Dodesona

Versione del 6 ago 2015 alle 11:29 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

La dodesóna è una gondola da parata speciale, caratterizzata dal fatto di essere spinta da dodici vogatori (in veneziano, dódexe, da cui il nome). Tipicamente queste imbarcazioni sono di proprietà delle società remiere.

Dodesona
Caratteristiche costruttive
Lunghezza18 m
Materialelegno
Caratteristiche di trasporto
Propulsioneremi
Rematori12

Si tratta di imbarcazioni molto lunghe ed esili che per il loro utilizzo nei cortei storici necessitano anche di trasporto via terra e sono quindi smontabili in moduli che vengono poi assemblati prima del varo nel luogo di destinazione.

La più antica di queste barche oggi esistente è la Dodesona della "Società Canottieri Bucintoro".

  Portale Venezia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Venezia