Episodi di Dream Hotel
La prima e unica stagione della serie televisiva Dream Hotel è stata trasmessa in Germania dal 16 aprile 2004 al 31 ottobre 2014 su ORF 2.
In Italia alcuni episodi, in ordine sparso, sono stati trasmessi su Canale 5 dal 19 luglio 2007, ma poi la messa in onda è stata spostata su altri canali del circuito Mediaset, come Rete 4 e Iris. Dal 6 giugno 2015 vengono invece trasmessi su Rai 2 in ordine[1] fino al nono episodio, per poi mandare in onda l'undicesimo l'8 agosto.
Nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV Germania | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Sterne über Thailand | Thailandia | 16 aprile 2004 | 20 agosto 2007 |
2 | Verliebt auf Maurizius | Mauritius | 23 aprile 2004 | 19 giugno 2007 |
3 | Zauber von Bali | Bali | 8 aprile 2005 | 20 giugno 2015 |
4 | Überraschung in Mexiko | Messico | 29 aprile 2005 | 2 luglio 2008 |
5 | Seychellen | Seychelles | 17 gennaio 2006 | 17 luglio 2007 |
6 | Indien | India | 3 febbraio 2006 | 4 settembre 2007 |
7 | Afrika | Sud Africa | 19 gennaio 2007 | 28 agosto 2007 |
8 | Dubai - Abu Dhabi | Dubai | 2 febbraio 2007 | 1 marzo 2009 |
9 | Karibik | Caraibi | 11 gennaio 2008 | 19 agosto 2009 |
10 | China | 18 gennaio 2008 | ||
11 | Malaysia | Malesia | 16 gennaio 2009 | 12 giugno 2013 |
12 | Kap der Guten Hoffnung | 23 gennaio 2009 | ||
13 | Chiang Mai | 8 gennaio 2010 | ||
14 | Sri Lanka | 22 gennaio 2010 | ||
15 | Malediven | Maldive | 21 gennaio 2011 | 6 giugno 2013 |
16 | Tobago | 28 gennaio 2011 | ||
17 | Vietnam | 6 gennaio 2012 | ||
18 | Brasilien | 13 gennaio 2012 | ||
19 | Myanmar | 4 gennaio 2013 | ||
20 | Marokko | 31 ottobre 2014 |
Thailandia
- Titolo originale: Sterne über Thailand
- Diretto da: Otto W. Retzer
- Scritto da: Brigitte Blobel
Trama
Dopo la separazione dalla moglie, il direttore d'albergo Markus Winter si è trasferito in Thailandia per cominciare una nuova vita. Un giorno riceve la visita della zia Dorothea, un'imprenditrice di successo appassionata di astrologia, che gli chiede di rimettere in sesto un lussuoso hotel che ha appena acquistato in loco. Markus accetta e prende le redini della direzione, fino a quel momento in mano a Simon Vogler, che di recente ha però commesso alcuni errori ed è stato licenziato. Grazie alla collaborazione tra i due uomini, l'hotel riguadagna il successo, mentre Markus si ritrova a doversi occupare anche della figlia adolescente Leonie, che non vuole trasferirsi a Monaco con la madre e il suo nuovo compagno. Tra l'altro, Markus trova del tempo per aiutare alcuni ospiti con i loro problemi personali: Ariane Thermölen sente che il suo matrimonio con Jan, dopo dodici anni e la morte del figlio, è in crisi e non sa se chiedere il divorzio, ma le cose si sistemano quando la coppia riesce a parlare e Ariane annuncia al marito una nuova gravidanza, che fino a quel momento, nel dubbio, aveva tenuto nascosta. Markus aiuta anche la goffa maestra elementare Helen ad acquisire fiducia in se stessa e trovare l'amore con il produttore musicale Daniel Lewy, e Simon, nominato suo vice, a fare pace con la figlia Suay, con la quale aveva troncato i rapporti sette anni prima. Dorothea, inoltre, accetta di ospitare Leonie a casa sua a Vienna affinché non si trasferisca a Monaco.
- Interpreti: Christian Kohlund (Markus Winter), Ruth-Maria Kubitschek (Dorothea von Siethoff), Saskia Valencia (Ariane Thermölen), Helmut Zierl (Jan Thermölen), Ralf Bauer (Daniel Lewy), Lara Joy Körner (Helen), Franz Buchrieser (Simon Vogler), Miriam Morgenstern (Leonie Winter), Sabine Petzl (Miriam), Andreas Tobias (Niko), Cherry Phungpraserat (Suay), Jinda Sattabuts (Oki), Niphon Sajjavudh (Peachie)
Mauritius
- Titolo originale: Verliebt auf Maurizius
- Diretto da: Gloria Behrens
- Scritto da: Hilly Martinek, Krystian Martinek
Trama
Dorothea manda Markus alle Mauritius in incognito per valutare se promuovere Tina Berger a direttrice dell'hotel Dinarobin. La donna e la sua collega Janin vengono a sapere dell'ispezione, ma scambiano il pastore Stefan Meier, vincitore di un concorso a premi, per la spia di Dorothea e fanno il possibile per rendere la sua vacanza la migliore possibile: Janin si occupa così attentamente di lui che tra i due scatta la scintilla. Intanto, Markus si ritrova a dover affrontare numerosi disagi, dallo scomodo trasferimento in hotel al pernottamento nelle stanze del personale per mancanza di spazio, dall'essere scambiato per l'addetto alla pulizia della piscina al vedersi negata la colazione, e questo non fa che convincerlo che Tina non abbia le capacità necessarie, finché la donna non riesce a dimostrargli che in realtà ha tutto perfettamente sotto controllo ed è un'ottima vice-direttrice. Markus inizia quindi a sentirsi sempre più attratto da lei, che, complice la crisi che sta affrontando con il compagno Klaus, padre del piccolo Benny, ricambia i suoi sentimenti; tuttavia, quando Klaus ritorna e Tina scopre la vera identità di Markus, quest'ultimo decide di farsi da parte. Contemporaneamente, al Dinarobin arrivano anche, separatamente, Kerstin e Olaf, una coppia in attesa di un bambino che intende sposarsi alle Mauritius, ma la mancanza di coraggio di Olaf, che non riesce a dire alla madre né della fidanzata, né del matrimonio, rischia di far saltare la cerimonia, che alla fine ha luogo con successo, e anche la signora Kreuzenbeck ne è felice. Inoltre, Stefan decide di restare alle Mauritius con Janin, mentre Tina accetta di sposare Klaus.
- Interpreti: Christian Kohlund (Markus Winter), Ruth-Maria Kubitschek (Dorothea von Siethoff), Anica Dobra (Tina Berger), Heio von Stetten (pastore Stefan Meier), Elke Winkens (Janin), Stephan Ullrich (Klaus Wulf), Miriam Morgenstern (Leonie Winter), Severin Sonntag (Benny Berger), Elisabeth Lanz (Kerstin Jansen), Alexander Lutz (Olaf Kreuzenbeck), Ilse Neubauer (signora Kreuzenbeck), Krystian Martinek (dipendente)
Bali
- Titolo originale: Zauber von Bali
- Diretto da: Otto W. Retzer
- Scritto da: Hilly Martinek, Krystian Martinek
Trama
Markus e Leonie arrivano in un hotel di lusso a Bali non solo per festeggiare l'imminente sedicesimo compleanno della ragazza, ma anche per esaminare l'hotel e acquistarlo per conto di Dorothea, che ci tiene molto perché anni prima apparteneva a suo padre. Durante un giro della struttura, Markus incontra l'attraente chef Maria e per entrambi è amore a prima vista. Intanto, la proprietaria Franziska Helmi è disposta a siglare il contratto, ma continua a rimandare la firma con delle scuse: la ragione è che Maria in realtà è sua sorella e co-proprietaria, ma non sa nulla della vendita; tuttavia Markus, ignaro di ciò, pensa che il motivo per cui Franziska esiti sia la presenza in hotel del famoso magnate della ristorazione Pierre Fontanne, un probabile concorrente. Fontanne, in realtà, è interessato solo ad assumere Maria come chef in un suo ristorante parigino, ma la donna rifiuta l'offerta perché è troppo affezionata a Bali e all'albergo. Nel frattempo, Leonie scopre che la sua popstar preferita, Alexander, sta registrando il nuovo CD a Bali e, nel tentativo di incontrarlo, fa la conoscenza di Jan, l'autista, con il quale nasce l'amore. All'albergo soggiorna anche la nota scrittrice Heide Heller, che non vuole più saperne del marito Roland da quando ha scoperto che l'ha tradita con la segretaria: i tentativi dell'uomo di riconquistarla falliscono, ma alla fine Heide decide comunque di tornare da lui. La storia tra Markus e Maria arriva invece a una brusca conclusione quando lei scopre i piani della sorella e che Markus è l'acquirente dell'albergo, ma tutto si risolve per il meglio durante la festa di compleanno di Leonie: non solo Alexander arriva inaspettatamente a cantare per la festeggiata, ma i von Siethoff riescono a ottenere il 60% dell'hotel, cioè tutta la quota di Franziska, che decide di partire, e il 10% di quella di Maria, che invece resterà come chef.
