Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 luglio 31

Versione del 8 ago 2015 alle 11:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

31 luglio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.

Pagina spiccatamente promozionale su architetto che ha fondato uno studio di architettura denominato Progetto CMR. La pagina è stata verosimilmente creata dall'ufficio stampa dello studio stesso: utenza monoscopo (più un'edit per disorfanare la voce) denominata Presspcmr. La pagina si presenta come una lunga lista di premi e riconoscimenti, della cui rilevanza non c'è alcuna evidenza, di una lista di lavori dello studio e di pubblicazioni. A giudicare dalle pubblicazioni del biografato come autore presenti nelle biblioteche italiane (totale di tre di cui 2 presenti rispettivamente in una biblioteca e uno presente in sette) non pare rilevante come autore. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:39, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:03, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.

Pagina di scrittore che scrive libri (pochi) e riviste. A parte il fatto che scrive, attività non rilevante da sola, non si evince alcuna ragione per cui il biografato possa essere considerato enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:14, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:03, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.

Disambigua del tutto inutile: i termini elencati non sono per nulla ambigui.--Mauro Tozzi (msg) 09:04, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Per completezza ho salvato in Wikipedia:Pagine da cancellare/Criterio/Discussione la discussione, linkata anche al bar, che ha portato alla PDC --Bultro (m) 00:46, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:05, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.

Produzione non enciclopediche e conduzioni locali, probabilissimo caso di WP:COMMISSIONE. --Vito (msg) 12:36, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Cortometraggi, spot pubblicitari, la conduzione di un tg locale. Via, via.--Vergerus Scrivimi 13:47, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:04, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.

Pagina fortemente promozionale (e probabilmente rientra nella casistica di WP:COMMISSIONE) su un prolifico autore che si autopubblica. --Vito (msg) 12:39, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Concordo sulla cancellazione della voce. Senz'altro un esperto in materia, ma non vedo il motivo di una sua voce su WP.--Vergerus Scrivimi 13:44, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

proposta di modifica invece della cancellazione della pagina Paolo Rampini

{{Aggiornamento}} salve ho creato io la pagina, quindi come indicato nelle istruzioni, dichiaro di avere interessi diretti. Credo anche di non avere i requisiti minimi per richiedere il parere della Comunità, ma chiedo ugualmente di prendere in considerazione le mie osservazioni. Paolo Rampini è un autore di libri molto conosciuto nell'ambiente del collezionismo di automodelli d'epoca e di giocattoli in latta. Nel suo settore è quasi un'istituzione e il personaggio è molto conosciuto. Ho cercato di scrivere la pagina nel modo più neutrale possibile e usando tutte le fonti esterne che sono riuscita a rintracciare. Mi rendo conto che si tratta di un settore di nicchia ma ha un discreto seguito e la pagina può essere molto interessante per quel settore.

La mia proposta è di eliminare tutto quello che riguarda la produzione editoriale recente diffusa in versione digitale poiché, effettivamente, può sembrare auto-promozionale e/o auto-celebrativa. Sono a completa disposizione per apportare modifiche che riportino la voce a maggiore neutralità. --enSabry (msg) 15:02, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Il problema è che dalla voce non compare nulla di enciclopedico, i libri sono self-published, le fonti non sono facilmente verificabili. Dove si evince che è molto conosciuto nell'ambiente del collezionismo di automodelli d'epoca? --Rico2write me! 15:49, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]
P.S. la voce non è stata aggiornata dall'apertura della pdc --Rico2write me! 15:49, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

  Mantenere Scusa cosa c'è di più enciclopedico di un'enciclopedia? L "Enciclopedia Automodelli 1/43" e soprattutto il "Golden Book of Model Cars 1900-1975" contengono 13.000, 13.000!!!! automodelli originali fotografati uno per uno. I suoi libri sono libri di culto nell'ambiente del collezionismo e sono un'imprescindibile punto di riferimento. I libri sono self-published perchè l'autore aveva la possibilità economica di pubblicare in proprio e di distribuire in Italia e all'estero. I suoi libri infatti sono scritti in italiano e in inglese.

Voler cancellare la voce Paolo Rampini è come proporre la cancellazione di Alberto Bolaffi, una figura paragonabile per la filatelia.

Non ho fatto modifiche da quando è stata aperta la PDC perchè non sapervo di poterle fare con la PDC aperta, sono ancora inesperta, questa è la mia prima voce, prima di questa mi sono sempre limitata a fere piccole correzioni correzioni come refusi o punteggiatura. Comunque la voce mi sembrava a posto così o al più da integrare e migliorare; togliere la produzione recente era una proposta, alla quale non ho avuto risposta, come extrema ratio, per farlo sembrare "meno promozionale" anche se non lo è e non ci sono fini di lucro alle spalle. La produzione recente integra quella passata e nel mondo del collezionismo si tratta di materiale estremamente interessante. Vi invito a scaricarlo e a consultarlo.

Anche se ho fatto la proposta, il taglio della produzione recente mi sembra impoverisca la voce, che andrebbe invece integrata meglio con le fonti esterne che mi richiedete, ma che purtroppo, per mancanza di tempo non sono ancora riuscita a fare. Posso lanciare una "call for paper" in ambiente collezionistico sicuramente qualche wikipediano collezionista mi potrà dare una mano a migliorare la voce e a dimostrare che l'autore in questione è molto conosciuto nell'ambiente del collezionismo di automodello d'epoca. Ho solo bisogno di un poco di tempo in più.

Infine non ho ben capito cosa aveva la fotografia di così sbagliato per toglierla. Non c'erano problemi di copyright.

Se può essere d'aiuto per verificare che i suoi libri sono conosciuti e apprezzati in ambiente collezionistico e che l'autore è molto conosciuto indico dei link esterni che ho trovato facendo una veloce ricerca http://www.toptoys-italy.com/shop/it/shop/detail/flypage/512-rampini-q-the-golden-book-of-model-cars-q?sef=hfp http://www.planetdiecast.com/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=61&id=36757&limit=15&limitstart=45&Itemid=2455 http://www.kbickford.com/AlphaP.html --enSabry (msg) 12:23, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono][@ enSabry], conosci qualche nota rivista del settore? Se sì, potresti mandare una mail alla redazione della rivista spiegando che avresti bisogno di dimostrare con delle fonti autorevoli che Rampini è un importante collezionista. Loro avranno sicuramente qualche articolo e/o recensione in cui si nomina Rampini. Se ti danno gli estremi (numero della rivista, pagina) si possono mettere in bibliografia--Pvlon (msg) 11:55, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]
La foto era in cc-by-nc, licenza che in casi simili non può essere accettata. --Vito (msg) 13:45, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]
"I suoi libri sono libri di culto nell'ambiente del collezionismo e sono un'imprescindibile punto di riferimento" se è effettivamente così si troverà qualche tipo di fonte verificabile e affidabile che lo attesti? Io ho provato a fare una rapida ricerca ma non ho trovato nulla... Inoltre non rientra nei criteri di enciclopedicità come scrittore, quindi non saprei proprio come si potrebbe salvare. Disposto a cambiare idea se compaiono fonti certe. --Rico2write me! 16:02, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 08:48, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.

Antica pagina su un'associazione per la quale non c'è alcuna fonte che ne attesti l'eventuale rilevanza enciclopedica. --Vito (msg) 12:41, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:07, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Semplice comparsa, vista in decine e decine di film, ma con rilievo nullo. Solo in 2-3 porno dei primi anni '80 ha avuto dei ruoli di rilievo, ahilui. Per me non ci sono i criteri. A voi.--Vergerus Scrivimi 13:42, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Scorrendo su IMDb i ruoli da lui interpretati la non rilevanza è palese. L'assenza di fonti (almeno nella voce) fa il resto. --OswaldLR (msg) 13:48, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:07, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Pittrice e religiosa di cui non trovo da nessuna parte motivi di enciclopedicità. Qualche suo disegno è stato pubblicato in un breve libretto (ma è del tutto sconosciuto) e qui ho trovato una menzione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:02, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:09, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.

Pittrice di cui non si trova nessun motivo di rilevanza storica o critica. Una bibliografia sembra non esistere e dovrebbe essere molto fuori dai criteri. Ha partecipato alla Biennale di Firenze del 2009, che non è fra le vetrine più importanti... Più che altro è il motivo per cui la voce non è da cancellazione immediata. Si possono cercare info su "Daniela Raffaele" o su "ClitorossoDR", il suo pseudonimo (?), ma il risultato non cambia. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:24, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:09, 8 ago 2015 (CEST) Wikipedia:Pagine da cancellare/Pio Penzo[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Voce smaccatamente promozionale su personaggio che a leggere la voce non si capisce nemmeno che mestiere faccia. La rilevanza è secondo me prossima allo zero e per questo la voce sarebbe da cancellare in immediata. Incredibile come sia rimasta qui per tre anni e passa. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:26, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:10, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Voce curricolare su un grafico/illustratore che sembra anche noto, ma ad un normale livello professionale, senza che il suo lavoro abbia mai raggiunto una qualche rilevanza storica e/o critica. Online si trova qualcosa, ma da fonti bibliografiche autorevoli non compare nulla, se non qualche citazione su qualche rivista. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:11, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:12, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Nobildonna deceduta una 40ina di anni fa che non pare essersi contraddistina per nessuna ragione.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:43, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Mah, la Legion d'onore una qualche rilevanza potrebbe pure darla, ma l'informazione purtroppo non è verificabile (sul database della legion d'onore ci sono solo i decorati morti prima del 1977)...--Caarl95 13:39, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:11, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Nobile e possidente che non rientra nei criteri e che non pare essersi contraddistinto per nessuna ragione. Voce da tempo segnalata con dubbio di encicliopedicità e cretata da vandalo infinitato. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:47, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:13, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Voce sengalata con dubbio E da ottobre 2014 dedicata a nobildonna vissuta il secolo scorso che non pare abbia fatto nulla di particolarmente rilevante per essere considerata enciclopedica.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:50, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:13, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Pagina autopromozionale su confessione religiosa di cui è oscura la rilevanza. Non enciclopedica.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:58, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere Ritengo che la pagina vada mantenuta perchè per i seguenti motivi.
Wikipedia così si esprime: "Se il contenuto di una voce fornisce informazioni autonome e rilevanti per chi si interessa dell'argomento, può essere generalmente definito enciclopedico. Tale rilevanza tuttavia dev'essere oggettiva, ben visibile, su larga scala e verificabile per mezzo di fonti terze. Prima di accingersi a scrivere o ampliare una voce, occorre quindi valutare se effettivamente è enciclopedica, tenendo conto in particolare di quanto segue." --- L'argomento trattato è di certo interessante perché descrive una realtà nazionale e internazionale. Infatti la "Chiesa Cristiana in Italia" pur se giovane, essendo sorta da una divisione dalle Assemblee di Dio, per la sua specificità è il diretto rappresentante del più importante movimento unitariano che prende le sue radici da esponenti come Michele Serveto, Lelio e Fausto Sozzini. Anche in Europa, in America e in Australia seguono con interesse la maturazione di questo giovane movimento.
E ancora Wikipedia dice: "Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia. Wikipedia non è un mezzo per divulgare o meno ancora promuovere argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere." --- Da quello che si evince la realtà attuale dell’Ente in questione è rilevante nel proprio campo, perché la divisione dalle Assemblee di Dio e la conseguente costituzione della nuova denominazione hanno interessato direttamente e indirettamente moltissime comunità sul suolo nazionale e Internazionali.
Wikipedia afferma giustamente che “La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale. Voci di interesse strettamente locale non sono adatte, salvo casi particolari” --- ma la comunità di Frosinone è solo la comunità storica che ha fondato il movimento Chiesa Cristiana in Italia che invece si diffonde su larga scala anche in Europa e all’Estero tramite il canale scelto dall’Ente che è Internet. I fedeli seguono gli studi biblici e i culti on line.
Essendo di fatto un movimento giovane, anche se in Italia è il più rappresentativo del movimento unitariano biblico ben più vecchio e sebbene la sua storicità sia indirettamente dimostrata dall’esistenza dell’Ente di culto “Assemblee di Dio in Italia” cui è stata associata per gli ultimi 50 anni, non ci sono fonti attendibili terze perché nessuno ha ancora scritto riguardo a questa realtà. Tuttavia è innegabile che questa chiesa abbia una certa influenza almeno per quanti in Italia e fuori hanno interesse alla materia. La Chiesa Cristiana in Italia è collegata ai vari movimenti unitariani biblici del mondo come si evince dal diretto collegamento che troviamo in http://www.scatteredbrethren.org/International.html dove si fa menzione al movimento stesso italiano.
In conclusione il movimento descritto nella pagina che stiamo discutendo ha rilevanza nazionale. Per questo credo sia buono mantenere la pagina perchè diventa utile a un numero di persone ogni giorno sempre più.
Io sono l'autore originario dell'articolo.--Maurizio (msg)
  •   Commento: Ricordando che per avviare la fase consensuale occorre avere effettuato 50 edit prima dell'avvio della procedura, segnalo che l'utente raggiunge tale soglia, arrivando precisamente a 51 edit, solo se vengono compresi nel conteggio pure quelli che sono stati cancellati. Sanremofilo (msg) 09:22, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Apertura annullata in mancanza di requisiti. I 50 contributi utente (previsti dalle regole) vengono forniti dal software e sono visibili a chiunque. Cosa diversa sono i contributi utente cancellati che sono visibili solo agli admin --Gac 09:55, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  • Ritenendo valide le motivazioni fornite dall'autore, la apro io la consensuale. Nel senso che concedo il beneficio del dubbio e credo che se ne debba discutere dell'enciclopedicità. Sono dubbioso del fatto che non vadano conteggiati edit rimossi, nei requisiti non è specificato--Frank50_s [] 15:35, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]
A me pare che le motivazioni di apertura siano mere opinioni personali dell'autore della voce e chiaramente volte a perseguire un scopo promozionale.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:25, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ringraziando Frank50_s per la fiducia, desidero ribadire un concetto importante per onesta intellettuale e non per altro. L'Ente Chiesa Cristiana in Italia onestamente non ha bisogno di pubblicità si Wikipedia. Basta fare una ricerca su Google per rendersene conto. Questo oltretutto contraddistingue il carattere stesso dell'opera che si astiene da ogni contatto pubblicitario o contatti con altri organismi tipo il Cesnur. Lo scopo e il valore della pagina, la cui cancellazione stiamo discutendo, sono invece da ricercarsi esclusivamente nella sfera delle buona e corretta informazione. Per le sue caratteristiche la Chiesa Cristiana in Italia è il diretto discendente delle idee e dottrine di esponenti di grande cultura come Michele Serveto, Lelio _Sozzini e Fausto Sozzini. In Italia ci sono altri gruppi di unitariani ma nessuno con la specificità di rifarsi esclusivamente al catechismo che ispirò tanti cristiani dal 1500 in poi:

