The Darkness II

videogioco del 2012
Versione del 14 ago 2015 alle 09:09 di Atarubot (discussione | contributi) (Pulizia e standardizzazione parametri template videogioco)

The Darkness II è il seguito del videogioco d'azione in prima persona uscito nel 2007, The Darkness. La storia si basa sulle avventure di Jackie Estacado e della Tenebra (The Darkness, appunto). Lo sviluppo è passato da Starbreeze, sviluppatori del primo episodio, a Digital Extremes. The Darkness II dispone di una grafica Cel-shading, ed è uscito per PlayStation 3, Xbox 360 e PC il 10 febbraio 2012

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazioneNorth America 7 febbraio 2012
PAL 10 febbraio 2012
GenereSparatutto in prima persona
TemaFumetto
SviluppoDigital Extremes
Pubblicazione2K Games

Trama

Il titolo ci farà vestire di nuovo i panni di Jackie Estacado, due anni dopo le vicende del capitolo originale. A capo della famiglia Franchetti, Jackie non è stato in grado di rimuovere la memoria della morte di Jenny e ora l'oscurità sta riaffiorando di nuovo nel suo animo. Un attentato mancato alla vita del protagonista ha scatenato una guerra tra bande su larga scala, chiaramente orchestrata da una forza esterna. L'incidente fa risvegliare la Tenebra, che accompagnerà Jackie in un viaggio infernale, alla scoperta dei misteri dietro a questo attacco e all'oscura entità da cui è posseduto.

Personaggi

Jackie Estacado

A due anni di distanza dalla faida con lo zio Paulie, Jackie diventa il nuovo boss della famiglia Franchetti, ma la sua situazione non diventa più facile, e si ritrova alle prese con famiglie rivali, e una cospirazione ben più amplia di quanto si possa pensare.

La Tenebra

Rinnegata da Jackie due anni prima per poi essere rievocata dallo stesso in punto di morte, la Tenebra approfitta dell'attuale vulnerabilità del uomo per poterne assoggettare la mente, avvalendosi spesso di allucinazioni in cui appare la sua defunta donna amata, Jenny.

Victor Valente

L'uomo misterioso a capo della Fratellanza, setta esoterica interessata a impadronirsi della Tenebra ad ogni costo.

Inugami

Uno dei protagonisti delle vicende di "Vendetta". Inugami è un cacciatore di taglie giapponese mentalmente instabile e dal bizzarro abbigliamento, che vuole eliminare la Fratellanza, in quanto responsabile della morte della sua famiglia. Inugami è armato di "Kunasagi", una katana maledetta che lo obbliga a vagare per tutta la vita in cerca di anime malvagie con le quali deve nutrire la sua lama.

Shoshanna

Altro personaggio delle vicende di "Vendetta". Shoshanna è una giovane donna a servizio delle forze speciali israeliane, ed è una pistolera in possesso di un revolver imbevuto del potere della Tenebra.

Big Jimmy

Terzo protagonista delle vicende di "Vendetta". Big Jimmy è un energumeno scozzese nativo di Glasgow, è volubile e violento, e combatte utilizzando un'ascia posseduta.

J.P. DuMond

Quarto e ultimo protagonista delle vicende di "Vendetta". Normalmente, J.P. è un dottore, ma è anche uno stregone Voodoo, e si avvale di una sorta di "rosario" di ossa con il quale effettua degli incantesimi per attaccare i suoi avversari.

Gameplay

Rispetto al primo capitolo ci sono diverse innovazioni:

  • Il sistema di puntamento e il sistema shooter sono stati resi molto fluidi e scorrevoli.
  • Quando si usano due pistole contemporaneamente, sarà possibile sceglierne l'angolatura.
  • Le due braccia demoniache potranno essere usate per colpire i nemici sia diagonalmente che verticalmente oppure per frustarli. Inoltre potranno afferrare oggetti utili per ripararsi (come la portiera di un taxi) o da scagliare contro i nemici. È possibile afferrare ogni oggetto o cadavere con una o entrambe le braccia demoniache (che possono essere utilizzati in vari modi) e continuare a sparare con le pistole.
  • È possibile utilizzare la Tenebra solo in presenza di zone buie. Ci saranno dei nemici che tenteranno di sfruttare questa falla portandosi dietro delle torcie elettriche.
  • Ci sarà un Darkling che accompagnerà Jackie per tutta l'avventura e che sarà molto importante ai fini della trama.
  • Sarà possibile giocare alla modalità "Vendetta", ovvero una sorta di vicissitudini parallele legate però strettamente alla trama principale, in cui sarà anche possibile giocare in co-op scegliendo uno dei 4 personaggi disponibilli dove ognuno di loro avrà un'arma da fuoco ed un'arma col potere delle tenebre.
  • The Darkness II è doppiato in italiano.

Curiosità

  • Al capitolo "Home Invasion" dopo che si riceve il colpo di fucile a pompa in faccia e ci si risveglia nell'ospedale, è possibile notare di fianco al letto alcuni fumetti intitolati The Darkness da cui è tratto il videogioco.
  • La prima volta che si entra nel manicomio si può notare Dolfo, che in questo caso si chiama Adolf, che parla impersonando Adolf Hitler.
  • Nel parco giochi, arrivati al punto in cui si deve aprire il cancello nel piano superiore della casa che affianca il cancello, si possono notare dei cabinati da sala giochi con le parodie di videogiochi famosi come Pac-Man (storpiato in Pie-Man) oppure Space Invaders.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste