Giona (nome)

prenome maschile
Versione del 5 ago 2015 alle 13:38 di Bottuzzu (discussione | contributi) (fix tmp e url)

Template:Avvisounicode Giona è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

 
Due colombe

Deriva dal nome ebraico יוֹנָה (Yonah), che significa "colomba"[1][4]; ha quindi lo stesso significato dei nomi Colombo, Paloma, Jemima e Semiramide. Va notato che Jonas, variante diffusa nelle lingue scandinave, nonché in olandese e tedesco, può anche essere la forma lituana di Giovanni[5].

Nella Bibbia, Giona è il profeta noto per essere stato ingoiato da un grande pesce; la sua storia era molto popolare già nel Medioevo ma il nome, almeno per quel che riguarda la lingua inglese, divenne popolare solo dopo la Riforma protestante[1].

Onomastico

L'onomastico si festeggia in genere l'11 febbraio in memoria di san Giona di Muchon, monaco egiziano del IV secolo[4][6]. Con questo nome si ricordano anche:

Persone

Template:Voci che iniziano per

 
Jonah Hill

Variante Jonah

Template:Voci che iniziano per

 
Jonas Biliūnas

Variante Jonas

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jonas.
 
Jonáš Záborský

Variante Jónas

Template:Voci che iniziano per

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) Jonah, su Behind the Name. URL consultato il 17-09-2011.
  2. ^ (EN) Yonit, su Behind the Name. URL consultato il 17-09-2011.
  3. ^ (EN) Yonina, su Behind the Name. URL consultato il 17-09-2011.
  4. ^ a b c d e Giona, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 17-09-2011.
  5. ^ (EN) Jonas (1), su Behind the Name. URL consultato il 17-09-2011.
  6. ^ (EN) Saint Jonas of Muchon, su catholicsaints.info, Saints.SQPN.com. URL consultato il 17-09-2011.
  7. ^ (EN) Saint Jonas of Hubaham, su Saints.SQPN.com. URL consultato il 17-09-2011.
  8. ^ (EN) Jonah the Prophet, su Saints.SQPN.com. URL consultato il 17-09-2011.
  9. ^ (EN) Saint Jonas, su catholicsaints.info, Saints.SQPN.com. URL consultato il 17-09-2011.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi