Mira Katherine Sorvino (New York, 28 settembre 1967) è un'attrice statunitense.

Mira Sorvino
Statuetta dell'Oscar Oscar alla miglior attrice non protagonista 1996

Giovinezza

Mira nasce a New York il 28 settembre 1967, figlia dell'attore italo-americano Paul Sorvino e di Lorraine Davis, una terapeuta; ha due fratelli, Amanda e Michael. Da adolescente si è dedicata agli studi, poiché il padre non volle che i figli intraprendessero la carriera di attori e si limitò a recitare in produzioni teatrali per la scuola. Ha frequentato l'Università di Harvard, dove si è laureata magna cum laude in orientalistica.

Carriera

Dopo la laurea, Mira passa tre anni a New York, cercando di imporsi come attrice. Fa diversi lavori, tra cui quello di assistente alla produzione di una casa cinematografica. Assunta come terzo assistente alla regia del film Amongst friends del 1993, ottiene il ruolo da protagonista; le recensioni positive al suo debutto[1] le procurano altre scritture.

Il ruolo che dà alla Sorvino la grande popolarità è quello di una sboccata prostituta dalla vocetta squillante nel film del 1995 di Woody Allen La dea dell'amore, col quale vince, tra i vari riconoscimenti, il Premio Oscar come miglior attrice non protagonista. Da allora ha avuto altre parti da protagonista, come in Romy & Michelle e A prima vista con Val Kilmer.

Con il nuovo millennio, la Sorvino è comparsa in film indipendenti a basso budget, tra cui La zona grigia nel 2001. Nel 2005 ha recitato la parte di un'agente della polizia di frontiera nel film Human Trafficking - Le schiave del sesso, che le è valso un'altra candidatura al Golden Globe. Nel 2008 appare come guest star nell'undicesimo episodio della quarta stagione della serie televisiva Dr. House - Medical Division. Nel 2009 recita in Un soffio per la felicità. Attualmente è nel cast di Falling Skies.

Vita privata

È stata legata due anni al regista Quentin Tarantino. Dopo la separazione dal regista ebbe una relazione con Olivier Martinez. L'11 giugno 2004 ha sposato Christopher Backus (di 14 anni più giovane), in una cerimonia civile a Santa Barbara, in California e successivamente in un'altra cerimonia a Capri, in Italia. La coppia ha avuto quattro figli: Mattea Angel (4 novembre 2004), Johnny Christopher King (29 maggio 2006), Holden Paul Terry (22 giugno 2009) e Lucia (3 maggio 2012).

È sostenitrice di Amnesty International e parla correntemente il cinese e il francese.

Filmografia parziale

Cinema

Riconoscimenti

 2013 - Colonna d'oro per la promozione del cinema nel mondo - X Edizione del Magna Graecia Film Festival

Televisione

  • psych - serie tv episodi 8x08, 8x09, 8x10 (2014)
  • Intruders - serie TV (2014)
  • Stalker-serie tv (2015)

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Mira Sorvino è stata doppiata da:

Note

  1. ^ (EN) Amongst Friends, su washingtonpost.com, 13 agosto 1993. URL consultato il 18 ottobre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN61744610 · ISNI (EN0000 0001 1944 6940 · SBN RAVV102698 · LCCN (ENno97025483 · GND (DE121991776 · BNE (ESXX1260652 (data) · BNF (FRcb140189110 (data) · J9U (ENHE987007332102105171