Wild Gunman

‎videogioco del 1984
Versione del 14 ago 2015 alle 11:58 di Atarubot (discussione | contributi) (Pulizia e standardizzazione parametri template videogioco)

Template:Avvisounicode

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaSala giochi
Data di pubblicazioneGiappone (bandiera) 18 febbraio 1984
Stati Uniti (bandiera) 18 ottobre 1985
(3 febbraio 1986 in California)
Europa (bandiera) 15 febbraio 1988
GenereSparatutto
TemaFar West
SviluppoNintendo
PubblicazioneNintendo

Wild Gunman (ワイルドガンマン?, Wairudo Ganman) è sia un videogioco per la console Nintendo Entertainment System che un videogioco arcade, di genere sparatutto con light gun sviluppati e pubblicati dalla Nintendo.

Versioni originarie

La versione originaria di Wild Gunman era un videogioco arcade di tipo elettromeccanico sempre prodotto da parte di Nintendo, creato da Gunpei Yokoi e commercializzato a partire dal 1974. Era composto da una pistola ottica connessa ad un o proiettore su schermo da 16mm. Delle sequenze FMV (full motion video) di un pistolero del far west erano videoproiettate su uno schermo e quando i suoi occhi lampeggiavano, il giocatore doveva estrarre l'arma e sparare. Se il giocatore era abbastanza veloce, la proiezione cambiava in quella del pistolero che cadeva colpito mortalmente; in caso contrario si vedeva il pistolero estrarre e sparare con la sua pistola. Se il giocatore vinceva, avrebbe fronteggiato in sequenza altri pistoleri.[1]

Vi era anche una versione in plastica del pistolero montato sopra una scatola contenente le batterie[2] chiamato Custom Gunman, che più tardi divenne uno dei microgiochi del Nintendo Game Boy Advance con il titolo WarioWare Inc. - Minigame Mania

Modalità di gioco

Il giocatore, tramite l'utilizzo della pistola NES Zapper, deve sparare contro alcuni pistoleri del Far West; per fare ciò, deve attendere che gli occhi del pistolero avversario si illuminino e che compaia la scritta "FIRE!!" ("fuoco"). Se il grilletto viene premuto in tempo, i pistoleri cadranno a terra, altrimenti saranno loro a sparare e il giocatore perderà la partita.

Sono presenti tre modalità di gioco: con un pistolero, con due pistoleri e la modalità Gang. Nella modalità con un pistolero si devesparare a un singolo pistolero alla volta. Nella modalità con due pistoleri si deve sparare a due pistoleri contemporaneamente (ciascuno con un proprio timer). Nella modalità Gang, il gioco è ambientato davanti all'entrata di un saloon dove dei pistoleri si mostreranno dall'entrata e dalle finestre del locale cercando di colpire il giocatore. Il giocatore, in questa modalità, ha le munizioni limitate e i pistoleri si presenteranno a ondate.

Il gioco era disponibile per console NES/Famicom e PlayChoice 10 ed esisteva anche la versione Nintendo Vs. Series per 2 giocatori. La versione giapponese per console Famicon era disponibile anche con una pistola in stile "revolver" che poteva essere usata al posto del NES Zapper.

Citazioni

Nel film Ritorno al futuro - Parte II, quando il protagonista Marty McFly viaggia nell'anno 2015, egli nota un cabinato di Wild Gunman all'interno di un bar in stile anni ottanta e mostra a due ragazzini come si gioca, i quali lo liquidano come "gioco da bambini" perché si devono usare le mani, mentre in Ritorno al futuro - Parte III Il soprannome di Buford Tannen, "Cane Pazzo" ("Mad Dog"), è un riferimento al nome del capobanda del gioco.

Curiosità

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni