Tamil Nadu

stato federato dell'India

Template:Avvisounicode

Tamil Nadu
stato federato
தமிழ் நாடு
Tamil Nadu – Stemma
Localizzazione
StatoIndia (bandiera) India
Amministrazione
CapoluogoChennai
Lingue ufficialiLingua tamil[1]
Data di istituzione1950
Territorio
Coordinate
del capoluogo
13°05′02″N 80°16′12″E
Superficie130 058 km²
Abitanti72 138 958 (2011)
Densità554,67 ab./km²
Divisioni32
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+5:30
ISO 3166-2IN-TN
Cartografia
Tamil Nadu – Localizzazione
Tamil Nadu – Localizzazione
Sito istituzionale

Tamil Nadu (in tamil தமிழ் நாடு) è uno stato del sud-est dell'India, confinante con gli stati indiani di Kerala, Karnataka e Andhra Pradesh.Al suo interno è presente anche una delle quattro enclavi che formano il territorio federato di Pondicherry.

La capitale dello stato è Chennai (ex Madras), quarta città più grande dell'India. La lingua ufficiale è il tamil.[1]

Storia

La regione è stata abitata sin dai tempi preistorici, e la storia del Tamil Nadu e della civiltà della gente tamil è tra le più antiche al mondo. Attraverso la sua storia, che va dal paleolitico a oggi, questa regione ha coesistito con varie altre culture esterne. Eccetto che per brevi periodi nella sua storia, la regione Tamil è rimasta indipendente da occupazioni esterne.

Le tre dinastie tamil Chera, Chola e Pandya hanno origini antiche. Insieme governarono in questa terra con un'unica cultura e un'unica lingua, contribuendo alla crescita di una delle più antiche letterature al mondo. Ebbero ampi contatti commerciali marittimi con l'Impero romano. Queste tre dinastie furono in costante lotta tra di loro combattendo per l'egemonia sulla regione. L'invasione della dinastia Kalabhras proveniente da sud nel terzo secolo turbò l'ordine tradizionale del Tamil Nadu rimpiazzando le tre dinastie.

Lo stato ha dato i natali allo scrittore e poeta Dandin, vissuto intorno al VI secolo, autore dei primi poemi in sanscrito.

In tempi più recenti questa zona ha subito sia un ciclone che ha provocato numerosi morti, un Dhanushkodi, nel 1964, sia un ben più letale maremoto, nel 2004.

Lingue

Il tamil è l'unica lingua ufficiale del Tamil Nadu.[1] L'inglese è anche usato come una delle lingue ufficiali dell'India. Il tamil è parlato dall'89,43% della popolazione. Lingue minoritarie sono il telugu (5,65%), kannada (1,68%), l'urdu (1,51%), malayalam (0,89%), gujarati / saurashtri (0,32%), l'hindi (0,30%) ed il marathi (0,10%).[2]

Note

  1. ^ a b c The Tamil Nadu Official Language Act, 1956, su lawsofindia.org. URL consultato il 9 novembre 2012.
  2. ^ Statement - 3 Distribution of 10,000 Persons by Language - India, States And Union Territories - 1991, su Census of India 2001, Registrar General and Census Commissioner. URL consultato il 21 maggio 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN132221136 · BAV 497/5455 · LCCN (ENn80061081 · GND (DE4078142-2 · BNE (ESXX457861 (data) · BNF (FRcb11942390s (data) · J9U (ENHE987007548186305171
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India

Template:Categorie qualità