Jump Square

rivista mensile giapponese di manga

Template:Avvisounicode

Jump Square
Logo
Logo
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Linguagiapponese
PeriodicitàMensile
GenereShōnen
Fondazione2 novembre 2007
EditoreShūeisha
Sito webjumpsq.shueisha.co.jp/

La Jump Square (ジャンプスクエア?, Janpu Sukuea), abbreviata Jump SQ, è una rivista di manga shōnen della Shūeisha pubblicata per la prima volta il 2 novembre 2007 al prezzo di 500 Yen[1] in sostituzione del Monthly Shōnen Jump, chiusa il 6 giugno 2007. La rivista partì al lancio con 500.000 copie stampate ma il numero non fu sufficiente a soddisfare la domanda, così la Shueisha fece stampare un supplemento di 100.000 copie[2]. Al 2010 le vendite della rivista ammontano a circa 370.000 copie[3]. La sigla SQ utilizzata nel nome sta per Supreme Quality.

Manga attualmente pubblicati

  Lo stesso argomento in dettaglio: Manga pubblicati su Jump Square.

Quando la rivista uscì la prima volta nel novembre del 2007 i manga pubblicati erano 18, 14 di questi erano nuovi mentre 4 provenivano dal Monthly Shonen Jump (Claymore, Gag Manga Biyori, Rosario to Vampire seasonII e Letter Bee). Nel periodo tra la chiusura del Monthly Shonen Jump e dell'apertura del Jump SQ questi quattro manga sono stati pubblicati temporaneamente su Shonen Jump. Queste quattro serie insieme a Blue Exorcist e D.Gray-man (trasferito da Shonen Jump nel novembre 2009) sono le serie più importanti della rivista.

Ci sono attualmente ventisei serie regolarmente serializzate sul Jump Square.

Titolo Mangaka Prima Uscita
7th Garden (セブンスガーデン?) Mitsu Izumi Template:Dts
Blue Exorcist (青の祓魔師 Ao no futsumashi?) Kazue Katō Template:Dts
Chihaya-san wa sono Mama de Ii (チ早さんはそのままでいい?) Kuzushiro Template:Dts
Gakumon! ~Ookami Shoujo wa Kujikenai~ (がくモン!~オオカミ少女はくじけない~?) Robinson Haruhara Template:Dts
Gate 7 (ゲート セブン?) CLAMP Template:Dts
Hannah-sensei Shigoto wo Shitekudasai! (ハンナ先生仕事をしてください!?) Tetsuya Hayashi Template:Dts
Happy Mili (ハッピィミリィ?) Mitsuru Kido Template:Dts
Ii yo ne! Yonezawa-sensei (いいよね!米澤先生?) Jigoku no Misawa Template:Dts
Ikusaba Animation (戦場アニメーション -IKUSABA ANIMATION-?) Takahiro Nakada Template:Dts
Il nuovo principe del tennis (新テニスの王子様?) Takeshi Konomi Template:Dts
Il principe del tennis (放課後の王子様?) Kenichi Sakura, Takeshi Konomi Template:Dts
Kono Oto Tomare! (この音とまれ!?) Amyū Template:Dts
Letter Bee (テガミバチ Tegami Bachi?) Hiroyuki Asada Template:Dts
Masuda Kōsuke Gekijō Gag Manga Biyori (増田こうすけ劇場 ギャグマンガ日和?) Kōsuke Masuda Template:Dts
μ&i (μ&i みゅうあんどあい?) Ryouma Kitada Template:Dts
Nightmare Funk (ナイトメア・ファンク?) Youhei Takamura Template:Dts
Ōmori satisfaction (大森サティスファクション?) Kousei Shimizu Template:Dts
Owari no Seraph (終わりのセラフ?) Takaya Kagami, Yamato Yamamoto, Daisuke Furuya Template:Dts
Parman no Jōnetsuteki na Hibi (PARマンの情熱的な日々?) Fujiko Fujio Template:Dts
Salaryman Exorcist Okumura Yukio no Aishuu (サラリーマン祓魔師 奥村雪男の哀愁?) Kazue Katō, Minoru Sasaki Template:Dts
Serapuchi! 〜Owari no Seraph 4-koma-hen〜 (せらぷち!~終わりのセラフ4コマ編~?) Takaya Kagami, Yamato Yamamoto, Daisuke Furuya, Ren Aokita Template:Dts
Sousei no Honmyoji (双星の陰陽師?) Yoshiaki Sukeno Template:Dts
Taishō wotome otogibanashi (大正処女御伽話?) Sana Kirioka Template:Dts
Teiichi no Kuni (帝一の國?) Usamaru Furuya Template:Dts
To Love-Ru Darkness (To LOVEる -とらぶる- ダークネス?) Kentarō Yabuki, Saki Hasemi Template:Dts
Wonder rabbit girl (ワンダーラビットガール?) Yui Hirose Template:Dts
γ -Gamma- (γ -ガンマ-?) Jun Ogino Template:Dts

SQ. Next Cup

In modo simile a quanto accade per la Gold Future Cup su Shonen Jump, il Jump SQ ha indetto un nuovo concorso annuale chiamato SQ Next Cup: la rivista pubblica in alcune uscite storie autoconclusive di vari autori esordienti dopodiché, tramite un sondaggio, si deciderà il vincitore del concorso il quale avrà la possibilità di essere serializzato sulla rivista. Il concorso è partito nel 2013 nei numeri #09 e #10. Il primo vincitore della competizione è stato Hotel Helheim di Osamu Nishi.

Edizione Anno Uscita Titolo Mangaka
1 2013 #09 Grimm Pot no Soko (グリムポットの底?) Yamato Fujiniji
#09 Chuni-chan no Alice-chan (ちゅにちゃんとありすちゃん?) Tomoaki Tanigawa
#10 Hotel Helheim (ホテル・ヘルヘイム?) Osamu Nishi
#10 Dennou Jailbird (電脳ジェイルバード?) Shinya Sansudari
2 2014 #09 Issen (ISSEN?) Aoko
#09 Top of the World (株式会社TOP OF THE WORLD?) Yuichiro Suzuki
#10 Photogenic (?)

Riviste minori

Jump SQ. II (Second)

La Jump SQ.II (Second) (ジャンプSQ.II?, Janpu Sukuea Sekando) è una rivista spin-off ad uscita aperiodica della Jump SQ pubblicata per quattro volte dal 18 aprile 2008 al 18 dicembre 2009[4]. Dopo la quarta uscita la rivista è stata sostituita dal Jump SQ.19. È la rivista su cui venne pubblicato la storia autoconclusiva di ULTIMO, scritto da Stan Lee e Hiroyuki Takei.

Jump SQ.19

La Jump SQ.19 (ジャンプSQ.19?, Janpu Esu Kyū Ichi Kyū) è una rivista spin-off della Jump SQ pubblicata per la prima volta il 19 maggio 2010[5]. La serie contiene storie proprie più storie legate alle serie presenti su Jump SQ. Inizialmente la rivista era mensile ma, dal 18 febbraio 2012, la rivista ha cambiato periodicità diventando bimestrale[6]. La rivista è stata poi chiusa il 19 febbraio 2015 col suo 18° numero[7].

Jump SQ.LaB

La Jump SQ.LaB (ジャンプSQ.LaB?, Janpu Sukuea Labo) è una rivista ad uscita aperiodica uscita per la prima volta il 15 luglio 2011[8]. La rivista accoglie, in modo analogo al Jump NEXT, i capitoli autoconclusivi di autori famosi e autori esordienti oppure capitoli speciali di serie già in corso sul Jump SQ e sul Jump SQ.19.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni