Centro (pallacanestro)
Il centro (in inglese center) o pivot ("perno" della squadra) è uno dei ruoli standard della pallacanestro.
Il centro è generalmente il giocatore più alto della squadra e preferibilmente il più massiccio dal punto di vista muscolare. Nella pallacanestro maschile, l'altezza minima richiesta ad un tipico centro è di almeno 208 centimetri (6' 10"), in quella femminile si preferiscono atlete dai 190 centimetri di altezza in su.
Nella maggior parte dei casi, il centro non deve far altro che usare la sua grande massa per segnare, difendere e catturare rimbalzi molto vicino al canestro. Un centro che riesca ad unire la stazza all'atletismo può essere un giocatore dominante ed insostituibile per una squadra. Un centro deve possedere un buon movimento spalle a canestro e un buon tiro dalla media distanza.
Centri famosi della pallacanestro maschile mondiale
Shaquille O'Neal, oggi ai Miami Heat, è celebre sia per le sue proporzioni enormi, 2 metri e 16 centimetri (7' 1") per 145 kg circa (325 lbs), come per le sue movenze agili come giocatore in post. Il giocatore cinese Yao Ming, degli Houston Rockets, alto 2 metri e 26 centimetri (7' 5") ha una mobilità ed un tiro spesso associati a giocatori più bassi.
Tra i grandi centri della storia vanno ricordati Bill Russell,Vlade Divac, Wilt Chamberlain, Kareem Abdul-Jabbar, David Robinson, Moses Malone, Arvydas Sabonis, Hakeem Olajuwon, Patrick Ewing e Dikembe Mutombo, mentre attualmente tra i migliori in questo ruolo ci sono Shaquille O'Neal, Yao Ming, Ben Wallace e Alonzo Mourning. Attualmente, soprattutto in Europa, i centri si sono trasformati, diventando più atletici (con minor peso e statura) con un buon movimento fronte a canestro e possibilmente un buon tiro dai 6 metri. In Italia esempi di centro classico sono Dalibor Bagaric, Petar Popovic e Joseph Blair, mentre esempi di pivot atletico sono Travis Watson e Rolando Howell. Nell'NBA l'esempio più efficace di squadra che usa un sistema di gioco con pivot atletico sono i Phoenix Suns di Mike D'Antoni, che utilizza Amare Stoudemire come centro. Larry Brown riuscì a battere in finale i Los Angeles Lakers guidati da Phil Jackson utilizzando Ben Wallace come centro.
Centri famosi della pallacanestro femminile mondiale
- [| Uljana Semjonova], 214 centimetri, e Anne Donovan, entrambe entrate nella Hall of Fame
- Janice Lawrence, statunitense, saltatrice filiforme e agilissima, nel 1988 medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles
- Razija Mujanovic, bosniaca, 207 centimentri, massiccio centro della Comense degli anni '90, inarrestabile sotto canestro
- Vicky Bullet, nel 1988 medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles e nel 1992 medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Barcellona
- Jennifer Gillom
- Katrina McClain Johnson
- Carol Menken-Schaudt
- Agnes Nemeth