  • gli Unitariani Universalisti che hanno deviato dagli insegnamenti di Michele Serveto, Lelio e Fausto Sozzini nel 1800.
  • gli unitariani pentecostali che negano la trinità ma sono modalisti e non hanno radici nei movimenti unitariani del 1500.
  • Gli Unitariani Biblici rappresentati sulla rete dalla Chiesa Cristiana in Italia al momento la realtà che in Italia, in Europa e in America si rifà alle radici del 1500 insieme ad altre chiese consorelle.

Molti unitariani oggi si sono volti all'unitarianesimo universalista o quanto meno collaborano con esso, per non parlare di quanti usano il nome di unitariani in modo improprio come il caso delle associazioni religiose pentecostali dei Gesù Solo. La Chiesa Cristiana in Italia invece si rifà esclusivamente al concetto degli Unitariani Cristiani che fondano le loro credenze esclusivamente sulla Sacra Scrittura. Togliere questa pagina significa togliere un pezzo di storia della nostra bella nazione in quanto non ci sono al momento altri sostituti che rivendichino appieno ed esclusivamente quei pensieri che furono tanto maltrattati dalle chiese sia cattoliche sia evangeliche e di cui sono piene le pagine dei libri di storia.

Inoltre nel settore specifico molti fanno riferimento agli studi e agli insegnamenti che si trovano sul sito ufficiale della Chiesa Cristiana in Italia. Quindi credo non sia saggio cancellare con tanta superficialità, una pagina che ha requisiti molto importanti, da Wikipedia che ha come scopo di fare buona informazione e di qualità.

In sintesi, non per ragioni autopromozionali ma per ragioni storiche, credo che la pagina vada mantenuta visto che molti in Italia e all'estero seguono con interesse questo nuovo sviluppo della storia religiosa italiana. Ricordo che la Chiesa Cristiana in Italia è classificata in un importate sito per il raccordo di tutti i cristiani unitariani biblici del mondo che si rispecchiano in quegli stessi ideali: vedi la voce Christian Church in Italy in Frosinone Italy nel link esterno http://www.scatteredbrethren.org/International.

Fiducioso nella vostra comprensione attendo altri contributi. --Maurizio (msg) 17:00, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ma quando è stata fondata questa confessione cristiana, perché nella voce non lo trovo e potrebbe aiutare a decidere se ha rilevanza enciclopedica o meno.--Frank50_s [] 17:29, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Scusa ma dopo che leggo: non ci sono fonti attendibili terze perché nessuno ha ancora scritto riguardo a questa realtà. (cit.) e come fonte http://www.scatteredbrethren.org/International.html non posso che propenedere per l'irrilevanza del soggetto e la promozionalità.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 20:44, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Riporto in semplificata: la motivazione deve essere sostanziale e non formale, faccio inoltre notare che si discute lo stesso anche senza ordinaria quindi anche formalmente non funziona. --Vito (msg) 11:22, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]
A me questo ripristino, pare un abuso. Si può discutere anche in consensuale. Questa distinzione tra motivazioni formali e sostanziali è POV.--Frank50_s [] 12:21, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Frank50_s]: l'ordinaria (per usare un vecchio termine) ha come ratio il fatto che vi sia un'argomentazione contro la cancellazione abbastanza valida da non far passare la stessa in silenzio-assenso. Se tu hai una tale argomentazione puoi aprire, ma dire che apri perché così si discute è sbagliato in quanto si discute ugualmente sia in semplificata che in ordinaria. È la chiosa che fai a chiarire che apri per una ragione non sostanziale ma appunto formale. Nel merito non è nemmeno il massimo basare la "rilevanza nazionale" sul fatto che Internet sia raggiungibile da dovunque, tuttavia è una questione di merito da separare da quella di metodo. --Vito (msg) 11:55, 4 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  • Anche senza fare ricerche in rete per capire se tale chiesa abbia o meno rilevanza si può capire molto dall'incipit, che la dice lunga: "è una confessione di fede cristiana operante solo a Frosinone". Rilevanza locale, quindi cancellare. --Mandalorian (msg) 14:54, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Mandalorian hai ragione infatti ho già provveduto a rimettere le cose nel giusto ordine. Qualcuno aveva modificato togliendo "territorio italiano" e ponendo la scritta errata "solo a Frosinone". Voglio far notare la realtà storica di questa comunità. Per 50 anni è stata una comunità evangelica associata alle Assemblee di Dio in Italia e poi da queste è stata cacciata via perché aveva avuto l'ardire di rivolgere domande bibliche ai loro responsabili circa la Trinità. Di fatto la nuova organizzazione è nata sulle macerie prodotte dall'espulsione di questa comunità storica di Frosinone che costituisce anche la sede legale della Chiesa Cristiana in Italia. Inoltre l'Ente ha scelto una via più pratica per diffondere l'evangelo. Ha costituito dei servizi web con i quali raggiunge le famiglie interessate sia in Italia che in Europa. Il link che ho postato caro Avversarīǿ (http://www.scatteredbrethren.org/International.html) non intendevo darlo come fonte ma era per farvi capire che se a livello internazionale gli Unitariani Biblici indicano come referente per l'Italia la Chiesa Cristiana in Italia, forse questa organizzazione (con sede legale in Frosinone) avrà un valore e un interesse per alcuni, che ne dite?--Maurizio (msg) 15:41, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]

