Pietro di Sicilia
Pietro di Sicilia, anche detto Federico di Aragona (nome di nascita)[1] (Catania, 19 novembre 1398 – Catania, 16 agosto/8 novembre 1400[2]), fu principe ereditario del Regno di Sicilia, dal 1398 alla morte.
Pietro di Sicilia | |
---|---|
Principe di Sicilia | |
In carica | 1398 - 1400 |
Predecessore | Maria di Sicilia |
Successore | Martino di Sicilia |
Nome completo | Pietro (Federico) di Sicilia |
Nascita | Catania, 19 novembre 1398 |
Morte | Catania, 16 agosto/8 novembre 1400 |
Casa reale | casato di Barcellona |
Padre | Martino I di Sicilia |
Madre | Maria I, regina di Sicilia |
Biografia
Era l'unico figlio del re di Sicilia e Duca di Atene e di Neopatria, Martino I il Giovane[3] e della regina di Sicilia, Maria I, figlia unica del re di Sicilia, Federico IV il Semplice, e della sua prima moglie, Costanza d'Aragona[4].
Era venuto al mondo nelle stanze del castello Ursino di Catania il 17 novembre 1398,[2] con il nome di Federico, e battezzato il 23 aprile 1399 con il nome di Pietro. "L'8 novembre 1400[5] il piccolo Pietro morì, ucciso da un colpo di lancia alla testa durante una giostra, gettando Maria nella più profonda prostrazione."[2] Pietro fu sepolto nella cattedrale di Catania.
Note
- ^ Pere (Frederic) in catalano, Pedro (Fadrique) in spagnolo
- ^ a b c (IT) Treccani/Maria d'Aragona, regina di Sicilia – 11 agosto 2011 Errore nelle note: Parametro "regina" non valido nel tag
<ref>
. I parametri supportati sono: dir, follow, group, name. - ^ Martino I il Giovane era il figlio maschio primogenito del re di Aragona, Martino II, e di Maria de Luna, figlia di Lope de Luna e di Brianda d'Agaout.
- ^ Costanza d'Aragona era figlia del re di Aragona, Pietro IV il Cerimonioso e di suo moglie, Maria di Navarra
- ^ O il 16 agosto.
Bibliografia
- Lo Forte Scirpo, Maria Rita: C'era una volta una regina... : due donne per un regno: Maria d'Aragona e Bianca di Navarra, Napoli, Liguori, 2003. ISBN 882073527X
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro di Sicilia
Collegamenti esterni
- (EN) Reali di Sicilia – 11 agosto 2011
- (EN) Casa di Barcellona- genealogy – 11 agosto 2011