CLIL
apprendimento integrato di contenuto e lingua
CLIL è l'acronimo di Content and language Integrated Learning. Si tratta di una metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina in lingua straniera veicolare. I contenuti e gli argomenti sono trattati esclusivamente in lingua straniera.
Teorici
Tra i teorici si segnalano John Clegg e, in Italia, Mary Coonan - Venezia Ca' Foscari e Gisella Langé.
La Realtà Europea
Le indicazioni dell'Unione Europea in materia di educazione auspicano una sua progressiva diffusione nei prossimi anni.
La Realtà Italiana
Per quanto riguarda la realtà italiana, il CLIL si si sta diffondendo nella scuola primaria e secondaria di secondo grado. Esperienze significative sono state attuate e sono in corso nelle scuole dell'Emilia Romagna, Umbria, wLombardia e Piemonte.