Dagoberto
Template:Avvisounicode Dagoberto è un nome proprio di persona italiano maschile[1].
Varianti
Femminile: Dagoberta[2]
Varianti in altre lingue
- Basco: Dagoberto
- Bielorusso: Дагаберт (Dagabert)
- Bulgaro: Дагоберт (Dagobert)
- Catalano: Dagobert
- Croato: Dagobert
- Francese: Dagobert
- Germanico: Dagaperht[3], Dagobercht[3], Dagobert[3], Dacobert[3], Tagobert[3], Dacbert[3]
- Latino: Dagobertus[1][2]
- Polacco: Dagobert
- Portoghese: Dagoberto
- Russo: Дагоберт (Dagobert)
- Spagnolo: Dagoberto
- Tedesco: Dagobert
- Ungherese: Dagobert
Origine e diffusione
Continua il nome germanico Dagaperht, attestato in numerose forme[3] e latinizzato già dal VII secolo in Dagobertus[2], composto da dagos, "giorno" (da una radice comune a quella dei nomi Dag, Dagny e Dagmar), e bert, "illustre", "splendido", "brillante"[3][4]; significa dunque "splendido giorno"[4] o, in senso lato, "splendente come la luce"[2][5].
In Italia, da una rilevazione del 1982, risultava distribuito nel Centro-Nord, con maggiore compattezza in Toscana[2].
Onomastico
L'onomastico si può festeggiare il 23 dicembre in memoria di san Dagoberto II "il Giovine", re dei Franchi[5][6].
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Dagoberto I, re franco
- Dagoberto II, re e santo franco
- Dagoberto III, re franco
- Dagoberto Azzari, carabiniere italiano
- Dagoberto Borges, schermidore cubano
- Dagoberto da Pisa, arcivescovo cattolico italiano
- Dagoberto Fontes, calciatore uruguaiano
- Dagoberto Pelentier, calciatore brasiliano
- Dagoberto Valdés Hernández, giornalista e attivista cubano
Variante Dagobert
Template:Voci che iniziano per
- Dagobert D. Runes, filosofo, curatore editoriale ed erudito austro-ungarico naturalizzato statunitense
- Dagobert Sigmund von Wurmser, feldmaresciallo austriaco
Note
- ^ a b Accademia della Crusca, p. 624.
- ^ a b c d e De Felice, p. 120.
- ^ a b c d e f g h Förstemann, coll. 236, 326
- ^ a b Burgio, p. 120.
- ^ a b Dagoberto, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10 dicembre 2011.
- ^ (EN) Saint Dagobert II, su CatholicSaints.info. URL consultato il 10 dicembre 2011.
Bibliografia
- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
- Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, Arnoldo Mondadori Editore, ISBN 88-04-48074-2.
- Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Dagoberto»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dagoberto