Il termine “dialetto” è usato in linguistica con il doppio senso di “varietà di una lingua” o di “lingua opposta ad un’altra”. Per quanto riguarda il primo senso, non esistono criteri rigorosamente applicabili per distinguere due
lingue diverse da due
varietà diverse di una stessa lingua (la questione “lingua o dialetto?”). Nel secondo senso, l’opposizione è generalmente esplicita ed è tendenzialmente di tipo sociolinguistico: una lingua (etichettata “dialetto”) è usata in contesti sociali meno prestigiosi, mentre l’altra (etichettata “lingua”, “lingua standard”, “lingua nazionale”) è usata in contesti più prestigiosi.