200 m rana 2'15"21 Rikke Møller-Pedersen   Danimarca 13 dicembre 2013 Campionati mondiali Herning, Danimarca [84]
50 m farfalla 24"38 RM Therese Alshammar   Svezia 22 novembre 2009 Coppa del Mondo Singapore, Singapore [85]
100 m farfalla 54"61 RM Sarah Sjostrom   Svezia 7 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [86]
200 m farfalla 1'59"61 RM Mireia Belmonte Garcia   Spagna 3 dicembre 2014 campionati mondiali Doha, Qatar [87]
100 m misti 56"70 RM Katinka Hosszú   Ungheria 5 dicembre 2014 Campionati mondiali   Doha, Qatar [88]
200 m misti 2'01"86 RM Katinka Hosszú   Ungheria 6 dicembre 2014 campionati mondiali Doha, Qatar [89]
400 m misti 4'19"86 RM Mireia Belmonte Garcia   Spagna 3 dicembre 2014 campionati mondiali Doha, Qatar [90]
4x50 m stile libero 1'34"24 RM Inge Dekker (24"09)
Ranomi Kromowidjojo (22"88)
Femke Heemskerk (23"24)
Maud Van Der Meer (24"03) 
  Paesi Bassi 7 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [91]
4x100 m stile libero 3'28"22 RM Inge Dekker (52"39)
Ranomi Kromowidjojo (51"01)
Femke Heemskerk (50"58)
Maud Van Der Meer (52"55) 
  Paesi Bassi 5 dicembre 2014 Campionati mondiali   Doha, Qatar [92]
4x200 m stile libero 7'32"85 RM Inge Dekker (1'54"73)
Femke Heemskerk (1'51"22)
Ranomi Kromowidjojo (1'54"17)
Sharon Van Rouwendaal (1'52"73)
  Paesi Bassi 3 dicembre 2014 Campionati mondiali   Doha, Qatar [93]
4x50 m mista 1'42"69 MPM[67] Hinkelien Schreuder (26"32)
Moniek Nijhuis (29"16)
Inge Dekker (24"51)
Ranomi Kromowidjojo (22"70)
  Paesi Bassi 12 dicembre 2009 Campionati europei Istanbul, Turchia [94]
4x100 m mista 3'48"86 Mie Nielsen (56"86)
Rikke Møller-Pedersen (1'04"62)
Jeanette Ottesen (54"99)
Pernille Blume (52"32)
  Danimarca 7 dicembre 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [95]

Leggenda: # – Record in attesa di omologazione dalla FINA; Record non realizzati in finale: b – batteria; sf – semifinale; s – prima frazione di staffetta; sb – prima frazione staffetta in batteria; b – finale B; RM – record mondiale assoluto

Mista

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2015. [96] [97]

Gara Tempo Atleta Nazionalità Data Manifestazione Luogo Note
4x50 m stile libero 1'29"13 Evgeni Sedov (20"59)
Vladimir Morozov (20"65)
Veronika Popova (23"91)
Rosaliya Nasretdinova (23"96)
  Russia 22 agosto 2014 Campionati mondiali Doha, Qatar [98]
4x50 m mista 1'37"46 Christopher Walker-Hebborn (23"42)
Adam Peaty (25"89)
Siobhan-Marie O'Connor (25"10)
Francesca Halsall (23"05)
  Regno Unito 4 dicembre 2013 Campionati mondiali Doha, Qatar

Leggenda: # – Record in attesa di omologazione dalla FINA; Record non realizzati in finale: b – batteria; sf – semifinale; s – prima frazione di staffetta; sb – prima frazione staffetta in batteria; b – finale B; RMrecord mondiale assoluto

Classifica detentori record

Per nazione

Totale
Record
Nazione VL VC Totale VL VC Totale VL misti VC misti Totale
Uomini Donne
7   Italia 2 2 4 2 2 1 1
9   Russia 1 6 7 1 1 1 1
12   Francia 4 8 12
10   Regno Unito 3 3 3 1 4 1 1 2
6   Spagna 1 1 5 5
6   Paesi Bassi 1 5 6
13   Ungheria 4 2 6 3 4 7
10   Germania 3 3 6 4 4
5   Svezia 2 3 5
4   Lituania 2 2 4
4   Danimarca 2 2 4
1   Polonia 1 1
Template:Sort   Serbia 1 1
1   Austria 1 1

