Archivio



Wikipedia non è un blog né un social network!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie.

L'argento citrato non è argento citrato complessato.

Continuate sulla falsa riga di porvi al servizio delle lobby dell'argento colloidale riportando notizia false e prive di fondamento. Mi piacerebbe sapere l'utente al quale avete approvato l'articolo dove minimizza i rischi dell'argento colloidale e pone due sostanze diverse come l'argento citrato e l'argento citrato complessato sullo stesso piano chi è, ma da quello che ho capito è uno al soldo di un'azienda produttrice di argento colloidale che ancora ci deve far sapere a quale ministero a notificato il proprio prodotto.

E tra l'altro nello studio si parla di un prodotto chiamato TINOSAN SDC che non ha nulla a che fare con l'argento citrato complessato. Tra l'altro è molto tossico infatti i livelli di tossicità acuta di questo prodotto sono di 5000 mg per kilogrammo di peso corporeo. Cioè un uomo di 70 kg deve assumerne 3 quintali e mezzo per stare male. Cioè signori parliamo di soluzioni di citrato di argento al 21% altro che ppm. E' assurdo che si consenta a qualche azienda di screditare l'argento citrato complessato così impunemente per interessi commerciali.

Vi prego di correggere quanto riportato specificando che questo prodotto cosmetico il TNOSAN SDC non è l'argento citrato complessato altrimenti mi vedrò costretto a rivolgermi ai vertici americani di wikipedia è assurdo che si distorga la verità fino a questo punto.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.98.19.172 (discussioni · contributi).

5000mg/kg sono 5 g/kg, cioè 350g per 70kg, insomma 0,0035q. --Vito (msg) 11:15, 4 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Utilizzi medici dell'argento".