La comunità di Frosinone è solo la sede legale, ma la Chiesa Cristiana in Italia opera via web sul territorio italiano per sua scelta, come molte altre organizzazioni già fanno da tempo. Quindi che c'entra Frosinone e la diffusione capillare? Non mi sembra di aver mai parlato di diffusione capillare e non mi risulta di leggerlo sul sito degli interessati.--Maurizio (msg) 17:30, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Frosinone c'entra perché sembra sia l'unica realtà operante in Italia. Frosinone è l'unica sede? o ce ne sono altre? Se ci sono, dillo (con fonti). In caso contrario siamo autorizzati a ritenere che Frosinone sia l'unica realtà (locale). --Gac 17:53, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Gac scusa ma credo non riesca a farmi capire, e poi ci sto dedicando troppo tempo a questo "affare". L'unica sede legale è a Frosinone, la sede operativa (il luogo dove l'Ente svolge il suo operato) non è a Frosinone ma sul territorio italiano ed europeo via web (unico strumento di lavorativo). --Maurizio (msg) 18:23, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Leggo che si tratta di una comunità che si è scissa dalle Assemblee di Dio italiane nel 2011, in pratica perché non riconoscono la Trinità. Sembra che sia strettamente legata alla comunità di Frosinone dove è partito lo "scisma" e non vedo riferimenti ad altre chiese che abbiano aderito sul territorio nazionale. La diffusione a livello nazionale non risulta evidente e in base alle nostre regole non merita una voce a se stante. Potrebbe farsi una menzione nella voce Assemblee di Dio in Italia dove c'è già un paragrafo su uno "scisma" del 2007 per delle comunità pugliesi. Volendo puoi preparare un paragrafo simile e inserirlo lì.--Frank50_s [] 18:58, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Si farebbe solo tanta confusione, sarebbe come unire insieme due cose che non c'entrano l'una con l'altra. A quel punto preferirei che il mio articolo si cancellasse...--Maurizio (msg) 19:07, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Il Cesnur, non dice proprio poco sulla questione, e consiglierei tutti di leggere questo dove si parla chiaramente di aggregazioni indipendenti in cui Introvigne, descrive "singole" realtà religiose scismatiche sul territorio italiano e non solo; si parla anche della storica chiesa di Frosinone (da cui probabilmente si è scissa la Chiesa cristiana in Italia). Trovo invece che il problema sia un'altro: Considerati gli scismi di molte "singola realtà", in futuro ci troveremo ad evidenziarle tutte dedicando una voce per ogni singola? Non è meglio dedicare una voce a tutti questi singoli movimenti scismatici delle Assemblee di Dio in Italia e nello specifico del Movimento Pentecostale? Se notate nella voce Assemblee di Dio in Italia si fa un "timido" tentativo qui, più precisa, ma molto schematica, la voce [Pentecostalismo, qui], che si basa proprio sulla suddivisione fatta da Introvigne. Per ora, io terrei la voce migliorandola in particolar modo negli aspetti dottrinali, p.e. cosa intende questo movimento per "antitrinitarismo": Gesù è lo stesso che Dio o sono due "personaggi" singoli e diversi? Non mi pare sia specificato in voce. --Fcarbonara (msg) 09:57, 4 ago 2015 (CEST)[rispondi]

