Bursaspor Kulübü Derneği

società calcistica turca
Disambiguazione – "Bursaspor" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Bursaspor (disambigua).

Il Bursaspor Kulübü Derneği, meglio conosciuto come Bursaspor, è una società calcistica turca con sede nella città di Bursa. Milita nella Süper Lig, la massima serie del campionato turco.

Bursaspor
Calcio
Timsahlar (Coccodrilli)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Verde-bianco
Dati societari
CittàBursa
NazioneTurchia (bandiera) Turchia
ConfederazioneUEFA
Federazione TFF
Fondazione1963
PresidenteTurchia (bandiera) Recep Bölükbasi
Allenatore"carica vacante"
StadioBursa Atatürk Stadyumu-Timsah Arena
(25.213-45.000 posti)
Sito webwww.bursaspor.org.tr
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato Turco
Trofei nazionali1 Coppa di Turchia
Si invita a seguire il modello di voce

Nella stagione 2009-2010 della Süper Lig, la squadra si è laureata campione di Turchia per la prima volta nella sua storia dopo un'entusiasmante e sorprendente lotta per il titolo contro il Fenerbahçe, risolta con un clamoroso sorpasso all'ultima giornata di campionato che le ha regalato oltre al titolo una storica partecipazione alla UEFA Champions League 2010-2011.

I colori sociali del club sono il bianco e il verde.

Nel 2009 la società ha fondato un'emittente televisiva dedicata completamente al Bursaspor: Bursaspor TV.

Storia

Fondato il 1º giugno 1963 a seguito della fusione di cinque club preesistenti (Acar İdman Yurdu, Akınspor, İstiklal, Pınarspor e Çelikspor), il Bursaspor venne iscritto al campionato di 2. Lig.

Nel 1967 il club vinse la 2. Lig, guadagnando così la promozione alla Süper Lig. Nel 1986 il Bursaspor subì la prima retrocessione dalla massima serie, ma tale retrocessione fu revocata con un verdetto del Consiglio di Stato turco grazie alla vittoria del Bursaspor nella Coppa di Turchia in quella stessa stagione. La retrocessione più recente del Bursaspor dalla Süper Lig risale al 2004, ma già nel 2006 il club è riuscito a ottenere una nuova promozione.

Nel 1971 il Bursaspor vinse il suo primo trofeo, l'ormai defunta Coppa del Primo ministro, battendo in finale ai supplementari il Fenerbahçe per 1–0. La sfida si ripeté nel 1974, ma questa volta ebbe la meglio il Fenerbahçe che però, avendo vinto il campionato e acquisito così il diritto a disputare la Coppa dei Campioni, lasciò libero il posto in Coppa delle Coppe al Bursaspor: l'anno seguente i biancoverdi raggiunsero i quarti di finale della competizione europea, sconfitti dalla Dinamo Kiev che avrebbe poi vinto il trofeo. Il club vinse la sua prima Coppa di Turchia nel 1986 battendo l'Altay SK per 2–0 in finale.

Il primo titolo di Campioni di Turchia è arrivato nel 2010, facendo del Bursaspor la seconda squadra al di fuori delle tre grandi di Istanbul ad essersi aggiudicata la Süper Lig: la prima ad esserci riuscita era stata il Trabzonspor nel 1976.

Nella Champions League 2010-2011, il Bursaspor è stato inserito nel gruppo C insieme a Rangers Glasgow, Valencia e Manchester United. La squadra di Bursa ha chiuso il girone all'ultimo posto con un solo punto, realizzato grazie al pareggio casalingo contro gli scozzesi dei Rangers.

Palmarès

2009-2010
1985-1986
1967, 2006
  • Cumhurbaşkanlığı Kupası: 1
1971, 1992

Partecipazioni e risultati nelle coppe europee

Coppa delle Coppe:

Stagione Turno Avversario Casa Fuori Totale
1974-75   Finn Harps 4-2 0-0 4-2
  Dundee United 1-0 0-0 1-0
1/4 di fin.   Dinamo Kiev 0-1 0-2 0-3
1986-87   Ajax 0-2 0-5 0-7

UEFA Champions League:

Stagione Turno Avversario Casa Fuori
2010–11
fase a gironi
  Manchester United 0-3 0-1
  Valencia 0-4 1-6
  Rangers 1-1 0-1

Rosa Attuale

N. Ruolo Calciatore
1   P Harun Tekin
2   D Ertuğrul Ersoy
3   D Emre Taşdemir
4   D Serdar Aziz
5   C Bekir Yılmaz
6   C Şamil Çinaz
7   C Ozan Tufan
8   C Bakaye Traoré
  C Josué
11   C Furkan Soyalp
14   C Cristóbal Jorquera
15   A Tomáš Necid
16   C Volkan Şen
N. Ruolo Calciatore
17   P Mert Günok
20   C Aydın Karabulut
22   D Erdem Özgenç
23   D Aziz Behich
25   P Okan Kocuk
28   D Sedat Berisha
33   C Ozan İpek
66   D Tomás Sivok
92   D Oğuzhan Aynaoğlu
94   A Cédric Bakambu
99   A Enes Ata
  D Dany Nounkeu
  D Luis Advincula

Note


Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio