Herzog Anton Ulrich-Museum

Museo dei belli arti a Braunschweig
Versione del 3 ago 2015 alle 15:54 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: latitudine e longitudine in template Museo)

L'Herzog Anton Ulrich-Museum (HAUM) è un museo d'arte tedesco a Braunschweig, in Bassa Sassonia.

Herzog Anton Ulrich-Museum
Sede del museo
Ubicazione
StatoGermania (bandiera) Germania
LocalitàBraunschweig
IndirizzoMuseumstraße 1, 38100 Braunschweig
Coordinate52°15′48″N 10°31′59″E
Caratteristiche
TipoArte
Intitolato aAntonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg
Istituzione1754
FondatoriAntonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg
Apertura1754
[Sito ufficiale Sito web]

Storia

Fondato nel 1754, è uno dei più antichi musei pubblici europei. Il nucleo originario consiste nella collezione di dipinti del duca Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg, già ospitati nel suo Schloss Salzdahlum.

Il museo attuale si trova in un edificio costruito nel 1887 da Oskar Sommer, in stile neorinascimentale. Per lavori di ammodernamento, il museo è attualmente chiuso: se ne prevede la riapertura nel corso del 2014.

Collezioni

 
Jan Vermeer, Fanciulla con bicchiere di vino, 1659

La collezione è dedicata soprattutto all'arte europea, con importanti lavori di Cranach il Vecchio, Holbein il Giovane, Van Dyck, Vermeer, Rubens, Rembrandt e molti altri. Il Copperplate Cabinet contiene più di 100 000 pezzi di arte grafica e circa 10 000 disegni.

Opere principali

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN154278018 · ISNI (EN0000 0004 0431 1930 · BAV 494/3602 · ULAN (EN500306113 · LCCN (ENn50049849 · GND (DE9043-8 · BNE (ESXX97076 (data) · BNF (FRcb11995609p (data) · J9U (ENHE987007572701105171 · NSK (HR000657791