- Interpreti: Christian Kohlund (Markus Winter), Ruth-Maria Kubitschek (Dorothea von Siethoff), Marion Mitterhammer (Maria Helmi), Clelia Sarto (Franziska Helmi), Ulrich Reinthaller (Roland Heller), Claudia Messner (Heide Heller), Pierre Brice (Pierre Fontanne), Miriam Morgenstern (Leonie Winter), Stefano Bernardin (Jan), Mandala Tayde (Sowiemon), Alexander Klaws (se stesso)
Messico
- Titolo originale: Überraschung in Mexiko
- Diretto da: Marco Serafini
- Scritto da: Brigitte Blobel
Trama
Markus e Dorothea atterrano a Mérida, Messico, per partecipare all'imminente festa del decennale dell'hotel Temazon; tuttavia, il giorno stesso del loro arrivo, il direttore si sente male e Markus è costretto a prenderne temporaneamente il posto per accogliere gli illustri ospiti, come l'attrice Norma Wood. Snob e viziata, la donna abbandona la sua maschera quando incontra il padre single Matthias, il cui figlio Joshi non parla più da quando la madre se n'è andata con il suo primo amore lasciando dietro di sé solo un biglietto di scuse. Ad aiutare Markus c'è la segretaria del direttore, Esmeralda, fidanzata del receptionista Charles, che è talmente geloso da farle decidere di lasciare il lavoro per la troppa tensione emotiva. Intanto, Dorothea incontra una sua vecchia fiamma, Julian von Behrenberg, avventuriero ed esperto del Messico che si offre immediatamente di aiutarla nella ricerca delle opere d'arte per i suoi alberghi. L'amore tra i due sboccia nuovamente, ma Markus non si fida di Julian, soprattutto dopo aver scoperto che non ha un soldo e che quarant'anni prima è stato in prigione per bancarotta fraudolenta. Alla festa del decennale, però, Markus scopre che Julian non ha truffato sua zia, e anche tutti i problemi tra Esmeralda e Charles si risolvono.
- Interpreti: Christian Kohlund (Markus Winter), Ruth-Maria Kubitschek (Dorothea von Siethoff), Michael Gwisdek (Julian von Behrenberg), Miriam Morgenstern (Leonie Winter), Carolina Vera Squella (Esmeralda), Manuel Witting (Charles), Antje Schmidt (Norma Wood), Hans Sigl (Matthias Greiner), Jonas Lovis (Joshi Greiner)
Seychelles
- Titolo originale: Seychellen
- Diretto da: Otto W. Retzer
- Scritto da: Hilly Martinek, Krystian Martinek
Trama
Markus parte per le Seychelles, dove Leonie sta facendo pratica di gestione aziendale come assistente alla reception all'hotel Sainte Anne, ma, non appena arriva, la figlia gli chiede di aiutarla: il famoso stilista Wayne Carstens, ospite dell'hotel, si è innamorato di Flo, una cameriera che sogna di diventare stilista. Sicura del talento dell'amica, Leonie ha inviato a Wayne alcuni bozzetti in forma anonima, che all'uomo sono piaciuti molto, ma ora Flo si trova in difficoltà perché non sa come dirgli la verità senza perderlo. Su consiglio di Leonie, Flo manda una lettera a Wayne raccontandogli tutto, ma la missiva va persa e, quando la ragazza gli mostra il suo atelier improvvisato, ottiene proprio ciò che non voleva: Wayne si sente tradito e usato, e la lascia. Intanto, Nora Körner arriva al Sainte Anne per passare una romantica vacanza con il marito Horst, ma si ritrova davanti inaspettatamente l'ex amante Oliver, deciso a riconquistarla al punto da diventare amico di Horst. Grazie all'intervento di Markus, Oliver decide di farsi da parte, e lo stesso Horst, quando scopre la verità, perdona la moglie. Contemporaneamente, l'attraente banchiera Helena Kaufmann si presenta all'hotel dicendo di aver ereditato una parte del terreno, ma Markus scopre che in realtà il terreno ereditato è un altro, quello su cui il padre che la donna non ha mai conosciuto, Robert, ha fondato un orfanotrofio. Helena ne rimane profondamente colpita e, incoraggiata da Markus, studia le tracce lasciate da suo padre, fino a ritrovarlo su un'isola deserta; la donna dona il terreno all'orfanotrofio e insieme a suo padre decide di recuperare il tempo perduto. I due iniziano partecipando a una cena di gala all'hotel Sainte Anne, durante la quale viene organizzata a sorpresa una sfilata con i modelli di Flo: Markus ha infatti convinto Wayne a perdonarla e lo stilista le offre di lavorare per lui.
