Keira Knightley
Keira Christina Knightley (IPA: [ˌkɪəɹə kɹɪˈstinə ˈnaɪtli]; Teddington, 26 marzo 1985) è un'attrice britannica. È stata candidata 2 volte ai Premi Oscar, 3 ai Golden Globe e 2 ai BAFTA.

La sua carriera comincia sin da bambina, con piccoli ruoli in produzioni per lo più televisive, ma è nel 2002 che diventa nota internazionalmente grazie all'inaspettato successo della commedia inglese Sognando Beckham e ancor più l'anno seguente, co-protagonista accanto a Johnny Depp e Orlando Bloom del film dal grande successo commerciale La maledizione della prima luna. Da quel momento la Knightley ha acquisito sempre maggiore popolarità dimostrando anche grandi capacità interpretative, diventando una delle più promettenti attrici del panorama britannico. Ha ottenuto infatti, a soli 21 anni, la sua prima nomination all'Oscar alla migliore attrice per il ruolo di Elizabeth Bennet nel film Orgoglio e pregiudizio. Nel 2015 ottiene una seconda candidatura ai Premi Oscar alla migliore attrice non protagonista grazie alla sua interpretazione nel film The Imitation Game.
Biografia
Le origini e gli inizi
Nasce a Londra il 26 marzo 1985, figlia di Will Knightley, attore teatrale e televisivo, e Sharman Macdonald, sceneggiatrice. Ha un fratello maggiore, Caleb, nato nel 1979. Il suo nome è di origine celtica (sua madre è scozzese) e significa "dai capelli scuri".[1] Nel 2015 durante un'intervista al magazine Elle dichiara che in realtà il suo nome doveva essere Kiera, in onore di una pattinatrice russa di cui suo padre era fan, ma la madre commise un errore accidentale nello spelling, alla registrazione della sua nascita.[2]
Keira comincia in tenera età ad avere interesse per la recitazione: a 3 anni chiede un agente come regalo di compleanno. Questa sua passione viene utilizzata dai genitori come stimolo a combattere la dislessia di cui è affetta.[3] Infatti ha dichiarato che da adolescente ha dovuto indossare degli occhiali speciali che la aiutassero nella lettura ed ha anche confessato di aver studiato i libri a memoria ascoltando le registrazioni in modo da risultare preparata mentre leggeva. Dati i buoni risultati ottenuti a scuola, le viene permesso di recitare durante le estati in piccole produzioni: a nove anni esordisce nel film per la televisione A Village Affair, a cui seguono numerose apparizioni in trascurabili produzioni televisive, fino a quando viene scelta per il piccolo ruolo di Sabé nel film Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma (1999) di George Lucas, grazie alla forte somiglianza con l'attrice protagonista Natalie Portman.
La carriera
Dal 2000 al 2007
Dopo The Hole (2001), nel 2002 è una dei protagonisti di Sognando Beckham, commedia che ha riscosso un grande successo di pubblico in Inghilterra, portando Keira alla notorietà. Segue il ruolo della volitiva Elizabeth Swann nell'avventuroso La maledizione della prima luna (2003), di Gore Verbinski, accanto a Johnny Depp e Orlando Bloom, suo esordio hollywoodiano ed enorme successo commerciale, che la rivela come una delle attrici più promettenti della sua generazione.
Indicata da molti come la nuova Julia Roberts, dotata di grande presenza scenica e notevole espressività, Keira interpreta nel 2004 un'inedita Ginevra nel kolossal King Arthur, di Antoine Fuqua, insuccesso al box-office, ma successo personale dell'attrice, apprezzata dalla critica. Sempre più lanciata nello star-system, partecipa al corale Love Actually, di Richard Curtis, nel ruolo di Juliet ed è la misteriosa Jackie nel thriller The Jacket, di John Maybury, al fianco di Adrien Brody.
Nel 2005 la prima prova da protagonista assoluta, in Orgoglio e pregiudizio, di Joe Wright, tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen, affiancata ad attori del calibro di Brenda Blethyn e Donald Sutherland. Per questa interpretazione, a soli 20 anni, viene candidata sia ai Golden Globe che agli Oscar (quest'ultimo verrà però vinto da Reese Witherspoon per il film Quando l'amore brucia l'anima). Lo stesso anno è protagonista in Domino (di Tony Scott), nel ruolo della cacciatrice di taglie Domino Harvey. Nel 2006 torna a vestire i panni di Elizabeth Swann nel sequel de La maledizione della prima luna, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, e nuovamente nel 2007 nell'ultimo film della fortunata trilogia: Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo.