Per atleta - uomini (Top 5)

Record
europei
Nome Nazionalità Gara
4 Frédérick Bousquet   Francia 50 m stile libero VL
4x100 m stile libero VL
4x50 m stile libero VC
4x100 m stile libero VC
4 Alain Bernard   Francia 100 m stile libero VL
4×100 m stile libero VL
4x50 m stile libero VC
4x100 m stile libero VC
4 Florent Manaudou   Francia 50 m stile libero VC
50 m dorso VC
4x100 m stile libero VC
4x50 m mista VC
4 Paul Biedermann   Germania 200 m stile libero VL
400 m stile libero VL
4x100 m mista VL
200 m stile libero VC
4 Adam Peaty   Regno Unito 50 m rana VL
100 m rana VL
4x100 m mista mista VL
4x50 m mista mista VC
4 László Cseh   Ungheria 200 m farfalla VL
200 m misti VL
400 m misti VC
400 m misti VC

Per atleta - donne (Top 5)

Record
Juniores
Nome Nazionalità Gara
7 Katinka Hosszú   Ungheria 200 m farfalla VL
200 m misti VL
400 m misti VL
100 m dorso VC
200 m dorso VC
200 m misti VC
400 m misti VC
6 Ranomi Kromowidjojo   Paesi Bassi 4x100 m stile libero VL
50 m stile libero VC
4x50 m stile libero VC
4x100 m stile libero VC
4x200 m stile libero VC
4x50 m mista VC
5 Mireia Belmonte García   Spagna 400 m stile libero VC
800 m stile libero VC
1500 m stile libero VC
200 m farfalla VC
400 m misti VC
4 Rūta Meilutytė   Lituania 50 m rana VL
100 m rana VL
50 m rana VC
100 m rana VLC
4 Sarah Sjöström   Svezia 50 m farfalla VL
100 m farfalla VL
200 m stile libero VC
100 m farfalla VC