--Maurizio (msg) 12:58, 7 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Scusami, ma la proposta di chiusura è irricevibile, perché se il soggetto è enciclopedico, si tiene; altrimenti no. In questo caso, l'enciclopedicità non è affatto evidente e mi sdubbia non poco una bibliografia che fa capo al 1882 per una comunità che avrà pure 50 anni di storia, ma che si è scissa dalle altre realtà correligionarie nel 2011. Insomma, mi pare che le fonti terze manchino e che non ci siano ragioni oggi per tenere la voce. --Harlock81 (msg) 13:08, 7 ago 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione semplificata è scaduta. La proposta di chiusura non tiene conto, come invece deve, dell'evolversi della discussione ed non ha particolare valore nel ricostruire il consenso. Le motivazioni addotte a favore della voce si basano per lo più su valutazioni personali e asserzioni non verificabili, mentre continuano a mancare le fonti terze, attendibili e verificabili che sono un elemento irrinunciabile della rilevanza enciclopedica. Allo stato, quindi, rimangono solo le indicazioni in voce e quelle sul sito internet della Chiesa stessa (che menziona solo la "sede" di Frosinone e lascia pensare che il cuore della Chiesa sia a Frosinone, con un'espansione sul Web tutta da provare e che non è di per se indice di rilevanza), nel complesso insufficienti a ritenere la Chiesa cristiana in Italia enciclopedica. Per le presenti considerazioni e coerentemente con le regole per la cancellazione, la pagina è cancellata. Questa procedura viene archiviata e protetta. --Dry Martini confidati col barista 10:37, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Voce segnalata con dubbio di enciclopedicità da 2 anni su duo di comici di rilevanza secondaria. A tratti voce promozionale. Fuori dai criteri e non enciclopedici per nessun motivo.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 20:26, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:14, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Voce su radio segnalata da tempo con dubbio E di cui non è chiara la rilevanza in termini di diffusione e radioascoltatori. Sembrerebbe un localismo. Non enciclopedica. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 20:41, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:15, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Juan Carlos Scannone}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Voce su religioso da mesi segnalata con dubbio di enciclopeidicità. Pare inserita per la curiosità che è stato insegnante di Bergoglio. Non enciclopedico.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 20:49, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:17, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Voce con il seguente dubbio di enciclopedicità irrisolto da mesi e che condivido: "manca una qualsivoglia fonte esterna per dimostrarne l'importanza enciclopedica, al di là del padre. C'è anche un forte rischio di autopromozionalità in occasione dell'uscita del primo album solista|cantanti". Non enciclopedico.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:12, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:16, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|David Arkin}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Giocatore di football americano con un'unica presenza in NFL in carriera. --BohemianRhapsody (msg) 22:28, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:19, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Scuola privata istituita pochi anni fa in un piccolo paese dell'Albania. Faccio perfino fatica a definire la voce promozionale. Ho chiesto invano lumi al progetto:istruzione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:41, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Se non fosse stata creata nel 2011 sarebbe da C4...--Caarl95 13:51, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:18, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:46, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:19, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Matt Hazel}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:51, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:20, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 57,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Amici Pallacanestro Udinese}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.


Squadra di Basket fondata pochi anni fa (2011) e mai presente fra i professionisti. Fuori dai criteri e altri motivi per tenerla non ne vedo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:47, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Nata da poco ma presenta nel roster diversi elementi di categoria come Manuel Vanuzzo, campione d'Italia, e coach Lino Lardo. Non conosco però i criteri della pallacanestro per l'enciclopedicità. Se è da cancellare fate pure...--Gigidelneri(scrieisi) 23:55, 31 lug 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.


Proteggi questa procedura.
--Dry Martini confidati col barista 10:17, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]