Nello stesso anno la si rivede sul grande schermo in Espiazione, sempre diretta da Joe Wright, trasposizione dall'omonimo best seller di Ian McEwan. Il film, che apre la 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, la vede protagonista accanto a James McAvoy, Vanessa Redgrave e Brenda Blethyn. Il complesso ruolo di Cecilia le vale la seconda nomination ai Golden Globes della sua carriera.
Nel settembre 2007 è diventata la nuova testimonial del profumo Coco Mademoiselle, della nota casa di moda Chanel, sostituendo Kate Moss.[4][5]
Dal 2008 ad oggi
Il 2008 la vede protagonista di due film: The Edge of Love, di John Maybury sulla vita del poeta gallese Dylan Thomas, accanto all'amica Sienna Miller e a Cillian Murphy, e La duchessa, al fianco di Ralph Fiennes, tratto dalla biografia di Amanda Foreman su Georgiana Spencer, duchessa del Devonshire, vissuta nel XVIII secolo e antenata di lady Diana Spencer.
Dopo una pausa di un anno, come aveva più volte annunciato, la Knightley è tornata sul set a fine 2008 per il film Last Night, accanto all'attore francese Guillaume Canet ed Eva Mendes, mentre nell'aprile 2009 ha recitato in Non lasciarmi,[6] trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro. Saltata invece la trasposizione cinematografica di Re Lear di William Shakespeare,[7] nei panni di Cordelia, la figlia più piccola del Re shakespeariano, interpretato da Sir Anthony Hopkins: il cast avrebbe compreso anche Gwyneth Paltrow e Naomi Watts.
Alla fine di settembre 2011 prende parte come protagonista al progetto di Joe Wright, nel film tratto dal romanzo di Lev Tolstoj dal titolo omonimo Anna Karenina[8]. Il rilascio nel circuito cinematografico è a novembre 2012.
È testimonial della casa di moda Chanel, inoltre è la protagonista dello spot pubblicitario del profumo Coco Mademoiselle dove ricopre il ruolo di una giovane Coco Chanel. Nel marzo del 2013 vengono annunciati cinque cortometraggi per l'anniversario dei 100 anni della casa di moda, nei quali è protagonista. I film sono stati diretti da Karl Lagerfeld e parlano degli esordi di Coco Chanel sulla scena dell'alta moda[9][10].
Nel 2013 è protagonista di due film: Tutto può cambiare dove veste i panni di Greta, giovane donna che si ritrova sola a New York dopo esser stata mollata dal fidanzato, un noto musicista; nel cast anche Adam Levine e Mark Ruffalo.[11] L'anno successivo è protagonista del thriller Jack Ryan - L'iniziazione accanto a Chris Pine,[12] e in The Imitation Game, dove interpreta una crittologa accanto a Benedict Cumberbatch.[13] Quest'ultima interpretazione le permette di ricevere diverse nomination, tra le quali una ai Golden Globe, una ai BAFTA ed una agli Oscar per la migliore attrice non protagonista.[14]
Nel 2015 viene scelta come testimonia della linea di rossetti Chanel Coco Rouge.[15] Nel mese di settembre sarà nel cast di Everest, il film ricostruisce una disastrosa spedizione sul monte K2, nel cast anche Sam Worthington e Robin Wright.[16]. Nel 2017 torna ad interpretare il personaggio di Elisabeth Swann in Pirati dei Caraibi i Morti Non Parlano.
Vita privata
Keira è stata legata al modello irlandese Jamie Dornan dal 2003 al 2005,[17] mentre dal 2006 fino a inizio 2011 ha convissuto col collega Rupert Friend, conosciuto sul set del film Orgoglio e pregiudizio.[18]
Nel maggio 2012 si fidanza ufficialmente con James Righton, tastierista della rock band Klaxons. Il 4 maggio 2013 la coppia si è sposata nella proprietà di famiglia in Provenza, Francia.[19] Nel dicembre 2014 annuncia la sua prima gravidanza.[20] La coppia ha una figlia, nata il 25 maggio 2015.[21][22]
Nel 2013 si dichiara atea in un'intervista al quotidiano The Sun[23]. È molto amica di Sienna Miller, con la quale ha condiviso un appartamento durante le riprese di The Edge of Love.[24] Ha un piercing all'ombelico. Ha inoltre sempre smentito le voci che la davano malata di anoressia nervosa.
È alta 1,70 m.
Filmografia
Cinema
- Intrigo perverso (Innocent Lies), regia di Patrick Dewolf (1995)
- Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (Star Wars Episode I: The Phantom Menace), regia di George Lucas (1999)
- Gwyn - Principessa dei ladri, regia di Peter Hewitt (2001)
- The Hole, regia di Nick Hamm (2001)
- Deflation, regia di Roger Ashton-Griffiths - cortometraggio (2001)
- The Seasons Alter, regia di Roger Lunn - cortometraggio (2002)
- Sognando Beckham (Bend It Like Beckham), regia di Gurinder Chadha (2002)
- Pantaloncini a tutto gas (Thunderpants), regia di Peter Hewitt (2002) - non accreditata
- Pure, regia di Gillies MacKinnon (2002)
- La maledizione della prima luna (Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl), regia di Gore Verbinski (2003)
- Gaijin, regia di Fumi Inoue - cortometraggio (2003) - voce
- Love Actually - L'amore davvero (Love Actually), regia di Richard Curtis (2003)
- King Arthur, regia di Antoine Fuqua (2004)
- Stories of Lost Souls, regia di Col Spector (2005)
- The Jacket, regia di John Maybury (2005)
- Orgoglio e pregiudizio (Pride & Prejudice), regia di Joe Wright (2005)
- Domino, regia di Tony Scott (2005)
- Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest), regia di Gore Verbinski (2006)
- Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo (Pirates of the Caribbean: At World's End), regia di Gore Verbinski (2007)
- Espiazione (Atonement), regia di Joe Wright (2007)
- Seta (Silk), regia di François Girard (2007)
- The Edge of Love, regia di John Maybury (2008)
- La duchessa (The Duchess), regia di Saul Dibb (2008)
- Looking Over: The Edge of Love - cortometraggio (2008)
- The Continuing and Lamentable Saga of the Suicide Brothers, regia di Arran Brownlee e Corran Brownlee - cortometraggio (2009)
- Steve, regia di Rupert Friend - cortometraggio (2010)
- Non lasciarmi (Never Let Me Go), regia di Mark Romanek (2010)
- Last Night, regia di Massy Tadjedin (2010)
- London Boulevard, regia di William Monahan (2010)
- A Dangerous Method, regia di David Cronenberg (2011)
- Cercasi amore per la fine del mondo (Seeking a Friend for the End of the World), regia di Lorene Scafaria (2012)
- Anna Karenina, regia di Joe Wright (2012)
- Stars in Shorts, di registi vari (2012)
- Tutto può cambiare (Begin Again), regia di John Carney (2013)
- Jack Ryan - L'iniziazione (Jack Ryan: Shadow Recruit), regia di Kenneth Branagh (2014)
- Dimmi quando (Laggies), regia di Lynn Shelton
- The Imitation Game, regia di Morten Tyldum (2014)
- Everest, regia di Baltasar Kormákur (2015)
Televisione
- Screen One – serie TV, episodio 5x04 (1993)
- A Village Affair, regia di Moira Armstrong - film TV (1995)
- The Bill – serie TV, episodio 11x39 (1995)
- The Treasure Seekers, regia di Juliet May - film TV (1996)
- Coming Home, regia di Giles Foster - film TV (1998)
- Oliver Twist – mini-serie TV, episodi 1x02 - 1x03 - 1x04 (1999)
- Gwyn - Principessa dei ladri (Princess of Thieves), regia di Peter Hewitt - film TV (2001)
- Zivago (Doctor Zhivago), regia di Giacomo Campiotti - film TV (2002)
- Robbie the Reindeer in Close Encounters of the Herd Kind, regia di Donnie Anderson - cortometraggio (2007) - voce
- Neverland - La vera storia di Peter Pan (Neverland) – miniserie TV (2011) - voce
Premi e candidature
- 2002 - Empire Awards
- Nomination miglior debutto The hole
- 2003 - Golden Wave Award
- Miglior attrice Sognando Beckham
- 2003 - London Critics Circle Film Awards
- Miglior nuova attrice Sognando Beckham
- 2003 - Empire Awards
- Nomination miglior attrice britannica Sognando Beckham
- 2003 - Phoenix Film Critics Society
- Nomination miglior attrice Sognando Beckham
- 2003 - Online Film Critics Society Award
- Nomination Best Breakthrough Performance Sognando Beckham
- 2004 - Irish Film and Television Award
- Miglior attrice internazionale Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - SFX awards
- Miglior attrice Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - Teen Choice Awards Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - Teen Choice Awards Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - Empire Awards
- Nomination miglior attrice britannica Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - MTV Movie Awards
- Nomination miglior performance Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - Phoenix Film Critics Society
- Nomination miglior attrice Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - Saturn Award
- Nomination miglior attrice Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - Visual Effects Society
- Nomination miglior attrice Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna
- 2004 - Cinescape Genre Face of the Future Award
- 2004 - Washington D.C. Area Film Critics Association
- Miglior cast Love Actually
- 2004 - Phoenix Film Critics Society Award
- Nomination miglior cast Love Actually
- 2005 - Irish Film and Television Award
- Miglior attrice internazionale King Arthur
- 2005 - Teen Choice Awards
- Nomination Movie star King Arthur
- Nomination miglior attrice in un thriller/film d'avventura King Arthur
- 2005 - Empire Awards
- Nomination miglior attrice britannica King Arthur