Note

  1. ^ vasca corta
  2. ^ vasca corta
  3. ^ vasca corta
  4. ^ (EN) Bousquet: 20.94 WR 50F At Dawn Of New Sport, su SwimNews.com, 12 dicembre 2009.
  5. ^ Alain Bernard nuotò un tempo di 46"94 nella semifinale dei 100 m stile libero ai Campionati francesi del 2009, tuttavia il record non fu omologato dalla LEN.
  6. ^ (EN) 13th FINA World Championships Rome 2009 Full Results Book (PDF), su omegatiming.com, 2 agosto 2014. URL consultato il 22 luglio 2015.
  7. ^ MONDIALI NUOTO ROMA – Giornata incredibile: Alessia Filippi vince i 1500 sl, Federica Pellegrini stabilisci un nuovo WR nei 200 sl e Phelps perde gara e WR dal tedesco Biedermann, su sportaggia.wordpress.com. URL consultato il 28 luglio 2015.
  8. ^ NUOTO – La via dei costumoni…, su sportaggia.wordpress.com. URL consultato il 28 luglio 2015.
  9. ^ (EN) Gabriele Detti Takes Down Italian Record; Federica Pellegrini Remains Distance Free Contender, su swimmingworldmagazine.com, Swimming World Magazine, 8 aprile 2014. URL consultato il 28 luglio 2015.
  10. ^ (EN) Gregorio Paltrinieri Stamps Europe’s 1st Sub-14:40 Ticket For Gold, su swimmingvortex.com, 20 agosto 2014. URL consultato il 18 luglio 2014.
  11. ^ (EN) Liam Tancock - Men Profiles, su swimming.org. URL consultato il 20 luglio 2015.
  12. ^ (EN) Men's 100 m backstroke final results (PDF), su omegatiming.com, 10 agosto 2010. URL consultato il 14 luglio 2015.
  13. ^ (EN) Men's 200m Backstroke Results, su omegatiming.com, 2 agosto 2013. URL consultato il 27 luglio 2015.
  14. ^ (EN) Adam Peaty Cracks World Record With 26.62 Blast In 50 Breast Semis, su swimvortex.com, 22 agosto 2014. URL consultato il 28 luglio 2015.
  15. ^ (EN) Adam Peaty the pioneer: 57.92 100m breast 91yrs after tarzan took free that way, su baku2015.com, 17 aprile 2015. URL consultato il 27 luglio 2015.
  16. ^ (EN) Men's 200m Breaststroke Results, omegatiming.com, 2 agosto 2013. URL consultato il 24 luglio 2015.
  17. ^ (EN) Spanish Open: Flash Rafael Munoz Breaks 50 Fly World Record, Swimming World Magazine, 5 aprile 2009.
  18. ^ (EN) WR: 49.82 Phelps; Cavic On 49.95, SwimNews, 1º agosto 2009. URL consultato il 24 luglio 2015.
  19. ^ (EN) BEIJING 2008 SWIMMING,200M BUTTERFLY MEN FINAL, su olympic.org. URL consultato il 27 luglio 2015.
  20. ^ 200 IM - All time Uomini, su nuotomondiale.altervista.org. URL consultato il 18 luglio 2015.
  21. ^ 400 IM - All time Uomini, su nuotomondiale.altervista.org. URL consultato il 17 luglio 2015.
  22. ^ (EN) BEIJING 2008 SWIMMING,4X100M FREESTYLE RELAY MEN FINAL, su olympic.org. URL consultato il 27 luglio 2015.
  23. ^ (EN) Men's 4x 200m Freestyle Results, su omegatiming.com.
  24. ^ (EN) Men's 4x 100m Medley Relay Results, su omegatiming.com. URL consultato il 27 luglio 2015.
  25. ^ (EN) Women's 50m Freestyle Results, su omegatiming.com, 2 agosto 2009.
  26. ^ (EN) Women's 100m Freestyle Results, su omegatiming.com, 27 luglio 2009.
  27. ^ (EN) Women's 200m Freestyle Results, su omegatiming.com, 29 luglio 2009. URL consultato il 28 luglio 2015.
  28. ^ (EN) Women's 400m Freestyle Results, su omegatiming.com, 26 luglio 2009. URL consultato il 28 luglio 2015.
  29. ^ (EN) 800 Free All time - Donne, su nuotomondiale.altervista.org. URL consultato il 28 luglio 2015.
  30. ^ (EN) Women's 1500m Freestyle Results, su omegatiming.com, 30 luglio 2013. URL consultato il 28 luglio 2015.
  31. ^ (EN) Women's 50m Backstrocke Results, su omegatiming.com, 30 luglio 2009. URL consultato il 28 luglio 2015.
  32. ^ (EN) Women's 100m Backstrocke Results, su omegatiming.com, 28 luglio 2009. URL consultato il 28 luglio 2015.
  33. ^ (EN) Women's 200m Backstrocke Results, su omegatiming.com, 1º agosto 2009. URL consultato il 28 luglio 2015.
  34. ^ (EN) Women's 50m Breastrocke Results, su omegatiming.com, 3 agosto 2013. URL consultato il 28 luglio 2015.
  35. ^ (EN) Women's 100m Breastrocke Results, su omegatiming.com, 29 luglio 2013. URL consultato il 28 luglio 2015.