- Interpreti: Christian Kohlund (Markus Winter), Miroslav Nemec (Horst Körner), Horst Janson (Robert Kaufmann), Hardy Krüger jr. (Wayne Carstens), Daniel Morgenroth (Oliver Possard), Radost Bokel (Florentine "Flo"), Anja Kruse (Nora Körner), Ruth-Maria Kubitschek (Dorothea von Siethoff), Miriam Morgenstern (Leonie Winter), Claudine Wilde (Helena Kaufmann)
India
- Titolo originale: Indien
- Diretto da: Otto W. Retzer
- Scritto da: Hilly Martinek, Krystian Martinek
Trama
Dorothea, in India per scrivere un libro sull'incontro tra la cultura occidentale e quella indiana, vuole organizzare nel proprio hotel, il Taj India, la tradizionale festa delle luci. Per la donna è particolarmente importante che il maharaja partecipi, e così chiama Markus affinché perori la sua causa presso il figlio dell'uomo, Shandro, che il nipote ha conosciuto a Vienna. Intanto, Shandro è combattuto tra i doveri verso suo padre, che ha già scelto per lui una donna da una rispettata famiglia indiana, e il suo amore per Nadine, la coordinatrice del personale al Taj India: per risolvere la situazione, chiede a Markus di aiutarlo, ma neanche lui riesce a dissuadere il maharaja. Inoltre Markus ha a che fare con altri ospiti dell'hotel, come Charlotte Thieme, che, dopo aver scoperto che il marito Reiner ha perso il lavoro, vede l'opportunità di ricominciare a fare l'arredatrice di interni. Reiner non è inizialmente entusiasta, finché Markus non fa appello alla sua coscienza. Anche Ella Prinz, in vacanza nella sua amata India con i figli e il marito Jochen, rimane molto delusa vedendo il coniuge rinchiudersi in hotel, davanti al televisore o a bordo piscina, rimpiangendo Maiorca e lodandone a gran voce i pregi, ma alla fine Markus riesce a far ragionare l'uomo. Nel frattempo, Shandro lascia Nadine, alla quale poco dopo il maharaja offre dei soldi per andarsene, rifiutati sdegnosamente dalla donna. Quando Shandro scopre l'accaduto, si ricongiunge con Nadine e decide di lottare per il loro amore: alla festa delle luci del Taj India, alla quale il maharaja decide di presenziare, il principe arriva con Nadine, e il maharaja, spinto dalla moglie, dà il suo benestare al matrimonio della coppia. Inoltre, Dorothea passa a Markus la direzione del loro gruppo alberghiero.
- Interpreti: Christian Kohlund (Markus Winter), Erol Sander (principe Shandro), Katja Woywood (Nadine), Frank Hoffmann (maharaja), Marijam Agischewa (Charlotte Thieme), Michael Lesch (Rainer Thieme), Marion Kracht (Ella Prinz), Maximilian Krückl (Jochen Prinz), Ruth-Maria Kubitschek (Dorothea von Siethoff), Gargi Patel (moglie del marahaja), Darius Kracht (Lukas Prinz), Maria Ehrich (Sabine Prinz)
Note
- ^ Telefilm News #482 – Serie e sit-com in onda in Italia da lunedì 1 a domenica 7 giugno 2015, 31 maggio 2015. URL consultato il 15 luglio 2015.