Sung Si-kyung
Sung Si-kyung | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Ballad |
Periodo di attività musicale | 2000 – in attività |
Etichetta | Jellyfish Entertainment, LOEN Entertainment |
[Sito ufficiale Sito ufficiale] | |
Sung Si-kyung[1] (hangeul: 성시경, hanja: 成始璄/成詩京; 17 aprile 1979) è un cantante e attore sudcoreano.
Carriera
Mentre studiava alla Korea University, Sung vinse una competizione canora online che gli permise di pubblicare un album, del quale "The Road that Leads to Me" diventò una hit. Grazie al successo della canzone, il disco vendette quasi centomila copie, aiutando Sung ad entrare nel mondo della spettacolo nel novembre 2000. Il suo debutto ufficiale fu nel 2001 con l'album Like the First Time; ne seguì un altro l'anno successivo, che vendette più di 650.000 copie. Continuò poi a pubblicare circa un disco all'anno.
Sung è anche apprezzato per le colonne sonore di drama coreani da lui cantate; oltre all'attività nella sfera musicale, è apparso in televisione nel ruolo di attore e di conduttore. Dal 2014, è uno dei presentatori del talk show Bijeongsanghoedam.
Discografia
Album studio
- 2001 – Like the First Time (Dream Music, Universal Music)
- 2002 – Melodie d'Amour (Doremi Music)
- 2003 – Try to Remember (CJ E&M Music Performance Division)
- 2003 – Double Life; The Other Side (Mutu Entertainment, Yejeon Media)
- 2005 – I Want to Dream Again (Mutu Entertainment, Yejeon Media)
- 2006 – The Ballads (Jelowon Interactive, YBM Seoul Records)
- 2006 – Best Of Album - The Best of Sung Si-kyung
- 2008 – Here in My Heart (Jellyfish Entertainment, YBM Seoul Records)
- 2011 – The First (Jellyfish Entertainment, LOEN Records)
Note
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Sung" è il cognome.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sung Si-kyung