- 2006 - Character And Morality In Entertainment Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Dallas-Fort Worth Film Critics Association Award
- Miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - National Society of Film Critics
- Miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Academy Awards
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Broadcast Film Critics Association Award
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Chicago Film Critics Association Award
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Empire Awards
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Premio Golden Globe
- Nomination miglior attrice in un film drammatico Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - London Critics Circle Film Awards
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Online Film Critics Society Award
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Satellite Award
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Teen Choice Awards
- Nomination miglior attrice in un film drammatico Orgoglio e pregiudizio
- 2006 - Washington D.C. Area Film Critics Association Awards
- Nomination miglior attrice Orgoglio e pregiudizio
- 2007 - People's Choice Awards
- Miglior coppia Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- 2007 - Teen Choice Awards
- Movie Hissy Fit Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- Movie Liplock Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- Movie Scream Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- 2007 - Empire Awards
- Nomination miglior attrice Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- 2007 - MTV Movie Awards
- Nomination miglior performance Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- 2007 - People's Choice Awards
- Miglior attrice Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
- 2007 - Teen Choice Awards
- Miglior attrice Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
- 2007 - National Movie Awards
- Nomination miglior attrice Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
- 2007 - MTV Movie Awards
- Nomination Best Female Performance Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
- Nomination Best Performance by a Female
- 2008 - Empire Awards
- Miglior attrice Espiazione
- 2008 - Rembrandt Award
- Miglior attrice Espiazione
- 2008 - Teen Choice Awards
- Miglior attrice Espiazione
- 2008 - British Academy Film Awards
- Nomination miglior attrice Espiazione
- 2008 - Premio Golden Globe
- Nomination miglior attrice in un film drammatico Espiazione
- 2008 - Audience Awards
- Nomination Best International Actress Espiazione
- 2008 - Evening Standard British Film Awards
- Nomination miglior attrice Espiazione
- 2008 - London Critics Circle Film Awards
- Nomination attrice britannica dell'anno Espiazione
- 2008 - Satellite Awards
- Nomination miglior attrice Espiazione
- 2009 - British Independent Film Awards
- Nomination miglior attrice La duchessa
- 2009 - People's Choice Awards
- Nomination Favorite Female Movie Star La duchessa
- 2010 - Laurence Olivier Awards (premio teatrale)
- Nomination miglior attrice non protagonista The Misanthrope
- 2010 - Evening Standard Theatre Award - The Natasha Richardson Award for Best Actress (premio teatrale)
- Nomination miglior attrice The Children's Hour
- 2011 - British Independent Film Awards
- Nomination miglior attrice Non lasciarmi
- 2011 - Evening Standard British Film Awards
- Nomination miglior attrice Non lasciarmi
- 2011 - Saturn Award
- Nomination miglior attrice Non lasciarmi
- 2012 - Saturn Award
- Nomination miglior attrice A Dangerous Method
- 2012 - Vancouver Film Critics Circle Awards
- Nomination miglior attrice A Dangerous Method
- 2013 - Satellite Awards
- Nomination Migliore attrice Anna Karenina
- 2013 - European Film Awards
- Nomination miglior attrice Anna Karenina
- 2015 - Academy Awards
- Nomination miglior attrice non protagonista The Imitation Game
- 2015 - Premio Golden Globe
- Nomination miglior attrice non protagonista The Imitation Game
- 2015 - British Academy Film Awards
- Nomination miglior attrice non protagonista The Imitation Game
- 2015 - Empire Awards
- Nomination miglior attrice The Imitation Game
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Keira Knightley è stata doppiata da:
- Myriam Catania in The Hole, La maledizione della prima luna, King Arthur, The Jacket, Orgoglio e pregiudizio, Zivago, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, Espiazione, Stories of Lost Souls, Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo, Seta, The Edge of Love, Last Night, London Boulevard, Cercasi amore per la fine del mondo, Anna Karenina, Jack Ryan - L'iniziazione, Tutto può cambiare, The Imitation Game, Everest, Dimmi quando
- Selvaggia Quattrini in Sognando Beckham, Domino, La duchessa
- Domitilla D'Amico in Love Actually - L'amore davvero, Non lasciarmi
- Stella Musy in Gwyn, principessa dei ladri
- Federica De Bortoli in A Dangerous Method
Da doppiatrice è sostituita da:
- Federica De Bortoli in Neverland - La vera storia di Peter Pan
Note
- ^ Behind the Name: Meaning, Origin and History of the Name Keira, su behindthename.com.
- ^ Keira Knightley: “Sono venuta fuori da un errore di dizione”, su daringtodo.com, 28 gennaio 2015. URL consultato il 29 gennaio 2015.
- ^ Keira: io, dislessica attrice quasi per forza, su corriere.it, 27 agosto 2003.
- ^ Keira Knightley for Chanel - first photo, su fashionising.com, 20 maggio 2007.
- ^ Keira Knightley sexy protagonista del nuovo spot Chanel, su montenapoleoneweb.com. URL consultato il 29 marzo 2014.
- ^ Keira Knightley isn't going anywhere, su popsugar.com, 17 aprile 2009.
- ^ 'Hopkins' 'King Lear' movie cancelled', su digitalspy.co.uk, 26 febbraio 2009.
- ^ Anna Karenina: trailer italiano del film con Keira Knightley, su cineblog.it. URL consultato il 28 settembre 2013.
- ^ Keira Knightley in corsa per Coco Chanel, su filmovie.it, 20 marzo 2013. URL consultato il 20 marzo 2013.
- ^ Coco Chanel, cinque cortometraggi con Keira Knightley per celebrarla, su velvetstyle.it. URL consultato il 6 ottobre 2013.
- ^ Keira Knightley e Adam Levine sul set di Can a Song Save Your Life? 30 luglio 2013
- ^ La coppia cinematografica formata da Chris Pine e Keira Knightley appare nell’atteso trailer “Jack Ryan: Shadow Recruit”, su urbanpost.it, 4 ottobre 2013. URL consultato il 5 ottobre 2013.
- ^ Keira Knightley e Benedict Cumberbatch nel nuovo film ‘The Imitation Game’, su contattonews.it. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- ^ Ecco le nomination all'oscar, su unionesarda.it. URL consultato il 16 gennaio 2015.
- ^ Keira Knightley testimonial per Chanel Coco Rouge, su sfilate.it, 6 marzo 2015. URL consultato il 28 marzo 2015.
- ^ KEIRA KNIGHTLEY SCALA L'EVEREST, su movieplayer.it, 2 maggio 2014. URL consultato il 28 marzo 2015.
- ^ Quando Jamie Dornan aveva una relazione con Keira knightley, su spytwins.com. URL consultato il 18 febbraio 2015.
- ^ Keira Knightley e Rupert Friend: una storia finita, su spettegola.com, 13 gennaio 2011. URL consultato il 29 marzo 2014.
- ^ Keira Knightley si è sposata in Francia. URL consultato il 5 maggio 2013.
- ^ Keira Knightley incinta di James Righton: arriva la conferma ufficiale, su gossip.pourfemme.it, 12 dicembre 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014.
- ^ Keira Knightley è mamma, su vanityfair.it, Vanityfair, 26 maggio 2015. URL consultato il 27 maggio 2015.
- ^ Keira Knightley mamma: fiocco rosa per l’attrice, su gossipetv.com, gossipetv, 6 giugno 2015. URL consultato il 12 giugno 2015.
- ^ Photos: Famous atheists and their beliefs, CNN, 25 maggio 2013
- ^ Stars unite for The Edge of Love, su bbc.co.uk, 18 giugno 2008.
- ^ (EN) Winners Empire Awards 2015, su www.empireonline.com. URL consultato il 20 aprile 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Keira Knightley
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Keira Knightley
Collegamenti esterni
- (EN) Keira Knightley, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49467213 · ISNI (EN) 0000 0001 1569 9326 · SBN RAVV329531 · LCCN (EN) no2003113964 · GND (DE) 130055794 · BNE (ES) XX1099974 (data) · BNF (FR) cb14569347g (data) · J9U (EN, HE) 987007444245105171 · CONOR.SI (SL) 35869795 |
---|