  36. ^ (EN) Women's 200m Breastrocke Results, su omegatiming.com, 1º agosto 2013. URL consultato il 28 luglio 2015.
  37. ^ (EN) SARAH SJOSTROM CRUSHES WORLD RECORD IN 50 FLY AT SWEDISH CHAMPIONSHIPS, su swimswam.com, 5 luglio 2014. URL consultato il 28 luglio 2015.
  38. ^ Nuoto, Settecolli 2015. Sjostrom record! Manaudou e Meilutyte quasi. Gemo e Di Liddo verso Kazan, su oasport.it, 12 giugno 2015. URL consultato il 24 luglio 2015.
  39. ^ (EN) Women's 200m Butterfly Results, su omegatiming.com, 29 luglio 2009. URL consultato il 28 luglio 2015.
  40. ^ (EN) Women's 200m Medley Final Results, su omegatiming.com. URL consultato il 18 luglio 2015.
  41. ^ (EN) Women's 400m Medley Final Results, su omegatiming.com. URL consultato il 18 luglio 2015.
  42. ^ (EN) Women 4x100m Freestyle Relay Finals Results, su omegatiming.com, 26 luglio 2009. URL consultato il 26 luglio 2015.
  43. ^ (EN) Women's 4x200m Freestyle Relay Results, su omegatiming.com, 30 luglio 2009.
  44. ^ (EN) Women's 4x100m Medley Relay Results, su omegatiming.com, 1º agosto 2009.
  45. ^ (EN) FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (PDF), su fina.org, FINA. URL consultato il 27 luglio 2015.
  46. ^ (EN) WORLD JUNIOR RECORDS - Boys (PDF), su swimvortex.com. URL consultato il 27 luglio 2015.
  47. ^ (EN) Mixed 4x100m Freestyle Results, su 84.33.37.145, Microplus Informatica. URL consultato il 22 luglio 2015.
  48. ^ (EN) Mixed 4x100m Medley Results, su 84.33.37.145, Microplus Informatica. URL consultato il 22 luglio 2015.
  49. ^ (EN) Florent Manaudou Stuns Crowd With Blazing 50 Free World Record at Worlds, su swimmingworldmagazine.com, 5 dicembre 2014.
  50. ^ (EN) European Short Course Championships 2008, Rijeka (CRO): Full Results Book ldata=14 dicembre 2008 (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 22 dicembre 2008.
  51. ^ (EN) Results Men's 200m Freestyle (PDF), su omegatiming.com, 15 novembre 2009. URL consultato il 28 dicembre 2009.
  52. ^ (EN) Flash! Yannick Agnel Downs World Record in 400 Free at French Nationals, Swimming World Magazine, 15 novembre 2012. URL consultato il 25 novembre 2012.
  53. ^ (EN) Flash! Camille Muffat Shatters Short Course 800 Free World Record, Swimming World Magazine, 15 novembre 2012. URL consultato il 25 novembre 2012.
  54. ^ (EN) Men's 1500m Freestyle Results, su omegatiming.com, 7 dicembre 2014. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  55. ^ (EN) Men's 50m Backstroke Results, omegatiming.com, 6 dicembre 2014. URL consultato il 10 dicembre 2014.
  56. ^ (EN) accesso20 dicembre 2010, Men's 4x100m Medley Relay Results (PDF), omegatiming.com, 19 dicembre 2010.
  57. ^ (EN) Results Men's 200m Backstroke (PDF), su omegatiming.com, 15 novembre 2009. URL consultato il 25 novembre 2009.
  58. ^ (EN) Men's 50m Breaststroke Results, su omegatiming.com, 10 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  59. ^ (EN) European Short Course Swimming Championships: Istanbul 2009: December 10–13, 2009: Full Results Book (PDF), su omegatiming, 13 dicembre 2009. URL consultato il 27 dicembre 2009.
  60. ^ (EN) Men's 200m Breaststroke Results, omegatiming.com, 31 agosto 2014. URL consultato il 24 settembre 2014.
  61. ^ (EN) Results Men's 50m Butterfly (PDF), omegatiming.com, 14 novembre 2009.
  62. ^ (EN) Evgeny Korotyshkin, adnswimproject.com. URL consultato il 24 luglio 2015.
  63. ^ (EN) Men's 200m Butterfly - Results, su omegatiming.com, 12 dicembre 2009. URL consultato il 27 luglio 2015.
  64. ^ (EN) Men's 100m IM Results, su omegatiming.com. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  65. ^ (EN) Men's 200m Individual Medley Results, su omegatiming.com. URL consultato il 31 luglio 2015.
  66. ^ (EN) Men's 400m Individual Medley, su omegatiming.com, 11 dicembre 2009. URL consultato il 1º agosto 2015.
  67. ^ a b Miglior prestazione mondiale. La FINA non riconosce le staffette 4x50 m come eventi ufficiali, per cui non ratifica i record mondiali per queste discipline. La LEN riconosce invece questi eventi come ufficiali e pertanto ratifica ufficialmente i tempi come record europei. I Campionati europei di nuoto in vasca corta sono la competizione internazionale più importante dove si svolgono queste staffette.
  68. ^ (EN) Men's 4 x 50m Freestyle Results, su omegatiming.com, 14 dicembre 2008. URL consultato il 1º agosto 2015.
  69. ^ (EN) Men's 4×100m Freestyle Relay Results, su omegatiming.com, 3 dicembre 2014. URL consultato il 1º agosto 2015.
  70. ^ (EN) Men's 4x200m Freestyle Relay Results (PDF), su omegatiming.com, 16 dicembre 2010.
  71. ^ (EN) Men's 4×50m Medley Relay Results, su omegatiming.com, 4 dicembre 2014. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  72. ^ (EN) Salnikov Cup: Flash! Russian Foursome Breaks World Record, su swimmingworldmagazine.com, Swimming World Magazine, 20 dicembre 2009. URL consultato il 29 luglio 2015.
  73. ^ (EN) FINA World Cup, Eindhoven: World Records Are Tumbling, su Swimming World Magazine, 7 agosto 2013.
  74. ^ (EN) Halsall Storms to Gold and European Record in Stockholmldata=22 novembre 2009, su sportcentric.com. URL consultato il 29 luglio 2015.
  75. ^ (EN) Women's 200m Freestyle Results, su omegatiming.com, 7 dicembre 2014. URL consultato il 28 luglio 2015.
  76. ^ (EN) Women's 400m Freestyle Result, su omegatiming.com, 11 agosto 2013. URL consultato il 25 luglio 2015.
  77. ^ (EN) Women's 800m Freestyle Result, su omegatiming.com, 10 agosto 2013. URL consultato il 31 luglio 2015.
  78. ^ (EN) Swimmer Mireia Belmonte sets new world record, su as.com, 29 novembre 2013. URL consultato il 18 dicembre 2013.
  79. ^ (EN) Women's 50m Backstroke Results, su omegatiming, 12 dicembre 2009. URL consultato il 31 luglio 2015.
  80. ^ (EN) " Women's 100m Backstroke - Final, su omegatiming.com. URL consultato il 5 dicembre 2014.
  81. ^ (EN) " Women's 200m Backstroke - Final, su omegatiming.com. URL consultato il 5 dicembre 2014.
  82. ^ (EN) Women's 50m Breaststroke Semifinal Results, su omegatiming.com.
  83. ^ (EN) Women's 100m Breaststroke Result, su omegatiming.com, 18 ottobre 2013. URL consultato il 27 luglio 2015.
  84. ^ (EN) World Record By Yuliya Efimova in 200 Breast; Clears Rebecca Soni From Books, Swimming World Magazine, 13 dicembre 2013. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  85. ^ (EN) FINA/Arena Swimming World Cup 2009:Singapore Women's 50m Butterfly - Final, su omegatiming.com, 22 novembre 2009.
  86. ^ (EN) " Women's 100m Butterfly - Final, su omegatiming.com. URL consultato il 7 dicembre 2014.
  87. ^ (EN) omegatiming.com, e dicembre 2014, http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010E010D01032202FFFFFFFFFFFF02. URL consultato il 29 luglio 2015.
  88. ^ (EN) " Women's 100 m Individual Medley - Final, su omegatiming.com. URL consultato il 5 dicembre 2014.
  89. ^ (EN) " Women's 200 m Individual Medley, su omegatiming.com. URL consultato il 6 dicembre 2014.
  90. ^ (EN) Women's 400 m Individual Medley, su omegatiming.com. URL consultato il 3 dicembre 2014.
  91. ^ (EN) 4x50m Freestyle Relay Finals Results, su omegatiming.com, 7 dicembre 2014. URL consultato il 29 luglio 2015.
  92. ^ (EN) " 4x100m Freestyle Relay Finals Results, su omegatiming.com. URL consultato il 5 dicembre 2014.
  93. ^ (EN) 4x200m Freestyle Relay Results, su omegatiming.com, 23 dicembre 2014.
  94. ^ (EN) Women's 4x50m Medley Relay Results, su omegatiming.com, 12 dicembre 2009. URL consultato il 31 luglio 2015.
  95. ^ (EN) Women's 4×100m Medley Relay Results, su omegatiming.com, 7 dicembre 2014. URL consultato il 31 luglio 2015.
  96. ^ (EN) FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (PDF), su fina.org, FINA. URL consultato il 27 luglio 2015.
  97. ^ (EN) WORLD JUNIOR RECORDS - Boys (PDF), su swimvortex.com. URL consultato il 27 luglio 2015.
  98. ^ (EN) Youth Olympic Games: China Downs Mixed 400 Free Relay World Junior Record; Anton Chupkov Posts WJR As Well, su swimmingworldmagazine.com. URL consultato il 29 luglio 2015.